Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
comscoot GmbH Gewerbepark West 2a 8504 Preding AUSTRIA
Numero di telefono: +43 3136 20770
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- DE30456316
- Condizioni Generali di Contratto (CGC) 1. Disposizioni generali Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito, CGC) si applicano a tutte le conclusioni di contratto tra comscoot GmbH (di seguito, “comscoot”) e consumatori nonché imprese (di seguito, Clienti) relativamente ai beni nonché ai servizi d’opera e di servizio di comscoot, nella rispettiva versione vigente, consultabile sul sito www.comscoot.com . Per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non rientrano prevalentemente nella sua attività commerciale o professionale autonoma. Per imprenditore si intende una persona fisica o giuridica oppure una società di persone dotata di capacità giuridica che, al momento della conclusione del negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma. Nei confronti degli imprenditori, le presenti CGC si applicano anche per i futuri rapporti commerciali senza necessità che comscoot vi faccia nuovamente riferimento. Condizioni diverse non sono valide e vengono espressamente contestate. Condizioni contrattuali difformi, contrastanti, precedenti, limitative o integrative del contraente necessitano del consenso espresso e scritto di comscoot affinché diventino, nel singolo caso, parte del contratto. In particolare, gli atti di esecuzione contrattuale da parte di comscoot non costituiscono consenso a condizioni difformi dalle presenti CGC. Le CGC si applicano anche a ordini successivi, anche se non pattuiti separatamente per iscritto o verbalmente. 2. Oggetto del contratto e conclusione del contratto Oggetto del contratto sono, tra l’altro, il commercio degli e-scooter offerti nello shop online e/o nel portale rivenditori, la loro riparazione nonché il noleggio degli stessi tramite app. Tutte le offerte e indicazioni di prezzo presenti sul sito sono non vincolanti e costituiscono invito rivolto al Cliente a formulare un’offerta giuridicamente vincolante. L’offerta contrattuale del Cliente richiede la conferma d’ordine scritta da parte di comscoot. Anche la spedizione della merce ordinata dal Cliente determina la conclusione del contratto. Qualora il Cliente effettui un ordine senza una previa offerta di comscoot, il contratto si considera concluso solo dopo la ricezione di una conferma d’ordine scritta da parte di comscoot. L’inoltro dell’ordine è possibile solo previa comunicazione dei dati completi del Cliente. Gli ordini sono effettuati, tra l’altro, tramite lo shop online di comscoot. Cliccando sul pulsante “ordine con obbligo di pagamento” il Cliente formula un’offerta vincolante per i beni contenuti nel carrello. Il relativo contratto si conclude solo con l’accettazione dell’ordine da parte di comscoot, in particolare tramite l’invio di una conferma d’ordine via e-mail. I prodotti selezionati dal Cliente sullo shop online vengono inseriti nel carrello virtuale. Tramite l’apposita voce di menu è possibile visualizzare in ogni momento il carrello e modificare gli articoli destinati all’acquisto. Prima dell’invio dell’ordine, il Cliente ha nuovamente la possibilità di verificarlo. Cliccando su “ordine con obbligo di pagamento” il Cliente dichiara di voler acquistare o noleggiare da comscoot i prodotti contenuti nel carrello ai prezzi ivi indicati. In tal modo il Cliente presenta un’offerta vincolante a comscoot e riconosce come esclusivamente rilevanti le informazioni precontrattuali per consumatori e le presenti CGC. Il Cliente riceve una conferma automatica di ricezione dell’ordine; si precisa espressamente che tale comunicazione non costituisce accettazione dell’offerta. Il contratto di acquisto si conclude validamente solo con l’invio della conferma d’ordine via e-mail o con la spedizione della merce. Poiché la conferma d’ordine e tutte le informazioni necessarie alla conclusione del contratto vengono inviate via e-mail, il Cliente deve garantire che l’indirizzo e-mail fornito in fase d’ordine sia corretto, che la ricezione delle e-mail sia tecnicamente assicurata e non impedita da filtri antispam. Dal momento dell’invio dell’ordine, il Cliente è vincolato alla propria dichiarazione. Resta impregiudicato il diritto legale di recesso per i consumatori. I contratti vengono conclusi esclusivamente in lingua tedesca. 3. Prezzi Tutti i prezzi indicati da comscoot sono comprensivi di IVA per i consumatori e al netto di IVA per gli imprenditori. Non sono incluse le spese di consegna e spedizione. Tutti i prezzi si intendono in EURO, salvo diversa indicazione espressa. comscoot è autorizzata ad adeguare i prezzi qualora, durante la durata contrattuale, varino in aumento o diminuzione i centri di costo rilevanti per la determinazione del prezzo o i costi necessari all’esecuzione della prestazione, quali materiali, energia, trasporti, lavorazioni esterne, finanziamenti, salari, ecc. I prezzi offerti da comscoot sono sempre variabili. L’aumento o la diminuzione del prezzo di acquisto della merce o del canone di noleggio si orienta alla variazione dell’indice dei prezzi all’ingrosso nonché dell’indice delle tariffe salariali; base di riferimento è sempre il valore dell’indice pubblicato per il mese della conclusione del contratto. Con la conclusione del contratto il Cliente si impegna al pagamento integrale del prezzo d’acquisto comprensivo di eventuali spese di spedizione, ovvero del corrispettivo d’opera o del canone di noleggio. Le spese di spedizione non sono incluse nel prezzo di acquisto; esse sono indicate separatamente nel carrello virtuale durante la procedura d’ordine e per ogni ordine. 4. Modalità di pagamento Salvo diverso accordo espresso al momento dell’ordine, le fatture – sia nel B2B sia nel B2C – sono pagabili entro 7 giorni. Per gli ordini a distanza sono disponibili diverse modalità di pagamento, visualizzate durante la procedura d’ordine e selezionabili dal Cliente. Salvo diverso accordo espresso, la consegna avviene solo dopo il pagamento integrale della fattura. In caso di ritardo di pagamento, comscoot è autorizzata ad addebitare interessi moratori pari al 12% annuo; restano impregiudicate ulteriori pretese (in particolare il rimborso delle spese di recupero crediti). Il Cliente risponde – anche in caso di ritardo non colpevole – delle spese di sollecito e incasso sostenute da comscoot, nella misura in cui siano necessarie e ragionevoli per il perseguimento dei diritti. In caso di superamento del termine di pagamento (anche per una sola fattura in caso di fatturazione parziale) decadono riduzioni concesse (sconti, ribassi, abbuoni, skonto ecc.) e vengono riaddebitate in fattura. 