Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
PAJ UG (haftungsbeschränkt) Am Wieschen 1 51570 Windeck Germania / Germania Telefono: +49 (0) 2292 39 499 59 E-mail: [email protected] Tribunale di registrazione: Amtsgericht Siegburg Numero di registrazione: HRB 11677 Numero di identificazione fiscale ai sensi del § 27 a legge sull’imposta sulle vendite: DE291602455 Piattaforma di risoluzione delle controversie online della Commissione UE: consumer-redress.ec.europa.eu/index_it Non siamo né obbligati né disposti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale di consumatori. RAEE Reg. DE33887550 Membro della Trade Equity Initiative. Ulteriori informazioni: fairness-im-handel.de
Numero di telefono: +4922923949959
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
 - In qualità di venditore di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), PAJ UG (haftungsbeschränkt) dichiara di conformarsi alla normativa applicabile in materia di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE/WEEE), in particolare al Decreto Legislativo 49/2014 che recepisce la Direttiva Europea 2012/19/UE. Tutti i prodotti immessi sul mercato sono soggetti agli obblighi previsti dalla normativa RAEE e riportano il simbolo del cassonetto barrato, che indica il divieto di smaltimento con i rifiuti urbani non differenziati. I clienti sono invitati a conferire i RAEE esclusivamente attraverso i sistemi ufficiali di raccolta comunali o altri canali autorizzati previsti dalla legge. PAJ UG mantiene il proprio impegno a rispettare gli obblighi di legge vigenti in Italia e nell’Unione Europea in materia di gestione e trattamento dei RAEE, senza assumere ulteriori impegni oltre quelli previsti dalle disposizioni normative.
 - 1) Ambito di Applicazione 1.1 Queste Condizioni Generali di Contratto di PAJ UG (haftungsbeschränkt) (di seguito “il venditore”) si applicano a tutti i contratti conclusi tra un consumatore o un imprenditore (di seguito “il cliente”) e il venditore riguardanti beni o servizi presentati dal venditore nel suo negozio online. Le condizioni del cliente sono qui escluse, a meno che non sia diversamente concordato. 1.2 Ai fini di queste Condizioni Generali, si considerano consumatori o utenti le persone fisiche che agiscono principalmente per scopi estranei alla propria attività commerciale, industriale o professionale indipendente. Si considera imprenditore ogni persona fisica o giuridica, privata o una società di persone con o senza personalità giuridica, che, nell’assumere un’operazione giuridica, agisce direttamente o tramite un’altra persona per suo conto o seguendo le sue istruzioni, per scopi legati alla sua attività commerciale, industriale o professionale indipendente. 2) Conclusione del Contratto 2.1 Le descrizioni dei prodotti presentate nel negozio online del venditore costituiscono offerte vincolanti da parte di quest’ultimo, che il cliente accetta tramite un ordine. 2.2 Il cliente può effettuare ordini tramite il modulo di ordine online integrato nel negozio online del venditore, accettando così l’offerta di quest’ultimo. Effettuando un ordine tramite il modulo online e dopo aver inserito i propri dati personali, il cliente emette la sua accettazione giuridicamente vincolante dell’offerta contrattuale sui prodotti presenti nel carrello acquisti cliccando sul pulsante di completamento dell’ordine. 2.3 Entro 24 ore, il venditore invierà al cliente una conferma dell’ordine per posta o via elettronica. 2.4 Accettando un’offerta tramite il modulo di ordine online del venditore, quest’ultimo salverà il testo contrattuale e lo invierà al cliente insieme alle relative condizioni generali sotto forma di testo (ad esempio, per posta elettronica, fax o lettera) dopo che il cliente ha effettuato l’ordine. Inoltre, il testo contrattuale verrà archiviato sul sito web del venditore e il cliente potrà consultarlo gratuitamente accedendo al proprio account protetto da password con le proprie credenziali, a condizione che abbia creato tale account nel negozio online del venditore prima di effettuare l’ordine. 2.5 Prima di effettuare un ordine vincolante tramite il modulo online del venditore, il cliente può correggere in qualsiasi momento i propri dati utilizzando le funzioni standard della tastiera e del mouse. Inoltre, prima di effettuare un ordine vincolante, tutti i dati saranno mostrati nuovamente in una finestra di conferma, e sarà possibile correggerli utilizzando le normali funzioni della tastiera e del mouse. 2.6 Elaborazione dell’ordine e contatto sono generalmente effettuati via e-mail e tramite elaborazione automatica degli ordini. Il cliente deve assicurarsi che l’indirizzo e-mail fornito per l’elaborazione dell’ordine sia corretto, in modo da poter ricevere a tale indirizzo le e-mail inviate dal venditore. In particolare, in caso di utilizzo di filtri antispam, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da un terzo autorizzato dal venditore per elaborare l’ordine possano essere ricevute. 2.7 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, la lingua per la conclusione del contratto può essere solo lo spagnolo. 3) Diritto di Recesso 3.1 In generale, i consumatori hanno il diritto di recesso. 3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso si trovano nella politica di recesso del venditore. 4) Prezzo e Condizioni di Pagamento 4.1 I prezzi indicati dal venditore sono prezzi totali e includono l’imposta legale sul valore aggiunto. Quando si applicano costi di consegna o spedizione aggiuntivi, questi saranno indicati separatamente nella descrizione del prodotto corrispondente. 4.2 Quando le spedizioni vengono effettuate verso paesi al di fuori dell’Unione Europea, è possibile che, in casi particolari, si generino altri costi che il venditore non è tenuto ad assumere e che saranno a carico del cliente. Questi comprendono, tra gli altri, i costi del trasferimento di denaro attraverso istituti di credito (ad esempio, commissioni di trasferimento e di conversione di valuta) o tasse o imposte di importazione (ad esempio, dazi doganali). 