Mediaworld Logo

Come scegliere il miglior monopattino?

Il monopattino elettrico è diventato in pochi anni uno dei mezzi di trasporto urbano più utilizzati, perché è pratico ed ecologico. Infatti, questo mezzo ti permette di spostarti in città senza preoccuparti del traffico e avendo maggiore facilità nel parcheggio. Se vivi in una metropoli o in una zona molto trafficata, poterti muovere su questo due ruote può essere la soluzione. 

Ma se stai pensando di acquistarne uno adesso, è importante conoscere le sue caratteristiche tecniche, i vantaggi rispetto ad altri mezzi di trasporto e le migliori marche sul mercato. Inoltre, è bene che tu abbia chiari i costi di gestione e manutenzione e soprattutto le leggi per la circolazione su strada in sicurezza. Infatti, a partire da quest’anno, la circolazione su monopattino è stata regolamentata dal Codice della Strada

Per fare chiarezza sull’argomento, noi della Redazione MediaWorld abbiamo pensato di realizzare un articolo che possa rispondere a tutte queste domande e che ti aiuti a scegliere il migliore monopattino elettrico per adulti da acquistare per girare in città.

Migliori monopattini elettrici: la guida in meno di un minuto

Con questa guida vogliamo aiutarti a introdurti nel mondo dei monopattini elettrici e a capire quale è il modello giusto per te. Se non hai molto tempo per leggere il nostro articolo, non preoccuparti, qui di seguito trovi un breve ma puntuale riassunto:

  • La prima cosa che devi sapere è che il monopattino elettrico è il mezzo ideale per te se vivi in una città molto trafficata, vuoi contribuire a ridurre l’inquinamento atmosferico ma non ami la bicicletta e non vuoi perdere troppo tempo alla ricerca di un parcheggio.
  • Prima di acquistarne uno è importante informarti sulle regole del Codice della Strada che ne regolano l’utilizzo, per poterti muovere in sicurezza
  • Scegli il modello giusto tenendo conto del budget che hai a disposizione, ma metti in conto anche i costi della manutenzione. Le ruote, i freni, il motore, la batteria e il manubrio sono soggetti a usura e vanno sostituiti periodicamente. 
  • Gli aspetti principali da considerare per confrontare i modelli in vendita sono: l’autonomia della batteria e i suoi tempi di ricarica; la potenza del motore; l’eventuale possibilità di connettersi allo smartphone tramite bluetooth; la velocità massima raggiungibile, il suo peso e il design.

Perché comprarlo? I vantaggi del monopattino elettrico

Tra gli aspetti che possono contribuire alla decisione di acquistare un monopattino elettrico c’è il fatto che è un mezzo di trasporto ecologico: alimentato da energia elettrica, contribuisce a ridurre l'inquinamento dell'aria e a mitigare i cambiamenti climatici. Inoltre, i monopattini elettrici sono molto comodi per gli spostamenti urbani, in quanto sono compatti, agili e possono essere parcheggiati facilmente. Sono anche meno costosi rispetto ad altri mezzi di trasporto convenzionali, come l'automobile o la moto, sia in termini di costo di acquisto iniziale che di costi operativi, come carburante e manutenzione. Inoltre, i monopattini elettrici non vengono rallentati dal traffico, permettendo di raggiungere facilmente la tua destinazione anche durante le ore di punta del traffico cittadino.

Rispetto ad altri mezzi di trasporto convenzionali come biciclette o skateboard, i monopattini elettrici offrono diversi vantaggi: innanzitutto hanno un prezzo di acquisto più basso rispetto alle biciclette elettriche che richiedono anche una manutenzione più complessa; inoltre bisogna considerare che sono generalmente più leggeri e più compatti delle biciclette, quindi più agili e facili da maneggiare in spazi stretti o in situazioni di traffico intenso. I monopattini elettrici sono anche meno ingombranti rispetto alle biciclette, possono essere parcheggiati facilmente in spazi ristretti o portati ovunque quando non li stai utilizzando. Infine, i monopattini elettrici devono rispettare il limite di velocità di 20 km/h ma, rispetto alle biciclette elettriche, consentono di coprire distanze più lunghe con meno fatica perché con la bici a pedalata assistita, una volta raggiunta la massima velocità, bisogna fare affidamento sulla forza delle proprie gambe.

Caratteristiche tecniche da considerare

Primo piano di un monopattino elettrico grigio e nero su pavimentazione esterna. Un utente indossa scarpe da ginnastica nere.

