
Potenza e stile per i portatili Asus
Al CES 2021 Asus ha presentato i nuovi portatili con Screepad Plus secondario: ZenBook Pro Duo 15 OLED con GeForce RTX 3070 e ZenBook Duo 14 con 17 ore di autonomia grazie al supporto della piattaforma Intel Evo. Asus lancia anche i nuovi Chromebook con processori Intel di 11° generazione: il modello CX9 per l’utenza professionale e il Flip CX5 con schermo touch e apertura fino a 360°
ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582): perfetto per i creatori di contenuti
ZenBook Pro Duo 15 OLED è caratterizzato da un display principale OLED HDR 4K da 15,6” in formato 16:9, con luminosità di 440 nits e copertura dello spazio colore DCI-P3 del 97%.%. È certificato VESA DisplayHDR True Black 500 ed è PANTONE Validated. Include anche il display touchscreen IPS 14” 4K secondario ASUS ScreenPad Plus con un nuovissimo design inclinabile in avanti in automatico di 9,5° per ottimizzare la leggibilità e nel contempo migliorare il raffreddamento del notebook. Entrambi gli schermi supportano la scrittura della penna Asus Stylus (in bundle) , che ora ha 4.096 livelli di pressione. Il notebook è alimentato dal processore Intel i9-10980HK di decima generazione abbinato a una GPU Nvidia GeForce RTX 3070 ; inoltre è stato validato come notebook NVIDIA Studio, adatto per i creatori di contenuti. La camera frontale è HD ma supporta Windows Hello grazie all’IR. Completano la dotazione 32 GB di RAM DDR4, un 1 TB di spazio di archiviazione su M.2 NVMe, due porte USB-C Thunderbolt 3 e Wi-Fi 6 (802.11ax). La batteria è da 92 Wh.

ZenBook Duo 14 (UX482): tanta autonomia in formato compatto
ASUS ZenBook Duo 14 (UX482) è dotato di
display principale FHD NanoEdge da 14” con rapporto 16:9 e certificato Intel Evo
e
dal
display IPS da 12,65” touchscreen secondario ScreenPad Plus con inclinazione automatica di 7°.
Lo schermo principale dispone di una luminosità di 400 nits, copre il 100% di sRGB ed è PANTONE Validated; inoltre, è certificato TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu.
Entrambi gli schermi supportano la penna Stylus
che però non è inclusa nella confezione. L'
autonomia della batteria da 70 Wh arriva fino a 17 ore di utilizzo
grazie anche alla certificazione Intel Evo e al supporto della tecnologia Intelligent Performance. Può avere fino a 32 GB di RAM e fino a 1 TB di spazio di archiviazione su M.2 NVMe. Come connettività, ZenBook Duo 14 mette a disposizione una coppia di porte USB-C con la più recente tecnologia Thunderbolt™ 4, una porta USB-A 3.2 Gen 2,Wi-Fi 6 e uno slot per MicroSD.
ZenBook Pro Duo 15 OLED (UX582) e ZenBook Duo 14 (UX482) sono dotati del
nuovo software ScreenXpert 2
e
dispongono dell’
app ASUS Control Panel
personalizzabile su ScreenPad Plus per un controllo maggiore sulle funzioni di creatività: attualmente è compatibile con Adobe Photoshop, Lightroom Classic, Premiere Pro e After Effects.

Chromebook Flip CX5 (CX5500): ideale sia per il gioco che per il lavoro
Chromebook Flip CX5 è il primo convertibile touchscreen di Asus da 15,6” ad essere alimentato dal processore Intel Core di 11a generazione con grafica integrata Intel Iris Xe e può essere equipaggiato con un massimo di 16 GB di memoria RAM e fino a 512 GB di storage SSD NVMe. Come suggerisce la denominazione Flip, lo schermo può essere aperto fino 360° per permetterne l’uso anche come tablet; inoltre la cerniera solleva e inclina anche la tastiera nella posizione di digitazione perfetta quando il display viene ruotato in modalità laptop. Pensato per un’utenza giovane, il Flip CX5 dispone di connettività Wi-Fi 6 con stabilizzatore WiFi ASUS, doppi altoparlanti certificati Harman Kardon e supporto per Google Stadia/NVIDIA GeForce NOW per un'esperienza di gioco più variegata. Include anche un lettore di schede microSD e una batteria da 57 Wh che può durare fino a 12 ore con una singola carica. Il telaio incorpora un design metallico su un elegante esterno bianco immersivo che offre sensazione simile alla ceramica.

Chromebook CX9 (CX9400): potente e robusto, può essere portato ovunque
Chromebook CX9 è alimentato da un processore Intel Core i7 di 11a generazione con grafica Intel Iris Xe ed è dotato di chassis in lega di magnesio resistente e ultraleggero (solo 16 mm di spessore con un peso di circa 1 kg) che soddisfa gli standard militari statunitensi MIL-STD . Perfetto per lavorare in mobilità, dispone anche di Wi-Fi 6 ultraveloce , audio a doppio altoparlante certificato Harman Kardon e un display IPS FHD antiriflesso da 14” senza cornice a quattro lati. La RAM può arrivare fino a 16 GB mentre lo spazio di archiviazione può arrivare a 2TB + 2TB M.2 NVMe in RAID1. Presente anche la porta Thunderbolt 4, le uscite USB di tipo A, una HDMI 2.0b, una jack audio combo e anche un lettore di schede MicroSD. Per la protezione dei dati offre la sicurezza Titan C per l'archiviazione di informazioni sensibili e il sensore di impronte digita li per l’accesso senza password e di uno scudo per la webcam a tutela della privacy. Asus dichiara inoltre che Chromebook CX9 riceverà automaticamente aggiornamenti software ogni sei settimane per garantire la protezione dei dati con le patch più recenti.