4.3 Il cliente dispone di diverse modalità di pagamento offerte attraverso il sito web del venditore. 4.4 Se viene concordato il pagamento anticipato, questo sarà esigibile immediatamente dopo la conclusione del contratto. 4.5 In caso di selezione della modalità di pagamento “PayPal”, il pagamento verrà elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, in conformità alle Condizioni d’uso di PayPal, consultabili su https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full?locale.x=it_IT. 5) Condizioni di Consegna e Spedizione 5.1 La consegna della merce avviene regolarmente tramite spedizione all’indirizzo di consegna indicato dal cliente. Per l’elaborazione della transazione, sarà determinante l’indirizzo di consegna indicato nell’elaborazione dell’ordine del venditore. 5.2 Se la società di trasporto non può consegnare la merce inviata al cliente e, di conseguenza, deve restituirla al venditore, il cliente si farà carico delle spese della spedizione infruttuosa. Ciò non si applicherà se il cliente esercita il suo diritto di recesso, se il cliente non è responsabile delle circostanze che hanno reso impossibile la consegna o se è impedito temporaneamente a ricevere la prestazione offerta, a meno che il venditore non gli abbia comunicato la prestazione con un preavviso ragionevole. 5.3 Se il cliente è un imprenditore, il rischio di perdita e deterioramento casuale dei prodotti venduti è a carico del cliente non appena il venditore ha consegnato la merce alla società di trasporto, al trasportatore o a qualsiasi altra persona o azienda a cui sia stato affidato l’invio. Se il cliente è un consumatore, il rischio di perdita e deterioramento casuale dei prodotti venduti in principio non è a carico del cliente o della persona autorizzata a ricevere la merce fino al momento della consegna della stessa. Tuttavia, se è il cliente che ha ordinato l’invio alla società di trasporto, al trasportatore o a qualsiasi altra persona o azienda a cui sia stato affidato l’invio e il venditore non avesse menzionato tale persona o azienda al cliente in precedenza, il rischio di perdita e deterioramento casuale dei prodotti venduti sarà a carico del cliente, anche se è consumatore, non appena il venditore avrà consegnato la merce alla società di trasporto, al trasportatore o a qualsiasi altra persona o azienda a cui sia stato affidato l’invio. 5.4 Il ritiro da parte del cliente presso il magazzino del venditore non è possibile. 6) Responsabilità per Difetti 6.1 Uso previsto del localizzatore GPS Il localizzatore GPS e il software associato sono progettati principalmente per la protezione dai furti. Si consiglia vivamente ai clienti di verificare la legislazione locale prima di utilizzare il localizzatore GPS, poiché le norme di utilizzo possono variare da regione a regione. Il venditore non si assume alcuna responsabilità per l’uso improprio del prodotto. In particolare, va notato che il monitoraggio di persone senza il loro consenso, noto come stalking, è punibile secondo la legge tedesca. Il cliente è pienamente responsabile dell’uso conforme alla legge del dispositivo. 6.2 Utilizzo dei localizzatori GPS I nostri localizzatori GPS sono destinati esclusivamente a scopi legali. È severamente vietato utilizzare i nostri dispositivi per il tracciamento di persone senza il loro esplicito consenso. In particolare, è vietato utilizzare i nostri localizzatori GPS per stalking o altre forme di sorveglianza non autorizzata o molestia. Qualsiasi forma di utilizzo che violi le leggi e i regolamenti sulla protezione dei dati applicabili non è consentita. 6.3 Responsabilità dell’utente L’utente è obbligato a utilizzare i localizzatori GPS solo in conformità con le disposizioni di legge e i presenti termini e condizioni. L’utente è responsabile di eventuali danni causati dall’uso improprio o illegale dei localizzatori GPS. 6.4 Conseguenze dell’abuso In caso di violazione dei presenti termini e condizioni, ci riserviamo il diritto di intraprendere azioni legali, compresa la disattivazione immediata del localizzatore GPS e la segnalazione delle informazioni alle autorità competenti. Inoltre, ci riserviamo il diritto di chiudere il contratto di utilizzo senza preavviso e di richiedere un risarcimento danni. 6.5 Nel caso in cui il prodotto acquistato presenti un difetto, si applicano le normative legali sulla responsabilità per difetti e saranno indicati i diritti giuridici di garanzia del consumatore ai sensi della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti. 6.6 Si prega il cliente di reclamare la merce consegnata con danni evidenti da trasporto al corriere e di informare il venditore a riguardo. Se il cliente non adempie a questo, ciò non ha alcun effetto sui suoi diritti di garanzia per difetti legali o contrattuali. 7) Legge e Giurisdizione Applicabili 7.1 Tutti i rapporti giuridici tra le parti saranno regolati dalle leggi del Regno di Spagna, con esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di beni mobili. Nel caso dei consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui non sia revocata la protezione garantita dalle disposizioni imperative della legge dello Stato in cui il consumatore ha la sua residenza abituale. 7.2 Inoltre, questa scelta di legge per quanto riguarda il diritto legale di recesso non si applica ai consumatori che non appartengono a uno Stato membro dell’Unione europea al momento della conclusione del contratto e la cui unica residenza e indirizzo di consegna si trovano al di fuori dell’Unione europea al momento della conclusione del contratto. 8) Risoluzione Alternativa delle Controversie 8.1 La Commissione europea fornisce una piattaforma di risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr. Questa piattaforma funge da sportello unico per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative agli obblighi contrattuali derivanti da contratti di acquisto o di prestazione di servizi online in cui è coinvolto un consumatore. 8.2 Il venditore non è obbligato né disponibile a partecipare a un processo di risoluzione delle controversie presso un organismo di mediazione per i consumatori.
