
Uno studio fotografico nel palmo di una mano
Uno studio fotografico nel palmo di una mano
Pratiche, versatili e soprattutto leggere: le fotocamere compatte hanno senza dubbio cambiato il modo di intendere la fotografia consentendo anche ai meno esperti di ottenere ottimi risultati. Funzioni sempre più avanzate permettono di realizzare scatti perfetti in qualsiasi condizione, sia all'interno che all'esterno, e di effettuare modifiche direttamente dal dispositivo. Mettere a fuoco più volti, fotografare una scena con poca luce o un soggetto a distanza ravvicinata non costituisce più un problema. Le fotocamere digitali hanno inoltre imparato a dialogare con altri device grazie a Wi-Fi e Bluetooth integrati, in questo modo è possibile condividere in rete immediatamente i propri scatti e gestire tramite smartphone le impostazioni avanzate. Infine, un'eccellente qualità è stata raggiunta dalle compatte anche con i video, costituendo a tutti gli effetti un valido strumento per girare filmati in altissima definizione.
Le fotocamere compatte hanno senza dubbio cambiato il modo di intendere la fotografia. Funzioni sempre più avanzate permettono di realizzare scatti perfetti in qualsiasi condizione, sia all'interno che all'esterno, e di effettuare modifiche direttamente dal dispositivo. Gli ultimi modelli sono inoltre in grado di dialogare con altri device grazie a Wi-Fi e Bluetooth integrati.

Zoom super per non lasciarsi sfuggire alcun dettaglio
Zoom super per non lasciarsi sfuggire alcun dettaglio
Le fotocamere compatte costituiscono oggi uno strumento valido per ottenere scatti professionali, grazie a funzionalità sempre più avanzate. In questa categoria rientrano le superzoom: modelli dotati di zoom ottico potente, in grado di catturare soggetti lontani o di effettuare primi piani anche da lunghe distanze. In questo modo la qualità delle foto non risulta compromessa poiché si tratta di un ingrandimento meccanico che agisce sulla lunghezza focale. La particolarità di questi dispositivi è costituita inoltre dalle lenti che si richiudono automaticamente quando non serve, mantenendo dimensioni complessive estremamente ridotte.
Si definiscono superzoom le fotocamere compatte dotate di zoom ottico potente, in grado di catturare soggetti lontani o di effettuare primi piani anche da lunghe distanze. La qualità delle foto non risulta compromessa poiché si tratta di un ingrandimento meccanico che agisce sulla lunghezza focale. Le lenti si richiudono automaticamente quando non serve, mantenendo dimensioni estremamente ridotte.

Sistema compatto e ottica di qualità, addio compromessi
Sistema compatto e di qualità, addio compromessi
Chi cerca uno strumento professionale ma non desidera avere troppi ingombri deve rivolgersi ai modelli bridge. Si tratta di dispositivi che accomunano le funzionalità di una compatta ai vantaggi di un'ottica di qualità, in grado di eseguire scatti impeccabili in qualsiasi condizione. In questa categoria di fotocamere tutte le impostazioni sono gestibili manualmente, ricordando da vicino il funzionamento di una reflex. La dotazione prevede solitamente un obiettivo grandangolare fisso con zoom avanzato e mirino elettronico, un connubio perfetto per inquadrature precise. Immancabili anche le funzioni smart: grazie a Wi-Fi e Bluetooth è possibile dialogare con smartphone e tablet per condividere subito foto e video, aggiungere filtri o, ad esempio, associare informazioni geografiche ai propri scatti.
I modelli bridge accomunano le funzionalità di una compatta ai vantaggi di un'ottica di qualità. Tutte le impostazioni sono gestibili manualmente, ricordando da vicino il funzionamento di una reflex. La dotazione prevede solitamente un obiettivo grandangolare fisso con zoom avanzato e mirino elettronico, un connubio perfetto per inquadrature precise. Immancabili anche le funzioni smart accessibili grazie a Wi-Fi e Bluetooth.

Fotografie spettacolari anche sott'acqua
Fotografie spettacolari anche sott'acqua
Come sorprendere parenti e amici con immagini spettacolari? Semplice: scattando foto direttamente in acqua. Per eseguire scatti sui fondali marini non servono particolari strumenti fotografici, basta dotarsi di una fotocamera compatta subacquea. Si tratta di dispositivi in grado di eseguire chiaramente tutte le funzioni di una fotocamera digitale sulla terraferma, ma che possono anche scattare fino a una certa profondità in acqua. Così da rendere speciale una giornata al mare o in piscina realizzando foto davvero uniche.
Per eseguire scatti sui fondali marini non servono particolari strumenti fotografici, basta semplicemente una compatta subacquea. Si tratta di dispositivi in grado di eseguire chiaramente tutte le funzioni di una fotocamera digitale sulla terraferma, ma che possono anche scattare fino a una certa profondità in acqua. Così da rendere speciale una giornata al mare o in piscina realizzando foto davvero uniche.
Subacquee
fino al 5\5

Gli accessori giusti per proteggere la propria fotocamera
Gli accessori giusti per proteggere la propria fotocamera
Le fotocamere compatte sono dispositivi dotati di funzionalità avanzate e parti meccaniche, anche molto delicate, che vanno salvaguardate da polvere, graffi e umidità. È bene quindi affidarsi a una delle tante custodie in commercio per proteggere la propria apparecchiatura preservandone la durata nel tempo. Per aiutarsi nella scelta è utile conoscere il modello esatto della fotocamera prima dell'acquisto e verificare se il produttore ha previsto una serie di accessori originali. Se invece si opta per una custodia generica vanno considerate le dimensioni del dispositivo al fine di evitare brutte sorprese.
Le fotocamere compatte sono dispositivi dotati di funzionalità avanzate e parti meccaniche che vanno salvaguardate da polvere, graffi e umidità. È bene quindi affidarsi a una delle tante custodie in commercio per proteggere la propria apparecchiatura, considerando i prodotti originali. Se si opta per una custodia generica vanno considerate le dimensioni del dispositivo al fine di evitare brutte sorprese.
Borse per fotocamere compatte
fino al 5\5

Le foto mosse saranno solo un ricordo
Le foto mosse saranno solo un ricordo
Cavalletti, treppiedi e stativi fotografici aiutano a realizzare scatti nitidi e senza sbavature regalando alla fotocamera una stabilità che è impossibile da raggiungere manualmente. In base alle proprie esigenze è possibile scegliere fra numerose soluzioni: sistemi compatti da tavolo o stativi allungabili fino a oltre due metri. Anche in questo caso è necessario conoscere il modello esatto della propria fotocamera per verificarne la compatibilità.
Cavalletti, treppiedi e stativi fotografici aiutano a realizzare scatti nitidi e senza sbavature regalando alla fotocamera una stabilità che è impossibile da raggiungere manualmente. In base alle proprie esigenze è possibile scegliere fra numerose soluzioni: sistemi compatti da tavolo o stativi allungabili fino a oltre due metri. È necessario verificarne la compatibilità con la propria fotocamera.