5. Condizioni di pagamento, cauzione All’inizio del periodo di noleggio degli e-scooter, il Cliente è tenuto a versare, oltre al canone di noleggio, una cauzione a garanzia dell’adempimento dei propri obblighi contrattuali, da confermare elettronicamente nell’ambito della conclusione del contratto di noleggio. L’importo della cauzione è forfettariamente fissato in € 600. Per il noleggio è richiesta una carta di credito, tramite la quale avviene l’addebito del canone e della cauzione. L’importo della cauzione viene pre-autorizzato sulla carta al momento della conclusione del contratto per la durata del noleggio e viene effettivamente addebitato solo in caso di utilizzo della cauzione. comscoot è autorizzata a soddisfare da tale cauzione i crediti legittimi derivanti dal rapporto di noleggio, in particolare danni riscontrati al momento della restituzione degli e-scooter. Se il Cliente ha restituito regolarmente gli e-scooter e ha adempiuto tramite la carta indicata a tutti gli obblighi di pagamento derivanti dal contratto di noleggio, comscoot provvederà entro 3 giorni lavorativi a disporre l’annullamento della pre-autorizzazione. La durata effettiva dell’operazione da parte della banca/emittente non rientra nella responsabilità di comscoot. 6. Consegna, messa a disposizione Salvo diverso accordo, in caso di acquisto la consegna degli e-scooter avviene all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente. comscoot non risponde di dati errati forniti durante la procedura d’ordine, in particolare indirizzi di consegna inesatti, né dei ritardi o danni da essi derivanti. Se il vettore restituisce la merce a comscoot perché la consegna al Cliente non è stata possibile, il Cliente sostiene i costi della spedizione infruttuosa. Ciò non si applica qualora la mancata consegna dipenda da circostanze non imputabili al Cliente oppure questi sia stato temporaneamente impossibilitato a ricevere la consegna, salvo che la prestazione sia stata annunciata da comscoot con un congruo anticipo. Tutti i termini di consegna indicati sono non vincolanti, salvo impegno scritto eccezionale. In caso di ritardi di consegna dovuti a forza maggiore (ad es. calamità naturali, scioperi dei vettori) o ad altre circostanze non imputabili a comscoot (incluse misure amministrative nell’ambito di epidemie/pandemie o guerre), comscoot è autorizzata a effettuare la consegna dopo il venir meno dell’impedimento. Le consegne all’estero (UE/SEE e Paesi terzi) sono possibili; tuttavia il compratore sostiene tutte le spese di import/export, inclusi eventuali dazi, oneri e imposte, non inclusi nel prezzo indicato. In caso di rifiuto di accettazione da parte del Cliente, comscoot è liberata da ulteriori obblighi di prestazione e consegna ed è autorizzata a trattenere ulteriori forniture o prestazioni nonché a recedere dal contratto. In caso di ritardo della prestazione da parte di comscoot, il Cliente è autorizzato e tenuto a fissare un congruo termine supplementare per l’adempimento e, qualora la prestazione non avvenga entro tale termine, potrà recedere dal contratto con dichiarazione separata. Nel B2B la proroga deve essere scritta ed espressamente qualificata come tale. 7. Obblighi di cooperazione Nel noleggio degli e-scooter il Cliente è tenuto a usarli con cura e conformemente alle condizioni d’uso confermate al momento del noleggio. Durante il periodo di noleggio deve verificare continuamente che gli e-scooter si trovino in condizioni di esercizio e sicurezza per la circolazione. In caso di incidente o furto, il Cliente deve informare immediatamente comscoot e concordare ogni ulteriore azione. Entro 3 giorni dall’evento, il Cliente deve comunicare a comscoot per iscritto tutti i dettagli. 8. Riparazioni Salvo diverso accordo scritto relativo alle riparazioni degli e-scooter, la fatturazione avviene a tempo e materiale. Salvo diverso accordo espresso, la riparazione avviene presso la sede di comscoot. L’esecuzione di riparazioni presso la sede del Cliente richiede il consenso scritto di comscoot. I registri orari del personale comscoot costituiscono base di calcolo; per il tempo impiegato si applicano le tariffe di fatturazione definite in offerta. Eventuali ricambi necessari vengono addebitati in base all’effettivo impiego. Qualora sia concordata la riparazione presso il Cliente, le spese di viaggio e gli eventuali costi necessari per pernottamenti non sono inclusi nel prezzo d’offerta e saranno fatturati a parte. Se nel corso dei lavori risulta che la riparazione non può essere eseguita da comscoot, comscoot è autorizzata a fatturare i costi della ricerca guasti effettuata. 9. Riserva di proprietà, diritto di ritenzione Le merci oggetto del contratto rimangono di proprietà di comscoot fino al pagamento integrale in caso di contratto di acquisto degli e-scooter. Il Cliente può esercitare un diritto di ritenzione solo per crediti derivanti dal medesimo rapporto contrattuale. Nel B2B: comscoot si riserva la proprietà della merce fino all’integrale soddisfacimento di tutti i crediti derivanti dal rapporto commerciale in corso. Prima del trasferimento della proprietà, è vietata la costituzione in pegno o il trasferimento a scopo di garanzia. 10. Garanzia e responsabilità comscoot non garantisce che le foto pubblicate sul sito/shop online siano identiche ai beni effettivamente consegnati. Se la merce viene danneggiata durante il trasporto, il Cliente ha l’onere di reclamare per iscritto al vettore senza indugio, e comunque entro tre giorni dal ricevimento, e di contattare immediatamente comscoot. La mancata segnalazione non pregiudica i diritti di garanzia previsti dalla legge. Le richieste di risarcimento danni sono escluse nel B2B, salvo dolo o colpa gravissima di comscoot. Restano impregiudicati i danni alla persona. Nel B2B il Cliente è tenuto a esaminare la merce senza indugio, con la diligenza del buon commerciante, per verificarne qualità e quantità; i vizi apparenti devono essere denunciati per iscritto entro sette giorni dal ricevimento. In caso di violazione dell’obbligo di esame e denuncia, sono esclusi diritti di garanzia, risarcimento e impugnazione per errore. Nel noleggio, i danni preesistenti devono essere segnalati a comscoot immediatamente, almeno prima dell’inizio della marcia; i danni non segnalati si considerano causati dal Cliente che ha noleggiato immediatamente prima; i danni segnalati solo dopo l’inizio della marcia si considerano causati dal Cliente attuale, salvo prova contraria. Nel B2B il termine di garanzia è un anno in ogni caso; non è previsto alcun ulteriore termine di prescrizione. L’§ 924 ABGB è escluso nel B2B, pertanto il Cliente deve sempre provare che il difetto esisteva al momento della consegna. Per i Clienti imprenditori che sub-noleggiano gli e-scooter, il termine di garanzia è integralmente escluso. Nel noleggio, il Cliente risponde nei confronti di comscoot di tutti i danni agli e-scooter e della loro perdita insorti tra l’inizio del noleggio e la restituzione; nel B2B tale responsabilità non dipende dalla colpa del Cliente. Gli e-scooter sono forniti con un manuale d’uso. L’utilizzo in contrasto con tale manuale, in particolare un errato stoccaggio delle batterie, esonera comscoot da qualsiasi responsabilità per danni e/o difetti. Le azioni di regresso ai sensi della Legge sulla responsabilità da prodotto (PHG) nei confronti di comscoot sono escluse. I Clienti rinunciano a tutti i diritti loro spettanti ai sensi dell’§ 12 PHG nei confronti di comscoot. In caso di cessione di prodotti o di loro componenti da parte del Cliente, questi è tenuto a trasferire integralmente tale rinuncia ai propri acquirenti, inclusa la presente obbligazione di trasferimento per tutti i successivi acquirenti. Tale obbligo sussiste anche qualora il Cliente o un successivo acquirente utilizzi i prodotti di comscoot per la produzione di altri prodotti e immetta tali prodotti sul mercato. 