Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
MARS GROUP SRL PIVA 12615990012 CORSO GIACOMO MATTEOTTI 42 TORINO
Numero di telefono: +39 3489996608
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- È richiesto il contatto diretto con il venditore prima di procedere all'acquisto, al fine di concordare la fattibilità e le condizioni del servizio di gestione RAEE.
- Ambito di applicazione 1.1 Le seguenti Condizioni Generali di Vendita e Consegna, che l'utente (di seguito: “Acquirente”) riconosce facendo un'offerta, si applicano a tutti i contratti tra l'Acquirente e Mars Group Srl (“Venditore”) per gli acquisti tramite il Mediamarkt Shop (di seguito: “Shop”). 1.2 Le presenti CGV si applicano di conseguenza ai contratti per la consegna di merci con elementi digitali, se non diversamente concordato. Oltre alla consegna della merce, il venditore deve fornire anche contenuti digitali o servizi digitali (di seguito “prodotti digitali”) che sono contenuti o collegati alla merce in modo tale che la merce non possa svolgere le proprie funzioni senza di essi. 1.3 Gli acquirenti possono essere consumatori o imprenditori. Un consumatore è una persona fisica che stipula un negozio giuridico per scopi prevalentemente estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale. Un imprenditore è una persona fisica o giuridica o una società con la capacità di acquisire diritti e contrarre obbligazioni che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'ambito della propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale. 2 Conclusione del contratto (1) Le offerte del venditore non sono vincolanti e sono soggette a modifiche. Il contratto tra il venditore e l'acquirente si conclude solo quando il venditore ha confermato l'ordine dell'acquirente. (2) L'acquirente può inserire gli articoli da acquistare nel carrello virtuale del negozio cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Gli articoli inseriti nel carrello vengono visualizzati nel carrello. Un articolo può essere rimosso dal carrello in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante “Rimuovi” dietro l'articolo in questione. Se l'acquirente desidera acquistare gli articoli presenti nel carrello, il processo di acquisto viene avviato facendo clic sul pulsante “Procedi alla cassa”. Nella pagina di riepilogo, l'acquirente ha la possibilità di proseguire con l'acquisto effettuando il login come acquirente registrato (“Già cliente? Accedi”) o di effettuare l'ordine come ospite senza effettuare il login. Se l'acquirente non è ancora registrato come cliente, dovrà fornire dati quali il nome, l'indirizzo, l'indirizzo e-mail e, se del caso, un diverso indirizzo di fatturazione. Facendo clic sul pulsante “Continua”, l'acquirente viene indirizzato alla sezione “Metodo di pagamento”, dove può scegliere tra le opzioni di pagamento offerte. Facendo clic su “Avanti”, l'acquirente può infine ricontrollare tutti i dettagli e le informazioni fornite. All'acquirente viene inoltre mostrata una panoramica del contenuto del suo ordine, in modo che possa riconoscere eventuali errori di inserimento. Facendo clic sui link “Modifica” e “Cestino”, l'acquirente può correggere gli errori nei dettagli dell'ordine e modificare i prodotti nel carrello. Facendo clic su “Continua e paga”, l'acquirente presenta un'offerta vincolante al venditore. (3) Al ricevimento dell'ordine, il negozio invia all'acquirente una conferma di ricezione generata automaticamente, che non costituisce ancora un'accettazione dell'offerta, ma serve solo a informare l'acquirente che l'ordine è stato ricevuto. Il contratto è concluso solo se il venditore dichiara di accettarlo entro cinque (5) giorni lavorativi. Il venditore può accettare l'offerta dell'acquirente entro cinque giorni (i) inviando all'acquirente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o e-mail), dove la ricezione della conferma d'ordine da parte dell'acquirente è decisiva a questo proposito, o (ii) inviando una conferma di spedizione, o (iii) consegnando la merce ordinata, dove la ricezione della merce da parte dell'acquirente è decisiva a questo proposito. (4) Se esistono più alternative, il contratto si conclude nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Il termine per l'accettazione dell'offerta decorre dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte dell'Acquirente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il Venditore non accetta l'offerta dell'Acquirente entro il suddetto termine, ciò sarà considerato come un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che l'Acquirente non sarà più vincolato dalla sua dichiarazione di intenti. (5) Il testo del contratto sarà salvato dal Venditore dopo la conclusione del contratto e inviato al Cliente in forma di testo (ad esempio, e-mail, fax o lettera) dopo la spedizione dell'ordine del Cliente. Il Venditore non renderà accessibile il testo del contratto oltre a questo. (6) La consegna da parte del venditore è soggetta alla riserva di consegna completa e puntuale al venditore. Se la merce ordinata non è più disponibile e/o può essere reperita solo con sforzi irragionevoli, il venditore ha il diritto di recedere dal contratto. In tal caso, il venditore è tenuto a comunicare immediatamente all'acquirente l'indisponibilità e a rimborsare i pagamenti ricevuti per la merce in questione. 3. Recesso dal contratto di vendita I consumatori ai sensi della sezione 1.3 hanno il seguente diritto di recesso. Se desiderate esercitare il vostro diritto di recesso, contattateci; vi invieremo immediatamente un'etichetta di restituzione per la consegna gratuita. Si prega di notare che non accettiamo pacchi spediti in porto franco. Diritto di recesso Avete il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni . Il periodo di recesso è di 14 giorni dal giorno in cui voi o un terzo da voi nominato, diverso dal vettore, siete entrati in possesso della merce. Per esercitare il diritto di recesso, dovete informarci (Mars Group Srl, Via Giolitti 7/e Torino ; e-mail: [email protected]) della vostra decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta o un'e-mail). Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di cancellazione prima della scadenza del periodo di cancellazione. Per le condizioni di rientro del prodotto, vi invitiamo a fare riferimento alle condizioni relative all'apposita sezione.(Return Policy)