Una volta compresi i vantaggi di avere un monopattino elettrico è opportuno soffermarsi sulle caratteristiche tecniche da considerare prima di procedere con l’acquisto:

  • Potenza e autonomia: la potenza del motore elettrico del monopattino influisce sulla velocità e capacità di affrontare salite ripide. L’autonomia è un parametro essenziale dal momento che determina le distanze che possono essere percorse durante la giornata, tra una ricarica e l’altra. Ovviamente l’autonomia è influenzata dalla capacità della batteria in dotazione, dalle pendenze che si affrontano e dalla guida.
  • Batteria e tempo di ricarica: la capacità della batteria del monopattino determina l'autonomia, mentre il tempo di ricarica indica quanto bisogna aspettare per caricare completamente il monopattino prima di poterlo utilizzare di nuovo. Tendenzialmente la dimensione di una batteria standard è di 46,8V da 1200 mAh; è bene ricordare, inoltre, che alcuni modelli di monopattino possono presentare due batterie, rendendo l’autonomia più prolungata nel tempo.
  • Tipo di motore: i monopattini elettrici possono avere un motore a spazzole o senza spazzole; quest’ultimo, sebbene tenda ad essere più efficiente e durevole, potrebbero essere più costoso. Il motore può essere collocato in diverse posizioni del monopattino (nel telaio, nel tubo che sorregge il manubrio, al di sotto della pedana), determinando differenti caratteristiche estetiche e funzionali del monopattino stesso.
  • Dimensioni, peso e design: le dimensioni e il peso del monopattino influenzano la sua manovrabilità e facilità di trasporto. Infatti, un monopattino più leggero e compatto è più comodo da portare con te o da maneggiare in spazi stretti. Inoltre, il design del monopattino può influire sulla sua stabilità e comfort durante la guida.
  • Velocità massima e pendenza massima superabile: la velocità massima del monopattino e la sua capacità di affrontare salite ripide sono importanti se devi percorrere strade in pendenza o se desideri una maggiore velocità di spostamento. Valuta la velocità massima e la pendenza massima superabile del monopattino in base alle tue esigenze di utilizzo e ai limiti imposti dal Codice della Strada.
  • Peso massimo supportato: è un elemento importante da tenere presente, in modo da poter circolare nel massimo della sicurezza per chi lo usa e per tutte le persone intorno. In linea generale la maggior parte dei modelli possono trasportare in sicurezza un peso che varia tra 70-100 kg, alcuni modelli arrivano a supportare fino a 120 kg.
  • Connettività Bluetooth: alcuni monopattini elettrici sono dotati di connessione Bluetooth ed offrono una serie di funzionalità che permettono di gestire il mezzo in modo più preciso e sicuro. Grazie alla connessione con un'applicazione dedicata, gli utenti possono controllare il livello della batteria anche a distanza, garantendo di non rimanere a secco durante il tragitto.

Scegli il tuo monopattino per fascia di prezzo

Sul nostro sito e nei nostri negozi fisici trovi modelli per tutte le tasche: puoi acquistare i migliori monopattini con un buon rapporto qualità-prezzo.

Le migliori marche di monopattino elettrico

Ci sono diverse marche popolari di monopattini elettrici sul mercato tra le quali scegliere, ognuna con le sue caratteristiche di design, prestazioni e prezzo. Tra le più apprezzate ci sono XIAOMI, NINEBOT, APRILIA, VIVOBIKE, ARGENTO, DUCATI, JEEP.

È consigliabile fare una ricerca approfondita e confrontare le caratteristiche tecniche per scegliere la marca di monopattino elettrico che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Quanto costa il monopattino elettrico? Occhio alla manutenzione

Il prezzo di un monopattino elettrico può variare notevolmente a seconda del marchio e delle caratteristiche tecniche di cui si è deciso di non poter fare a meno. In linea di massima il prezzo di partenza per un monopattino di buona qualità si aggira intorno ai €200, per salire a diverse migliaia di euro per i modelli più avanzati.

Oltre al costo di acquisto, è importante considerare anche i costi di manutenzione del monopattino elettrico: tra questi rientrano il consumo energetico per la ricarica della batteria, i costi di manutenzione periodica come la sostituzione degli pneumatici o dei freni e la disponibilità di pezzi di ricambio. Infatti, sebbene i monopattini elettrici, a differenza di altri mezzi di trasporto, non prevedano una revisione o un tagliando, è opportuno sottoporli a controlli periodici per verificarne il funzionamento e prevenire guasti improvvisi.

Scegli il tuo monopattino per fascia di prezzo

I fattori da considerare per usare il monopattino in sicurezza

Primo piano di un monopattino nero con casco appeso e mani sul manubrio, su sfondo di strada e vegetazione.