11. Termine del periodo di noleggio Il contratto di noleggio termina quando gli e-scooter vengono restituiti in condizioni regolari. Il Cliente si impegna a restituire gli e-scooter presso le stazioni di noleggio indicate; in difetto si applicano le disposizioni sulla perdita dell’e-scooter di cui al punto 10. 12. Diritto di recesso Per il rispetto del termine di recesso è sufficiente che la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso sia inviata prima della scadenza del termine. Il recesso deve essere indirizzato a: comscoot GmbH Gewerbepark West 2a 8504 Preding Austria Il consumatore ha diritto di recedere entro 14 giorni, senza indicarne i motivi, da un contratto concluso a distanza o fuori dai locali commerciali di comscoot ai sensi del FAGG. Il termine di recesso è di 14 giorni e decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve informare comscoot della decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile ma informale (ad es. lettera inviata per posta o e-mail). A tal fine può (ma non deve) utilizzare il modulo tipo di recesso allegato. In caso di recesso, comscoot rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di consegna, entro 14 giorni sul conto indicato dal Cliente; il Cliente deve restituire la merce senza indugio e comunque entro 14 giorni dalla dichiarazione di recesso. comscoot può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale evento si verifichi per primo. La merce deve essere rispedita al seguente indirizzo: comscoot GmbH Gewerbepark West 2a 8504 Preding Austria Le spese di restituzione sono a carico del Cliente. Il recesso è in particolare escluso per i beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute e che siano stati aperti dopo la consegna. 13. Protezione dei dati Le disposizioni in materia di protezione dei dati sono contenute nell’Informativa sulla privacy. comscoot segnala che i dati del Cliente possono essere trattati per finalità di marketing sulla base del legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f GDPR). Il Cliente può opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento (art. 21, par. 2 GDPR). Il Cliente presta il proprio consenso affinché i dati personali contenuti nel contratto siano memorizzati e trattati da comscoot con supporti automatizzati per l’adempimento del presente contratto. Il Cliente è tenuto a comunicare le variazioni del proprio indirizzo finché il contratto non sia stato integralmente eseguito da entrambe le parti. In mancanza, le comunicazioni e le consegne inviate all’ultimo indirizzo noto si considerano regolarmente pervenute. Si applicano inoltre le seguenti disposizioni: https://comscoot.com/datenschutz/ 14. Luogo di adempimento, lingua del contratto, legge applicabile e foro competente Il luogo di adempimento è la sede di comscoot. La lingua del contratto è il tedesco. Si applica la giurisdizione austriaca. Se non si tratta di un contratto con consumatore, per tutte le controversie derivanti dal contratto è competente in via esclusiva il tribunale territorialmente competente per la sede di comscoot. Al presente contratto si applica esclusivamente il diritto sostanziale austriaco, con esclusione delle norme di rinvio del diritto internazionale privato e della CISG (Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili). 15. Informazioni sulla risoluzione alternativa delle controversie comscoot non è obbligata né disposta a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un organismo di conciliazione per i consumatori. La precedente piattaforma ODR della Commissione UE è stata soppressa con effetto dal 31 dicembre 2023 e non è più disponibile. 16. Disposizioni finali Tutte le dichiarazioni negoziali, modifiche, integrazioni, accordi accessori, ecc. relativi al presente contratto e ai rapporti connessi richiedono, per la loro validità, la forma scritta. Anche la deroga a tale requisito di forma richiede la forma scritta. Qualora singole disposizioni del presente contratto risultino nulle o ineseguibili, o lo diventino successivamente, la validità del resto del contratto non ne è pregiudicata. In luogo della disposizione nulla o ineseguibile si considera concordata quella disposizione valida ed eseguibile i cui effetti si avvicinino il più possibile all’obiettivo economico perseguito dalle parti con la disposizione originaria. 17. Ulteriori disposizioni applicabili Si applicano inoltre le disposizioni sulla protezione dei dati della comscoot GmbH. Link: comscoot.com/datenschutz
- Informativa sulla protezione dei dati Siamo molto lieti del vostro interesse per la nostra azienda. La protezione dei dati riveste un’importanza particolarmente elevata per comscoot GmbH. L’utilizzo dei siti Internet di comscoot GmbH è in linea di principio possibile senza fornire alcun dato personale. Tuttavia, qualora una persona interessata desideri usufruire di servizi particolari offerti dalla nostra azienda tramite il nostro sito Internet, potrebbe rendersi necessario il trattamento di dati personali. Se il trattamento di dati personali è necessario e non esiste una base giuridica per tale trattamento, richiediamo in generale il consenso della persona interessata. Il trattamento dei dati personali, ad esempio del nome, dell’indirizzo, dell’indirizzo e-mail o del numero di telefono di una persona interessata, avviene sempre in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e in conformità alle disposizioni sulla protezione dei dati applicabili a comscoot GmbH. Con la presente informativa sulla protezione dei dati, la nostra azienda desidera informare il pubblico sulla natura, l’entità e lo scopo dei dati personali da noi raccolti, utilizzati e trattati. Inoltre, tramite la presente informativa, le persone interessate vengono informate sui diritti loro spettanti. comscoot GmbH, in qualità di responsabile del trattamento, ha attuato numerose misure tecniche e organizzative per garantire una protezione quanto più completa possibile dei dati personali trattati tramite questo sito Internet. Tuttavia, le trasmissioni di dati basate su Internet possono presentare in linea generale falle di sicurezza, per cui non è possibile garantire una protezione assoluta. Per questo motivo, ogni persona interessata è libera di trasmetterci i propri dati personali anche tramite mezzi alternativi, ad esempio per via telefonica. 