Microonde: quale scegliere grill o combinato?

Il forno a microonde è una delle invenzioni più straordinarie del secolo scorso che ha assunto un ruolo sempre più importante in cucina per la sua versatilità. Non solo permette di riscaldare, ma anche di scongelare, grigliare, cuocere in modo omogeneo diverse tipologie di alimenti dalla carne, al pesce, alle verdure, in tempi rapidi. Un altro vantaggio è la praticità: il microonde occupa poco spazio ed è comodo da sistemare anche in cucine piccole. Senza dimenticare il basso consumo energetico, l’elevata efficienza e la capacità di conservare le proprietà organolettiche degli alimenti, mantenendone l’aspetto, il sapore e le proprietà nutritive. Un’altra prerogativa importante è la sicurezza: il forno a microonde è del tutto sicuro, soprattutto per i bambini, in particolare perché a sportello aperto non funzionano.

UN BOLLINO PER FACILITARE LA SCELTA

Esteticamente i forni a microonde si assomigliano molto ma sono le funzioni disponibili in ogni singolo modello a fare la differenza. Per aiutarti nella non sempre facile scelta, MediaWorld ha pensato a tre simboli che contraddistinguono le varie tipologie di microonde. Sia in store che online puoi trovare il simbolo che identifica il microonde fatto apposta per te.

Sia in negozio puoi trovare il simbolo che identifica il microonde fatto apposta per te.

  • Microonde Combinato

    (scalda - scongela - griglia - cuoce)

    Questo simbolo caratterizza un microonde che si “comporta” come un vero e proprio forno tradizionale. Permette di scegliere varie modalità di cottura – ventilata, microonde e grill – che possono essere utilizzate singolarmente ma anche in combinazione tra di loro per creare ogni tipologia di ricetta. Alcuni modelli offrono anche la modalità vapore.


    Scopri i prodotti
  • Microonde con Grill

    (scalda - scongela - griglia)

    Questo simbolo identifica forni a microonde che non solo scaldano e scongelano ma dispongono anche della funzione Grill che serve a rendere i cibi croccanti e dorati alla perfezione.

    Scopri i prodotti
  • Microonde

    (scalda - scongela)

    Questo è il simbolo utilizzato da MediaWorld per evidenziare apparecchi semplici ed economici, in grado di cuocere solo con le microonde e utilizzati principalmente per le funzioni di riscaldamento e scongelamento.

    Scopri i prodotti
Microonde Combinato 02

MICROONDE COMBINATO

SCALDA - SCONGELA - GRIGLIA - CUOCE

Il forno a microonde combinato unisce alle funzioni di riscaldamento, scongelamento e grill anche la cottura. Diverse sono le modalità di cottura tra cui poter scegliere - ventilata, microonde, grill, vapore - che possono essere utilizzate singolarmente o combinate tra loro per poter realizzare qualsiasi tipo di ricetta.





I VANTAGGI: SCEGLI LA MODALITÀ DI COTTURA PERFETTA PER OGNI TIPO DI RICETTA

  • Il microonde ha numerosi programmi preimpostati che dosano tempi e potenze ottimali in funzione della tipologia degli alimenti da riscaldare e del loro peso

  • La combinazione Microonde-Grill consente di cuocere o scaldare i piatti preferiti donandogli la croccantezza e fragranza desiderata, senza dover utilizzare i fornelli

  • La modalità cottura a vapore garantisce pietanze leggere e salutari salvaguardando le proprietà nutrizionali degli alimenti . Perfetta per verdure, carne o pesce

Scopri i prodotti

0 da 2

Microonde con grill 02

MICROONDE CON GRILL

SCALDA - SCONGELA - GRIGLIA

Oltre a scaldare e scongelare, i modelli con la funzione Grill garantiscono una doratura perfetta dei piatti. La resistenza, che può essere a scomparsa o a serpentina, genera il calore per poter cuocere gli alimenti ad alta temperatura e ottenere un effetto croccante in tempi molto rapidi.



I VANTAGGI: CIBI BEN COTTI CON LA SUPERFICIE CROCCANTE

  • Riscaldamento e scongelamento dei cibi in tempi rapidi di piatti pronti, refrigerati o a temperatura ambiente. Ideale per chi ama congelare e non ha molto tempo a disposizione per fare spesso la spesa e per avere in pochi secondi pronta una tazza di latte caldo o una buona tisana

  • forni a microonde con la funzione Grill consentono la realizzazione di cibi croccanti e perfettamente dorati all’esterno, mantenendo all’interno la naturale morbidezza. Questa funzione è molto utile per gratinare verdure, pesce o pasta al forno o per rifinire la cottura di carne arrosto e pollo quando si desidera ottenere una croccante crosticina esterna

Scopri i prodotti

0 da 3

microonde 02

MICROONDE

SCALDA - SCONGELA

Se l'esigenza è quella di avere un forno a microonde che scalda piatti pronti, che siano refrigerati o a temperatura ambiente, e scongela in poco tempo questi modelli sono la scelta ideale. Ottimi per avere l’acqua calda al punto giusto per una tisana o una tazza di latte.



