
Le funzioni di un Apple Watch sono davvero numerose e permettono a chiunque lo desideri di gestire differenti aspetti della propria vita, direttamente dal proprio polso: dalle chiamate alle pulsazioni del cuore oltre a funzioni per la salute e la sicurezza.
I modelli lanciati nel 2022 hanno introdotto un’importante innovazione, ossia la possibilità di effettuare chiamate d’emergenza in caso di caduta o incidente automobilistico: un upgrade importante che si muove nella direzione di rendere Apple Watch un supporto al proprio benessere in tutte le condizioni. Apple Watch Ultra dispone anche di una sirena d’emergenza da attivare in caso di bisogno e che si fa sentire fino a 180 metri di distanza. Tra le funzioni particolarmente interessanti di tutti e tre i modelli, alcune sono strettamente legate alla salute tra cui il rilevamento della percentuale di ossigeno nel sangue, della temperatura corporea, la misurazione della frequenza cardiaca e conseguente funzione di elettrocardiogramma con l’app ECG, sensore di temperatura, tracciamento del ciclo di fertilità femminile e monitoraggio delle fasi del sonno (disponibile solo su Apple Watch Ultra).
Per quanto riguarda invece le funzioni che interessano chi utilizza Apple Watch per lo sport, il modello Ultra vanta sensori di profondità fino a 40 metri e di temperatura dell’acqua, ideali per chi è appassionato di immersioni; inoltre, ha una resistenza all’acqua fino a 100 metri. Invece, Apple Watch 8 Series e Apple Watch SE offrono una resistenza all’acqua fino a 50 metri, a prova di nuotate Apple Watch Series 8 e Ultra hanno anche una resistenza alla polvere di grado IP6X in grado di proteggere il dispositivo anche da sabbia e corpi solidi di piccole dimensioni.