1. Definizioni L’informativa sulla protezione dei dati di comscoot GmbH si basa sulla terminologia utilizzata dal legislatore europeo al momento dell’adozione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). La nostra informativa deve essere leggibile e comprensibile sia per il pubblico, sia per i nostri clienti e partner commerciali. Per garantire ciò, desideriamo spiegare in anticipo i termini utilizzati. Nella presente informativa utilizziamo, tra gli altri, i seguenti termini: a) dati personali I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito “persona interessata”). Si considera identificabile una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificatore online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale. b) persona interessata Persona interessata è qualsiasi persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal responsabile del trattamento. c) trattamento Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. d) limitazione di trattamento La limitazione del trattamento è la marcatura dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento futuro. e) profilazione La profilazione è qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzare tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica. f) pseudonimizzazione La pseudonimizzazione è il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a una persona interessata specifica senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che i dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile. g) responsabile del trattamento Responsabile o responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il responsabile o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere previsti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri. h) responsabile esterno (incaricato del trattamento) Incaricato del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del responsabile del trattamento. i) destinatario Destinatario è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo cui vengono comunicati i dati personali, che si tratti o meno di terzi. Le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazioni di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari. j) terzo Terzo è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo diverso dalla persona interessata, dal responsabile del trattamento, dall’incaricato del trattamento e dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del responsabile o dell’incaricato. k) consenso Per consenso s’intende qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso esprime il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento. 2. Nome e indirizzo del responsabile del trattamento Responsabile ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati, delle altre leggi sulla protezione dei dati applicabili negli Stati membri dell’Unione Europea e di altre disposizioni di carattere in materia di protezione dei dati è: comscoot GmbH Gewerbepark West 2a 8504 Preding Austria Tel.: +43 3136 / 20770 E-mail: [email protected] Sito web: comscoot.com 3. Cookie I siti Internet di comscoot GmbH utilizzano i cookie. I cookie sono file di testo che vengono depositati e memorizzati su un sistema informatico tramite un browser Internet. Numerosi siti Internet e server utilizzano i cookie. Molti cookie contengono un cosiddetto ID cookie. Un ID cookie è un identificatore univoco del cookie. Esso consiste in una sequenza di caratteri che consente di associare i siti Internet e i server al browser Internet specifico in cui il cookie è stato memorizzato. Ciò consente ai siti Internet e ai server visitati di distinguere il browser individuale della persona interessata da altri browser Internet che contengono altri cookie. Un determinato browser Internet può essere riconosciuto e identificato tramite l’ID cookie. Mediante l’uso dei cookie, comscoot GmbH può offrire agli utenti di questo sito Internet servizi più user-friendly che non sarebbero possibili senza l’impostazione dei cookie. Tramite un cookie, le informazioni e le offerte sul nostro sito Internet possono essere ottimizzate nell’interesse dell’utente. I cookie ci consentono, come già accennato, di riconoscere gli utenti del nostro sito Internet. Lo scopo di tale riconoscimento è facilitare l’uso del nostro sito Internet agli utenti. L’utente di un sito Internet che utilizza cookie, ad esempio, non deve inserire nuovamente i propri dati di accesso ad ogni visita al sito, poiché ciò viene rilevato dal sito Internet e dal cookie memorizzato sul sistema informatico dell’utente. Un ulteriore esempio è il cookie di un carrello nel negozio online. Il negozio online memorizza, tramite un cookie, gli articoli che un cliente ha inserito nel carrello virtuale. La persona interessata può impedire in qualsiasi momento l’impostazione dei cookie tramite il nostro sito Internet mediante un’apposita impostazione del browser Internet utilizzato e, quindi, opporsi in modo permanente all’impostazione dei cookie. Inoltre, i cookie già impostati possono essere cancellati in qualsiasi momento tramite un browser Internet o altri programmi software. Ciò è possibile in tutti i comuni browser Internet. Se la persona interessata disattiva l’impostazione dei cookie nel browser Internet utilizzato, non tutte le funzioni del nostro sito Internet potrebbero essere pienamente utilizzabili. Per la gestione dei cookie e di tecnologie simili (tracking pixel, web beacon ecc.) nonché dei relativi consensi utilizziamo il tool di consenso “Real Cookie Banner”. I dettagli sul funzionamento di “Real Cookie Banner” sono disponibili su <a href=”https://devowl.io/de/rcb/datenverarbeitung/” rel=”noreferrer” target=”_blank”>https://devowl.io/de/rcb/datenverarbeitung/ </a>. Le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali in tale contesto sono l’art. 6, par. 1, lett. c RGPD e l’art. 6, par. 1, lett. f RGPD. Il nostro legittimo interesse consiste nella gestione dei cookie e delle tecnologie simili impiegate e dei consensi correlati. Il conferimento dei dati personali non è né contrattualmente richiesto né necessario per la conclusione di un contratto. Non siete obbligati a fornire i dati personali. Se non fornite i dati personali, non potremo gestire i vostri consensi. 4. Raccolta di dati e informazioni generali Il sito Internet di comscoot GmbH, a ogni accesso al sito da parte di una persona interessata o di un sistema automatizzato, raccoglie una serie di dati e informazioni generali. Questi dati e informazioni generali vengono memorizzati nei file di log del server. Possono essere raccolti: (1) i tipi e le versioni dei browser utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema di accesso, (3) il sito Internet dal quale un sistema di accesso giunge al nostro sito (cosiddetto referrer), (4) le sottopagine cui si accede sul nostro sito Internet tramite un sistema di accesso, (5) la data e l’ora di un accesso al sito Internet, (6) un indirizzo di protocollo Internet (indirizzo IP), (7) il fornitore di servizi Internet del sistema di accesso e (8) altri dati e informazioni simili che servono alla difesa dai pericoli in caso di attacchi ai nostri sistemi informatici. Nell’utilizzo di questi dati e informazioni generali, comscoot GmbH non trae alcuna conclusione sulla persona interessata. Queste informazioni sono necessarie piuttosto per (1) fornire correttamente i contenuti del nostro sito Internet, (2) ottimizzare i contenuti del nostro sito Internet e la relativa pubblicità, (3) garantire la funzionalità a lungo termine dei nostri sistemi informatici e della tecnologia del nostro sito Internet e (4) fornire alle autorità di perseguimento penale le informazioni necessarie per l’azione penale in caso di attacco informatico. Questi dati e informazioni raccolti in forma anonima sono pertanto valutati da comscoot GmbH da un lato a fini statistici e, dall’altro, con l’obiettivo di aumentare la protezione dei dati e la sicurezza dei dati nella nostra azienda, per garantire in ultima analisi un livello di protezione ottimale dei dati personali da noi trattati. I dati anonimi dei file di log del server vengono conservati separatamente da tutti i dati personali forniti da una persona interessata. 