La sicurezza è un aspetto importante da considerare quando si acquista un monopattino elettrico e lo si desidera usare per circolare in città. Alcune caratteristiche legate alla sicurezza che dovresti valutare includono:

  • Freni: bisogna verificare che il monopattino sia dotato di freni a disco o freni a tamburo, che possono influenzare la sua capacità di arresto in modo efficace e sicuro. Su questo punto è opportuno tenere presente che i monopattini con freno a disco sono la soluzione più performante, ma anche più costosa. 
  • Luci: i monopattini elettrici, per poter circolare in sicurezza, devono disporre di luci anteriori e posteriori per garantire una buona visibilità durante la guida, soprattutto di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Ruote e sospensioni, le ruote del monopattino elettrico possono con camera d'aria, tubeless o piene. Le ruote con camera d'aria tendono ad offrire una guida più confortevole grazie all'ammortizzazione, ma richiedono una maggiore manutenzione. Le ruote piene, invece, sono più resistenti alle forature, ma potrebbero risultare meno confortevoli su terreni irregolari. Per garantire un’esperienza di guida più confortevole è importante verificare la presenza delle sospensioni, che possono migliorare il comfort su strade dissestate o accidentate.

Scopri come usare il tuo monopattino in sicurezza

Regolamentazioni e normative

Proprio da quest’anno, l’uso del monopattino elettrico è stato regolamentato dal Codice della Strada. Di seguito ti riassumiamo le regole principali da tenere a mente per la circolazione, ma ti consigliamo anche di documentarti circa eventuali regole aggiunte dal tuo comune di residenza. Le regole che ti riportiamo comprendono quelle già esistenti e quelle più recenti emanate a integrazione.

  • Tutti coloro che guidano un monopattino elettrico devono indossare il casco. Il casco deve essere conforme alle normative europee Uni En 1078 o Uni En 1080, come quelli usati per le biciclette e i motocicli leggeri. 
  • Tutti i monopattini devono essere muniti di targa e assicurazione.
  • È obbligatorio che il mezzo sia dotato di indicatori di direzione e segnalatore di frenata luminosi, in modo che il monopattino e il suo conducente siano ben visibili agli altri veicoli e a eventuali pedoni. 
  • I monopattini elettrici possono circolare solo sulle strade urbane, con limite di velocità di 50 km/h. È vietato circolare su strade extraurbane, nelle gallerie, sui marciapiedi e sulle piste ciclabili. Nelle aree pedonali non bisogna superare i 20 km/h. 
  • Non si può sostare sui marciapiedi, bisogna fermarsi nelle aree apposite o negli spazi per le biciclette, i ciclomotori e i motoveicoli. 

Queste nuove norme hanno lo scopo di rendere la circolazione dei monopattini più sicura sia per chi li usa che per tutti coloro che circolano su strada. La violazione di queste norme implica una sanzione, proprio come accade con l’auto e con i motorini. 

E ora che sai tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, non ti resta che scegliere il modello più giusto per le tue esigenze e che rientri nel tuo budget e acquistarlo in uno dei nostri punti vendita oppure sul nostro sito, così potrai finalmente muoverti in città senza doverti preoccupare del parcheggio e del traffico intenso. 

FAQ

I nostri riconoscimenti

CONTATTACI

Supporto clienti

Leggi tutte le FAQ

SERVIZI PER I CLIENTI E LE AZIENDE PER PRODOTTI VENDUTI E SPEDITI DA MEDIAWORLD

Spediamo con

Pagamento

App MediaWorld

Badge Apple StoreBadge Play StoreBadge App Gallery Huawei

FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/09/2025 al 30/09/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

    

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 RATE PER APPLE WATCH ULTRA 3 GPS + CELLULAR A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 10/09/2025 ore 12:00 al 19/09/2025 ore 07:59 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 1.029,00€ TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 20 rate da €51,45 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 1.029,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 RATE PER APPLE IPHONE 17, IPHONE AIR, IPHONE 17 PRO, IPHONE 17 PRO MAX A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 12/09/2025 ore 14:00 al 19/09/2025 ore 07:59 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 979,00€ TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 20 rate da €48,95 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 979,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY WH1000XM6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 21/07/2025 al 30/09/2025 solo su sito e-commerce in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 449,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €22,49, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €449,99. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER MOTOROLA RAZR 60 ULTRA DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/09/2025 al 15/09/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 999,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €49,99, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €999,99. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene: € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER MODELLI SELEZIONATI MOULINEX DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 03/09/2025 al 17/09/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 699,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €34,99, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €699,99. IEBCC in punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]