I VANTAGGI: RISCALDARE E SCONGELARE LE PIETANZE IN TEMPI BREVI

  • Il forno a microonde è l’ideale per scongelare rapidamente i cibi,utile soprattutto per chi non può fare la spesa tutti i giorni e congela il cibo per averlo sempre pronto da consumare

  • La funzione riscaldamento può essere utilizzata per riscaldare piatti pronti, refrigerati o a temperatura ambiente. Con la funzione “riscaldamento rapido” è possibile riscaldare in pochi secondi il latte e altre bevande per la colazione o anche per sciogliere rapidamente burro e cioccolato da fondere (tradizionalmente fusi a bagnomaria)

Scopri i prodotti

NON POTRAI PIÙ FARNE A MENO PERCHÉ…

I forni a microonde offrono diversi vantaggi nell’utilizzo quotidiano per riuscire a realizzare ogni tipo di piatto in poco tempo e potendo scegliere tra diversi tipi di cottura.

  • RAPIDITÀ

    Il forno a microonde ha tempi di cottura minori anche di quattro volte rispetto ai metodi tradizionali: ad esempio ci vogliono 7-8 minuti per il pesce al forno, 20 per un arrosto, 5 per i pomodori gratinati e 7 per una torta al cioccolato. Per non parlare poi dei tempi di scongelamento se si decide all’ultimo momento di cucinare qualcosa che era nel congelatore, questione davvero di secondi.



  • PRATICITÀ

    Il forno a microonde è decisamente pratico non solo per la facilità di utilizzo, grazie all’intuitività dei pulsanti e dei simboli vicino alle manopole (in alcuni casi grazie a display ben visibili), ma anche per l’ingombro complessivo che in genere non è eccessivo, naturalmente varia in base alle esigenze di ognuno. Inoltre, c’è anche la comodità di poter utilizzare gli stessi piatti di portata per la cottura e non è necessario mescolare continuamente per la preparazione di certe pietanze perché c’è il piatto che gira.

  • PULIZIA

    Pulire un forno a microonde è decisamente più semplice rispetto a un forno tradizionale. Per assicurarsi che duri più a lungo e che non alteri il sapore dei cibi durante il funzionamento è importante non danneggiare alcun componente ed è consigliabile utilizzare prodotti naturali con azione antibatterica e scrostante come l’aceto di vino, il bicarbonato o acqua e limone . Attivando il microonde alla massima potenza il vapore si deposita sulle pareti e basta un panno per eliminare facilmente tutto lo sporco.

 Spazio e design / microonde quale scegliere

Spazio e design

Nel valutare l’acquisto di un forno a microonde c’è da considerare necessariamente la spazio a disposizione in cucina; in commercio ce ne sono di varie misure microonde piccolissimi che possono essere sistemati in spazi ridotti. Generalmente l’ingombro complessivo è collegato alla capacità interna della camera di cottura che varia in base ai modelli. Essendo un elettrodomestico “a vista” è bene anche valutare, colore, materiale e design in modo che si possa adattare allo stile della cucina. Possono dare un tocco in più anche tasti, pulsanti e il display per rendere ancora più comprensibili programmi e funzioni.

Ci sono poi modelli con apertura dell’anta a ribalta o laterale, anche in questo caso la scelta è soggettiva in base alle esigenze. Si può anche optare per un microonde ad incasso abbinabile anche al design degli altri elettrodomestici in cucina.

Programmi “speciali”

Oltre ai “classici” programmi presenti nei forni a microonde che aiutano nella cottura degli alimenti, ce ne sono alcuni che permettono di realizzare un maggior numero di piatti.

  • Crisp, Crispy, Panacrunch:

    un programma che permette di ottenere risultati simili a quelli della modalità microonde + grill, alimenti morbidi all’interno e croccanti all’esterno . In questo caso le potenze sono già impostate in base a quello che dobbiamo preparare e al risultato che si desidera ottenere.

  • Scongelamento rapido:

    oltre alla classica modalità di scongelamento, alcuni modelli dispongono dello scongelamento rapido per ridurre ancora di più i tempi , oppure in alcuni casi il programma di scongelamento è automatizzato in base al tipo di alimento e al suo peso.

  • Programmi preimpostati:

    in alcuni modelli di forni a microonde ci sono programmi che permettono di cuocere, scongelare, riscaldare o dorare in maniera automatica gli alimenti. Se in più sono presenti dei sensori di peso basta inserirlo e il microonde imposterà i tempi in autonomia.

Scegli il tuo nuovo Microonde tra le migliori marche:

Scegli il tuo nuovo microonde tra le tante offerte in scadenza sulle migliori marche:

FAQ