5. Possibilità di contatto tramite il sito Internet Il sito Internet di comscoot GmbH contiene, per motivi legali, indicazioni che permettono una rapida comunicazione elettronica con la nostra azienda e una comunicazione diretta con noi, il che comprende anche un indirizzo generale della cosiddetta posta elettronica (indirizzo e-mail). Se una persona interessata contatta il responsabile del trattamento via e-mail o tramite un modulo di contatto, i dati personali trasmessi dalla persona interessata vengono memorizzati automaticamente. Tali dati personali, trasmessi su base volontaria da una persona interessata al responsabile del trattamento, vengono conservati ai fini dell’elaborazione o del contatto con la persona interessata. Non ha luogo alcuna trasmissione di questi dati personali a terzi. 6. Cancellazione e blocco dei dati personali effettuati di routine Il responsabile del trattamento tratta e conserva i dati personali della persona interessata solo per il periodo necessario al conseguimento della finalità di conservazione o nella misura in cui ciò sia previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore in norme o regolamenti ai quali il responsabile del trattamento è soggetto. Se la finalità di conservazione viene meno o se scade un periodo di conservazione prescritto dal legislatore europeo o da un altro legislatore competente, i dati personali vengono bloccati o cancellati di routine in conformità alle disposizioni di legge. 7. Diritti della persona interessata a) Diritto di conferma Ogni persona interessata ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ottenere dal responsabile del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano. Se una persona interessata desidera avvalersi di tale diritto di conferma, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. b) Diritto di accesso Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ottenere in qualsiasi momento dal responsabile del trattamento, a titolo gratuito, informazioni sui dati personali che la riguardano e una copia di tali informazioni. Inoltre, il legislatore europeo ha riconosciuto alla persona interessata il diritto di ottenere informazioni sulle seguenti circostanze: [omissis come nel testo originale] La persona interessata ha inoltre il diritto di sapere se i dati personali sono stati trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Qualora ciò avvenga, la persona interessata ha altresì il diritto di essere informata sulle garanzie adeguate relative al trasferimento. Se una persona interessata desidera avvalersi di tale diritto di accesso, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. c) Diritto di rettifica Ogni persona interessata ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ottenere la rettifica senza ingiustificato ritardo dei dati personali inesatti che la riguardano. Tenuto conto delle finalità del trattamento, la persona interessata ha altresì il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. Se una persona interessata desidera avvalersi di tale diritto di rettifica, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. d) Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione senza ingiustificato ritardo dei dati personali che la riguardano qualora ricorra uno dei seguenti motivi e nella misura in cui il trattamento non sia necessario: [elenco motivi come nel testo originale] Qualora sussista uno dei motivi sopra indicati e una persona interessata desideri far cancellare dati personali memorizzati presso comscoot GmbH, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. Il dipendente di comscoot GmbH provvederà a dare seguito alla richiesta di cancellazione senza indugio. Qualora i dati personali siano stati resi pubblici da comscoot GmbH e la nostra azienda, in qualità di responsabile, sia obbligata alla cancellazione dei dati personali ai sensi dell’art. 17, par. 1 RGPD, comscoot GmbH, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta misure ragionevoli, anche tecniche, per informare gli altri responsabili del trattamento dei dati, che trattano i dati personali pubblicati, che la persona interessata ha chiesto la cancellazione di qualsiasi link a tali dati personali o di copie o riproduzioni degli stessi, nella misura in cui il trattamento non sia necessario. Il dipendente di comscoot GmbH provvederà, caso per caso, a quanto necessario. e) Diritto di limitazione di trattamento Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ottenere dal responsabile del trattamento la limitazione del trattamento qualora ricorra una delle seguenti ipotesi: [come nel testo originale] Qualora ricorra una delle suddette ipotesi e una persona interessata desideri ottenere la limitazione dei dati personali memorizzati presso comscoot GmbH, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. Il dipendente di comscoot GmbH provvederà alla limitazione del trattamento. f) Diritto alla portabilità dei dati Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e che ha fornito a un responsabile del trattamento. Ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro responsabile del trattamento senza impedimenti da parte del responsabile cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a RGPD o dell’art. 9, par. 2, lett. a RGPD o su un contratto ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b RGPD, e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, a meno che il trattamento non sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento. Nell’esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20, par. 1 RGPD, la persona interessata ha altresì il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un responsabile del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile e se ciò non lede i diritti e le libertà altrui. Per far valere il diritto alla portabilità dei dati, la persona interessata può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente di comscoot GmbH. g) Diritto di opposizione Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) o f) RGPD, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. comscoot GmbH non tratterà più i dati personali in caso di opposizione, a meno che non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà della persona interessata, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora comscoot GmbH tratti dati personali per finalità di marketing diretto, la persona interessata ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato per tali finalità; ciò vale anche per la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Se la persona interessata si oppone al trattamento da parte di comscoot GmbH per finalità di marketing diretto, comscoot GmbH non