Praticare attività fisica è importante, fa bene al corpo ma anche alla mente, perché non solo rende più tonici e aiuta a tenere a bada dolori muscolari e non ma è utile anche a scaricare le tensioni e rilassarsi, portando benefici sia al corpo che alla mente.
Non sempre però si ha la possibilità di frequentare la palestra o dei corsi, soprattutto per mancanza di tempo. È per questo che cresce sempre di più la tendenza di allestire una piccola palestra in casa per comodità e flessibilità, per potersi allenare quando si vuole, nei ritagli di tempo, senza doversi muovere da casa e abbattendo i costi.
E se quello che ti preoccupa è lo spazio a disposizione, sappi che quasi tutti gli attrezzi per fare palestra in casa sono pieghevoli, leggeri e maneggevoli, possono essere utilizzati e poi riposti senza occupare troppo spazio.
Le principali attrezzature consigliate per effettuare un allenamento completo a casa sono: tapis roulant, cyclette, ellittica e vogatore, ma ce ne sono anche tanti altri che possono essere acquistati, in base al tipo di allenamento che si vuole portare avanti o ai risultati che si vuole ottenere.
Vantaggi dell'allenamento a casa
Allenarsi in casa porta con sé numerosi vantaggi. Per prima cosa, non ci si deve spostare e questo significa non solo risparmiare benzina e traffico ed evitare caldo, freddo o pioggia, ma anche potersi allenare senza vincoli di orari, nei ritagli di tempo e senza dover incastrare gli impegni.
Inoltre, allenarsi in casa significa risparmiare sull’abbonamento, calcolando solo un piccolo investimento iniziale per l’acquisto degli attrezzi giusti, scelti in base agli obiettivi che si vuole ottenere e seguendo i consigli di un personal trainer o dati in un corso online.
Ancora, potrai allenarti in modo totalmente personalizzato, cambiando attrezzo ogni volta che ne senti la necessità, senza doverti limitare a quelli presenti in sala.
Allenarsi a casa è efficace?
Alcuni ritengono che l’allenamento a casa non sia efficace tanto quello fatto in una palestra vera e propria. Certo, essere seguiti da personale specializzato significa essere certi di fare gli esercizi in modo corretto e sentirsi motivati, ma questo non vuol dire che l’allenamento casalingo non porta risultati.
Se si è in grado di svolgere gli esercizi nel modo giusto o se si procede seguendo un allenamento online, i risultati saranno ottimi proprio come quelli ottenuti in palestra. L’importante è fare i movimenti nel modo giusto, senza sforzare troppo i muscoli e assumendo la giusta postura.