
Gaming
La scheda video come la conosciamo oggi nasce in primo luogo proprio per i videogiochi. Le caratteristiche di una scheda video gaming sono ciò che determinano più di ogni altro componente se un PC è in grado di eseguire videogiochi fino a una certa risoluzione, con un numero adeguato di fotogrammi al secondo, con quale livello di realismo e di dettaglio, se possono generare immagini sfruttando tecniche avanzate di rendering ancora più realistiche quali il ray-tracing e così via. La GPU deve essere chiaramente potente per gestire risoluzioni maggiori (più quantità di pixel da generare), ma anche effetti sempre più realistici: la frequenza di clock (i GHz) non è tutto in ambito schede video gaming, contano molto l’architettura della GPU, con le più recenti di NVIDIA e AMD che introducono nuove funzionalità (come il ray-tracing o l’upscaling basato su AI) e all’interno di una stessa famiglia di schede video il numero di unità computazionali, la quantità di memoria video, la sua velocità, la tipologia di uscite video.