tratterà più i dati personali per tali scopi. La persona interessata ha inoltre il diritto, per motivi connessi alla sua situazione particolare, di opporsi al trattamento dei dati personali che la riguardano da parte di comscoot GmbH per scopi di ricerca scientifica o storica o a fini statistici ai sensi dell’art. 89, par. 1 RGPD, a meno che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico. Per esercitare il diritto di opposizione, la persona interessata può rivolgersi direttamente a qualsiasi dipendente di comscoot GmbH o a un altro dipendente. La persona interessata è inoltre libera di esercitare il proprio diritto di opposizione in relazione all’uso dei servizi della società dell’informazione, nonostante la direttiva 2002/58/CE, mediante procedure automatizzate che utilizzano specifiche tecniche. h) Decisioni automatizzate in singoli casi, compresa la profilazione Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di non essere sottoposta a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato — compresa la profilazione — che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, a meno che la decisione (1) non sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra la persona interessata e il responsabile del trattamento, oppure (2) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il responsabile del trattamento e che prevede misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi della persona interessata, oppure (3) si basi sul consenso esplicito della persona interessata. Se la decisione (1) è necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra la persona interessata e il responsabile del trattamento, oppure (2) si basa sul consenso esplicito della persona interessata, comscoot GmbH adotta misure adeguate per salvaguardare i diritti, le libertà e i legittimi interessi della persona interessata, tra cui almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del responsabile del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Se la persona interessata desidera far valere diritti relativi a decisioni automatizzate, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. i) Diritto di revoca del consenso in materia di protezione dei dati Ogni persona interessata dal trattamento di dati personali ha il diritto, riconosciutole dal legislatore europeo, di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati personali. Se la persona interessata desidera esercitare il diritto di revoca del consenso, può rivolgersi in qualsiasi momento a un dipendente del responsabile del trattamento. 8. Disposizioni sulla protezione dei dati relative all’uso di Google Analytics (con funzione di anonimizzazione) Il responsabile del trattamento ha integrato su questo sito Internet il componente Google Analytics (con funzione di anonimizzazione). Google Analytics è un servizio di analisi web. L’analisi web è la raccolta, l’aggregazione e la valutazione di dati sul comportamento dei visitatori di siti Internet. Un servizio di analisi web rileva, tra l’altro, dati relativi al sito Internet dal quale una persona interessata è giunta su un sito Internet (cosiddetto referrer), alle sottopagine a cui si accede su un sito Internet o alla frequenza e alla durata della visualizzazione di una sottopagina. L’analisi web è prevalentemente utilizzata per ottimizzare un sito Internet e per un’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet. La società che gestisce il componente Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA. Il responsabile del trattamento utilizza per l’analisi web tramite Google Analytics il suffisso “_gat._anonymizeIp”. Tramite tale suffisso, l’indirizzo IP della connessione Internet della persona interessata viene abbreviato e anonimizzato da Google quando l’accesso alle nostre pagine Internet avviene da uno Stato membro dell’Unione Europea o da un altro Stato contraente dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Lo scopo del componente Google Analytics è l’analisi dei flussi di visitatori sul nostro sito Internet. Google utilizza i dati e le informazioni ottenuti, tra l’altro, per valutare l’uso del nostro sito Internet, per compilare per noi report online che mostrano le attività sui nostri siti Internet e per fornire altri servizi connessi all’uso del nostro sito Internet. Google Analytics imposta un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Che cosa siano i cookie è già stato spiegato sopra. Con l’impostazione del cookie viene resa possibile a Google l’analisi dell’uso del nostro sito Internet. A ogni accesso a una delle singole pagine di questo sito Internet, gestito dal responsabile del trattamento e sul quale è stato integrato un componente Google Analytics, il browser Internet sul sistema informatico della persona interessata è automaticamente indotto dal rispettivo componente Google Analytics a trasmettere dati a Google per l’analisi online. Nell’ambito di tale procedura tecnica, Google viene a conoscenza di dati personali, come l’indirizzo IP della persona interessata, che servono a Google, tra l’altro, per tracciare l’origine dei visitatori e dei clic e, di conseguenza, per consentire la contabilizzazione delle provvigioni. Tramite il cookie vengono memorizzate informazioni personali, come l’ora di accesso, il luogo da cui ha avuto origine l’accesso e la frequenza delle visite al nostro sito Internet da parte della persona interessata. A ogni visita ai nostri siti Internet, tali dati personali, compreso l’indirizzo IP della connessione Internet utilizzata dalla persona interessata, vengono trasmessi a Google negli Stati Uniti d’America. Questi dati personali vengono memorizzati da Google negli Stati Uniti d’America. Google può, in determinate circostanze, trasferire a terzi i dati personali raccolti tramite tale procedura tecnica. La persona interessata può impedire l’impostazione dei cookie tramite il nostro sito Internet, come già illustrato, mediante l’apposita impostazione del browser Internet utilizzato e opporsi così in modo permanente all’impostazione dei cookie. Una tale impostazione del browser Internet utilizzato impedirebbe anche che Google imposti un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Inoltre, un cookie già impostato da Google Analytics può essere cancellato in qualsiasi momento tramite il browser Internet o altri programmi software. La persona interessata ha inoltre la possibilità di opporsi alla raccolta dei dati generati da Google Analytics e relativi all’uso di questo sito Internet, nonché al trattamento di tali dati da parte di Google e di impedirlo. A tal fine, la persona interessata deve scaricare e installare un componente aggiuntivo del browser dal link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout . Questo componente aggiuntivo del browser comunica a Google Analytics tramite JavaScript di non trasmettere a Google Analytics dati e informazioni sulle visite ai siti Internet. L’installazione del componente aggiuntivo del browser è considerata da Google come opposizione. Se in un momento successivo il sistema informatico della persona interessata viene cancellato, formattato o reinstallato, la persona interessata dovrà effettuare nuovamente l’installazione del componente aggiuntivo del browser per disattivare Google Analytics. Qualora il componente aggiuntivo del browser venga disinstallato o disattivato dalla persona interessata o da un’altra persona rientrante nella sua sfera di controllo, esiste la possibilità di una nuova installazione o riattivazione del componente aggiuntivo del browser. Ulteriori informazioni e le disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati di Google possono essere consultate su https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/ e su http://www.google.com/analytics/terms/de.html . Google Analytics è illustrato più dettagliatamente al link https://www.google.com/intl/de_de/analytics/ . 