 - Informativa sulla Protezione dei Dati Personali – MediaMarkt Italia 1) Introduzione PAJ UG (haftungsbeschränkt) informa i clienti che il trattamento dei dati personali avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati. 2) Titolare del trattamento e DPO Il titolare del trattamento è: PAJ UG (haftungsbeschränkt) Am Wieschen 1, 51570 Windeck, Germania E-Mail: [email protected] Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO): Johannes Schmitz Am Wieschen 1, 51570 Windeck, Germania Tel.: +49 (0) 2292 39 499 59 E-Mail: [email protected] 3) Ruoli con MediaMarkt Per le attività di piattaforma (gestione account, pagamenti, antifrode, messaggistica, cookie ecc.), MediaMarkt opera come titolare autonomo. Per l’evasione degli ordini, la consegna, l’assistenza post-vendita, la gestione della garanzia e gli adempimenti fiscali/contabili, PAJ opera come titolare autonomo. 4) Origine e categorie dei dati trattati I dati personali sono forniti a PAJ da MediaMarkt in relazione a un ordine o a una richiesta di assistenza. Possono includere: dati identificativi e di contatto (nome, indirizzo, telefono, e-mail), dettagli dell’ordine e della consegna, comunicazioni post-vendita, informazioni relative a garanzia o numero di serie del prodotto (se applicabile). 5) Finalità e base giuridica del trattamento Il trattamento dei dati avviene esclusivamente per: eseguire il contratto e gestire gli ordini (art. 6.1 b GDPR), adempiere a obblighi legali e fiscali (art. 6.1 c GDPR), rispondere a richieste di assistenza e reclami (art. 6.1 b e f GDPR). Non vengono effettuati trattamenti per finalità di marketing diretto nell’ambito delle vendite su MediaMarkt. 6) Destinatari dei dati Nel rispetto del principio di minimizzazione, i dati possono essere comunicati a: corrieri e fornitori logistici, centri di assistenza o riparazione (se necessario), fornitori di servizi IT/hosting, consulenti fiscali/contabili. Tali soggetti agiscono come responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. I dati non vengono ceduti a terzi per scopi di marketing. 7) Trasferimenti extra-UE Laddove fosse necessario avvalersi di fornitori situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il trasferimento dei dati avverrà solo in presenza di: una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, oppure Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altre garanzie adeguate ai sensi degli artt. 44–49 GDPR. 8) Conservazione dei dati I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate: dati relativi a ordini e fatturazione: fino a 10 anni, come previsto dalla normativa fiscale e contabile; dati relativi ad assistenza post-vendita o garanzia: per la durata del periodo di garanzia legale e/o il tempo necessario alla gestione di reclami o azioni legali; trascorsi tali termini, i dati vengono cancellati o anonimizzati. 9) Sicurezza e automatizzazione PAJ adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o distruzione. Non vengono effettuate decisioni automatizzate né attività di profilazione nel contesto delle vendite tramite MediaMarkt. 10) Necessità del conferimento dei dati Il conferimento dei dati richiesti da MediaMarkt e trasmessi a PAJ è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto. In caso di mancata comunicazione, non sarà possibile evadere l’ordine né fornire assistenza post-vendita. 11) Diritti dell’interessato Gli interessati hanno diritto di: accedere ai propri dati (art. 15 GDPR), chiederne la rettifica (art. 16 GDPR), richiederne la cancellazione (art. 17 GDPR), limitarne il trattamento (art. 18 GDPR), ottenere la portabilità (art. 20 GDPR), opporsi al trattamento (art. 21 GDPR), revocare il consenso eventualmente prestato (art. 7.3 GDPR). Le richieste vanno inviate a [email protected] o al DPO indicato sopra. Inoltre, l’interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in Italia o all’autorità di controllo del proprio Stato membro di residenza.