
SPORT LOVER - Per chi l’allenamento l’ha preso sul serio

Lo sport lover considera la tecnologia la miglior alleata per la salute, la forma fisica e la performance sportiva, un valido aiuto per mantenere uno stile di vita attivo che fa bene anche all’umore. E non dimentica che un’alimentazione corretta è il vero motore per il benessere fisico e mentale.
SPORT A TEMPO DI MUSICA - Ascoltare la musica quando ci si allena rende più piacevole l'allenamento, migliora l'umore, aumenta la resistenza e riduce la percezione della fatica fisica e mentale. Un regalo con effetto “wow” è sicuramente un auricolare sportivo wireless che lascia completamente libero il condotto uditivo, permettendo di farsi coinvolgere totalmente dalla musica e contemporaneamente percepire i suoni ambientali, come il modello BEATS FIT PRO dotato di comode alette di sicurezza flessibili che si adattano all’orecchio dello sportivo per garantire la massima stabilità. Un concentrato di tecnologia sono anche gli auricolari XIAOMI BUDS 3 con certificazione IP54 per la resistenza al sudore e alla polvere e con una batteria che garantisce fino a 18 ore di autonomia per non rimanere senza carica durante gli allenamenti. Allo sport lover che non smette mai di lavorare anche quando si allena e fa molte chiamate, si può regalare un auricolare con riduzione intelligente del rumore in chiamata, come OPPO ENCO BUDS che si attivano automaticamente all'apertura della custodia di ricarica. Se mentre si allena lo sport lover ama anche catturare le immagini più significative del paesaggio circostante, perché non aggiungere uno smartphone versatile, dai colori accattivanti e dal design ultrasottile, come il TCL 30SE che mette a disposizione una fotocamera AI da 50MP per scattare foto e fare video da pubblicare all’istante sui social preferiti.

MANGIARE BENE PER VIVERE MEGLIO - Fare sport fa bene alla salute e alla mente ma anche un’alimentazione sana gioca un ruolo fondamentale per avere un corretto stile di vita. Gli strumenti giusti aiutano a preparare ricette gustose e salutari, come la cottura a vapore che lascia inalterati i sapori e le proprietà nutritive. I vantaggi e i benefici sono talmente tanti che si sono moltiplicati anche gli strumenti a disposizione per questo tipo di cottura, sempre più apprezzato: non più solo i tradizionali cestini in bambù o in acciaio da riporre sulla pentola, ma anche vaporiere elettriche, forni, microonde e anche cooking machine. Vitamine e minerali sono fonti di energia e lo sport lover troverà la sua carica di energia con i succhi ottenuti da estrattori, centrifughe, frullatori e spremiagrumi. Se si predilige un estrattore, il succo sarà limpido e conterrà pochissima fibra, lavorando a basse velocità; inoltre, non vi è surriscaldamento nell’estrazione del succo quindi vitamine e sali minerali si mantengono intatte. La centrifuga invece lavora ad alta velocità, la scarto risulta più umido e il succo contiene una percentuale di fibra più alta. E dopo lo sport, non c'è niente di meglio di una gustosissima e fresca spremuta di arance o uno smoothie per recuperare le forze dopo il workout.
SPORT E BENESSERE A PORTATA DI POLSO - L’Hi-Tech da indossare durante l'allenamento è un valido aiuto per lo sport lover per raggiungere gli obiettivi fitness che ha stabilito e a capire meglio il comportamento quotidiano da mantenere per il proprio benessere. Per chi è alla ricerca di uno smartwatch sportivo elegante, bello da vedere con ogni tipo di outfit, l’ideale è un modello come l’AMAZFIT GTR 3 PRO che riprende lo stile degli orologi da polso più iconici con un raffinato display AMOLED Ultra HD, in grado di diventare un perfetto compagno di allenamento con le 150 modalità sportive integrate e contemporaneamente tenere sotto controllo il benessere psico-fisico con il sensore biometrico avanzato in grado di monitorare l’ossigeno nel sangue 24 ore su 24, la frequenza cardiaca, il sonno e i livelli di stress.


MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999