8.1 Google Analytics Questo sito utilizza funzioni del servizio di analisi web Google Analytics. Il fornitore è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e che consentono un’analisi dell’uso del sito da parte vostra. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo di questo sito (incluso il vostro indirizzo IP) vengono trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il vostro utilizzo del sito, compilare report sulle attività del sito per gli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito e all’utilizzo di Internet. Google potrà inoltre trasferire queste informazioni a terzi qualora ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Potete impedire la memorizzazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente sul vostro software di navigazione; tuttavia vi segnaliamo che, in tal caso, potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni di questo sito. Utilizzando questo sito, acconsentite al trattamento dei dati raccolti su di voi da parte di Google nelle modalità e per le finalità sopra indicate. Se non desiderate che Google riceva dati dal vostro browser quando richiamate le pagine, trovate qui il link alla soluzione di opt-out per Google Analytics: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de . Questo plug-in impedisce al browser di richiedere il codice di Analytics, cosicché Google non riceve alcun dato al momento della chiamata della pagina. Il plug-in è disponibile solo per Internet Explorer 7 e 8, Firefox 3.x e Chrome. Secondo Google, dopo l’installazione il browser blocca lo script di Google Analytics. Ulteriori informazioni su condizioni d’uso e protezione dei dati sono disponibili su http://www.google.com/analytics/terms/de.html e su http://www.google.com/intl/de/analytics/privacyoverview.html . Questo sito utilizza la funzione “rapporti sui dati demografici e sugli interessi” di Google Analytics. In tal modo possono essere creati report contenenti dichiarazioni relative all’età, al sesso e agli interessi dei visitatori del sito. Questi dati provengono dalla pubblicità basata sugli interessi di Google e dai dati dei visitatori di fornitori terzi. Questi dati non possono essere ricondotti a una persona specifica. Potete disattivare tale funzione in qualsiasi momento tramite le impostazioni annunci del vostro account Google oppure impedire in generale la raccolta dei vostri dati da parte di Google Analytics come indicato al punto “Opposizione alla raccolta dei dati”. 8.2 Google Remarketing Questo sito utilizza la tecnologia di remarketing di Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA; “Google”). Si tratta di una tecnologia di retargeting che ci consente di rivolgerci nuovamente ai visitatori del nostro sito mediante pubblicità mirata sulle pagine della rete pubblicitaria di Google. La visualizzazione della pubblicità avviene tramite l’impiego dei cosiddetti cookie. A tale scopo, cookie vengono collocati sul vostro computer, mediante i quali terzi, inclusa Google, rilevano quali delle nostre pagine sono state visitate con il vostro browser. Con l’ausilio di tali informazioni, in un momento successivo, su altri siti, ad es. nell’ambito della ricerca Google o su siti della rete Google, possono essere presentati i nostri annunci. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati in Google e sul funzionamento del remarketing sono disponibili su: https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/ . Potete inoltre disattivare la memorizzazione dei cookie tramite le impostazioni del vostro browser e/o opporvi alla raccolta nell’ambito del Google Remarketing tramite https://www.google.com/policies/technologies/ads/ . 8.3 Google AdWords comscoot GmbH utilizza inoltre Google Conversion Tracking, un servizio di analisi di Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA; “Google”). In tale ambito, se siete giunti sul nostro sito tramite un annuncio Google, Google AdWords imposta un cookie sul vostro computer (“cookie di conversione”). Questi cookie perdono validità dopo 30 giorni e non servono all’identificazione personale. Se visitate determinate nostre pagine e il cookie non è ancora scaduto, noi e Google possiamo riconoscere che qualcuno ha fatto clic sull’annuncio ed è stato reindirizzato al nostro sito. Ogni cliente AdWords riceve un cookie diverso. I cookie non possono quindi essere tracciati attraverso i siti dei clienti AdWords. Le informazioni raccolte mediante il cookie di conversione servono a creare statistiche di conversione per i clienti AdWords che hanno scelto il conversion tracking. I clienti AdWords vengono a conoscenza del numero totale di utenti che hanno fatto clic sul loro annuncio e sono stati reindirizzati a una pagina contrassegnata con un tag di conversion tracking. Tuttavia, non ricevono informazioni che consentano di identificare personalmente gli utenti. Se non desiderate partecipare al tracciamento, potete opporvi a tale uso impedendo l’installazione dei cookie tramite un’impostazione del vostro software di navigazione (opzione di disattivazione). In tal caso non verrete inclusi nelle statistiche di conversione. Ulteriori informazioni su condizioni d’uso e protezione dei dati sono disponibili su: http://www.google.de/policies/privacy/ . 8.4 Google AdWords Utilizziamo Google Maps per la visualizzazione di mappe e per la creazione di piani di percorso. Google Maps è gestito da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Utilizzando questo sito, acconsentite alla raccolta, al trattamento e all’uso dei dati rilevati automaticamente nonché di quelli da voi inseriti da parte di Google, di un suo rappresentante o di terzi. Le condizioni d’uso di Google Maps sono reperibili su: https://www.google.com/intl/de_de/help/terms_maps.html . Dettagli approfonditi sono disponibili nel centro per la privacy di google.de: Trasparenza e possibilità di scelta nonché Informativa sulla privacy su https://policies.google.com/privacy?hl=de&gl=de . 8.5 Bing-Ads Utilizziamo l’Universal Event Tracking (UET) di Microsoft Bing Ads. Questo servizio è fornito da Microsoft Corporation (“Microsoft”), One Microsoft Way, Redmond, WA 98052-6399, USA. Ci consente di tracciare le attività dei nostri utenti qualora il nostro sito sia raggiunto tramite un annuncio Microsoft-Bing. Se gli utenti raggiungono il nostro sito tramite tale annuncio, viene impostato un cookie sul loro computer. Sul nostro sito è integrato un tag Bing UET. Si tratta di un codice che, in combinazione con il cookie, memorizza alcuni dati non personali sull’uso del sito. Tra questi rientrano, tra l’altro, il tempo di permanenza sul sito, le aree del sito consultate e tramite quale annuncio gli utenti sono giunti al sito. Non vengono rilevate informazioni relative alla vostra identità. Le informazioni raccolte vengono trasmesse ai server di Microsoft negli USA e lì generalmente conservate per un massimo di 180 giorni. Potete impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi al vostro uso del sito nonché il trattamento di tali dati disattivando l’impostazione dei cookie. Ciò potrebbe limitare la funzionalità del sito. Ulteriori informazioni sui servizi di analisi di Bing sono disponibili sulla pagina di Bing Ads: https://help.bingads.microsoft.com/#apex/3/de/53056/2 . Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Microsoft e Bing sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Microsoft: https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement . 8.6 Social Media Sul nostro sito possono essere utilizzate funzioni relative ai social media. Richiamando una di tali pagine, può essere stabilita una connessione con i rispettivi server dei social media. Questi vengono informati del fatto che avete visitato il nostro sito con il vostro indirizzo IP. Se commentate, mettete “Mi piace”, condividete o twittate qualcosa, ecc., e siete contemporaneamente connessi con il vostro account, il social media potrebbe essere in grado di associare la vostra visita al nostro sito a voi e al vostro account utente. Vi segnaliamo che, in qualità di fornitori delle pagine, non abbiamo conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né del loro utilizzo. Questi servizi sono forniti dalle seguenti aziende: • Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA • Google+ Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA • Linkedin Inc., 2029 Stierlin Court, Mountain View, CA 94043, USA • Twitter Inc., 1355 Market St., Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA • Xing AG, Dammtorstraße 30, 20354 Amburgo, Germania Lo scopo e l’entità della raccolta dei dati e il successivo trattamento e utilizzo dei dati da parte dei fornitori nonché i vostri diritti al riguardo e le opzioni di impostazione per la tutela dei vostri dati personali sono consultabili nelle rispettive informative sulla privacy dei fornitori: • Facebook https://de-de.facebook.com/privacy/explanation • Google https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/ • Linkedin https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=de_DE • Twitter https://twitter.com/privacy?lang=de • Xing https://www.xing.com/privacy Se non desiderate che il rispettivo social media possa associare la visita al nostro sito al vostro account, dovete disconnettervi dal relativo servizio prima di visitare il nostro sito. 9. Base giuridica del trattamento L’art. 6, par. 1, lett. a RGPD funge da base giuridica per le operazioni di trattamento per le quali richiediamo un consenso per una determinata finalità di trattamento. Se il trattamento di dati personali è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui la persona interessata è parte, come avviene ad esempio per le operazioni di trattamento necessarie per la fornitura di merci o la prestazione di un altro servizio o controprestazione, il trattamento si basa sull’art. 6, par. 1, lett. b RGPD. Lo stesso vale per tali operazioni di trattamento necessarie per l’esecuzione di misure precontrattuali, ad esempio nei casi di richieste sui nostri prodotti o servizi. Se la nostra azienda è soggetta a un obbligo legale che rende necessario il trattamento di dati personali, come ad esempio per l’adempimento di obblighi fiscali, il trattamento si basa sull’art. 6, par. 1, lett. c RGPD. In rari casi, il trattamento di dati personali potrebbe essere necessario per proteggere gli interessi vitali della persona interessata o di un’altra persona fisica. Ciò avverrebbe, ad esempio, se un visitatore si ferisse nei nostri locali e, di conseguenza, il suo nome, la sua età, i dati della cassa malattia o altre informazioni vitali dovessero essere comunicati a un medico, a un ospedale o ad altri terzi. In tal caso, il trattamento si baserebbe sull’art. 6, par. 1, lett. d RGPD. Infine, le operazioni di trattamento potrebbero basarsi sull’art. 6, par. 1, lett. f RGPD. Su tale base giuridica rientrano le operazioni di trattamento non coperte da una delle basi giuridiche sopra menzionate, qualora il trattamento sia necessario per il perseguimento del legittimo interesse della nostra azienda o di un terzo, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. Tali operazioni di trattamento sono in particolare consentite poiché sono state espressamente menzionate dal legislatore europeo. A tal riguardo, egli ha ritenuto che possa sussistere un legittimo interesse quando la persona interessata è cliente del responsabile (considerando 47, frase 2 RGPD). 10. Interessi legittimi perseguiti dal responsabile o da un terzo Se il trattamento dei dati personali si basa sull’articolo 6, par. 1, lett. f RGPD, il nostro legittimo interesse è lo svolgimento della nostra attività commerciale a beneficio del benessere di tutti i nostri dipendenti e dei nostri azionisti. 11. Durata della conservazione dei dati personali Il criterio per la durata della conservazione dei dati personali è il rispettivo periodo di conservazione previsto dalla legge. Alla scadenza di tale periodo, i dati corrispondenti vengono regolarmente cancellati, a meno che non siano più necessari per l’adempimento del contratto o per l’avvio del contratto. 12. Disposizioni di legge o contrattuali relative al conferimento dei dati personali; necessità per la conclusione del contratto; obbligo della persona interessata di fornire i dati personali; possibili conseguenze della mancata fornitura Vi informiamo che il conferimento dei dati personali è in parte prescritto dalla legge (ad es. disposizioni fiscali) o può derivare da regolamenti contrattuali (ad es. indicazioni relative al partner contrattuale). Talvolta può essere necessario, ai fini della conclusione di un contratto, che una persona interessata ci fornisca dati personali che devono essere successivamente trattati da noi. Ad esempio, la persona interessata è tenuta a fornirci dati personali se la nostra azienda conclude con essa un contratto. La mancata fornitura dei dati personali avrebbe come conseguenza l’impossibilità di concludere il contratto con l’interessato. Prima della fornitura dei dati personali da parte dell’interessato, quest’ultimo può rivolgersi a un nostro dipendente. Il nostro dipendente informerà l’interessato, caso per caso, se la fornitura dei dati personali è prescritta per legge o per contratto o è necessaria per la conclusione del contratto, se esiste l’obbligo di fornire i dati personali e quali conseguenze avrebbe la mancata fornitura dei dati personali. 13. Esistenza di una decisione automatizzata In quanto azienda responsabile, rinunciamo a una decisione automatizzata o a una profilazione. 14. Disposizioni aggiuntive Si applicano inoltre le CGC di comscoot GmbH. Link alle CGC: comscoot.com/agb