- Gentile società venditrice, ai sensi dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), si forniscono, in coerenza con il principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di renderLa consapevole delle modalità di trattamento dei dati da Lei conferiti. Il trattamento dei dati, liberamente conferiti, o in altro modo raccolti, sarà effettuato nel pieno rispetto delle norme sulla privacy in vigore ed improntato ai principi di correttezza liceità e trasparenza, nonché svolto in ossequio ai principi di pertinenza, completezza e non eccedenza. Titolare del Trattamento La società Mars Group S.r.l., con sede legale in Corso Giacomo Matteotti 42, Torino, Italia, C.F. 12615990012, va considerata, a tutti gli effetti di legge, ed in particolare ai sensi degli artt. 4 e 26 GDPR, Titolare del Trattamento. Per dato personale s’intende l’informazione di qualsiasi tipo, cartacea o informatica, che permette di identificare una persona direttamente o indirettamente mediante collegamento di diverse informazioni. 1. Finalità I dati personali saranno trattati, esclusivamente, per gli adempimenti relativi all’attività prestata. In particolare, i Suoi dati saranno trattati per finalità statistiche, per la tenuta della contabilità ordinaria e per tutte le attività relative all’adempimento contrattuale. Lei sarà tenuto alla comunicazione dei dati anagrafici e di tutti i dati fiscali e contabili necessari per l’esecuzione della prestazione. 2. Base giuridica La base giuridica del trattamento è rinvenibile, pertanto, nell’adempimento degli obblighi di legge e della normativa comunitaria, nonché in virtù degli obblighi discendenti da contratto, e finanche grazie alla prestazione di adeguato e necessario consenso, così come previsto dall’art. 6, comma 1 GDPR. 3. Soggetti interessati dal trattamento La presente informativa, relativa al trattamento dei dati personali per la finalità summenzionata, si applica ai soggetti “interessati”, che, nel caso in esame, coincidono con società venditrici dei prodotti da sottoporre a procedura di ricondizionamento, prima di poter essere nuovamente immessi sul mercato. 4. Soggetti destinatari dei dati Il trattamento dei dati avverrà da parte di tutto il personale autorizzato, nonché dai suoi collaboratori o soggetti terzi abilitati. In particolare, l’attività di salvataggio e cancellazione definitiva dei dati sarà affidata a soggetti specifici, incaricati del trattamento, che agiranno nel rispetto e nell’osservanza delle direttive impartite dal Titolare del Trattamento. I suoi dati potranno essere trasferiti a terzi solo in virtù di specifici adempimenti legali (per terzi s’intendono: banche, istituti di credito, pubbliche amministrazioni, Polizia.) Al contrario, i dati contenuti nei dispositivi non sono trasferiti a soggetti terzi, (salvo obblighi di legge), né possono essere oggetto di diffusione. 5. Tipologia di dati trattatati e modalità di trattamento I dati saranno trattati in modo prevalentemente automatizzato. In riferimento alle singole tipologie di dati, sono raccolti e trattati dati anagrafici, codice fiscale, partita IVA e tutti i dati contabili necessari all’esecuzione del contratto. Per questi dati non è necessario il vostro consenso atteso che il conferimento è obbligatorio al momento della stipula del contratto. Ed invero la mancata comunicazione di questi rende impossibile l’istaurazione del rapporto negoziale con la nostra società. Per tale ragione, la presente informativa è redatta anche tenendo conto delle indicazioni del Garante della protezione dei dati personali del 16 – 22 settembre 2002, in materia di privacy laddove i telefoni o gli apparecchi elettronici siano sottoposti a manutenzione. Nelle predette circostanze, il Garante ha avuto modo di specificare che è necessario attenersi scrupolosamente alle cautele di riservatezza per evitare la circolazione dei dati contenuti nei dispositivi. Per tale ragione, al fine di prevenire l’eventuale diffusione dei dati, con conseguente pregiudizio per l’interessato, i centri di assistenza possono suggerire ai clienti di cancellare i dati contenuti nell’apparecchio prima della consegna dello stesso. Ove questo non accada, la società Mars Group s.r.l., previa acquisizione di consenso, salverà i dati prima di procedere con la formattazione definitiva del dispositivo da ricondizionare, e Le restituirà i dati contenuti. Il dispositivo epurato dei dati contenuti potrà, così, essere successivamente rimesso in vendita in qualità di “prodotto ricondizionato”. Vale precisare, infatti, che il Garante ha previsto specifiche misure tecniche ed organizzative per garantire la sicurezza dei dati, la cui base normativa è rinvenibile nell’art. 32 GDPR. Le misure devono essere in grado di assicurare la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, nonché garantire un ripristino tempestivo di questi nel caso in cui si verifichino incidenti fisici o tecnici. In altri termini, l’art. 32 GDPR prevede, ad esempio il ricorso al salvataggio dei dati mediante un sistema di cifratura degli stessi, e, al contempo, richiede che il sistema di backup adottato sia dotato, a sua volta, di una capacità di ripristinare l’accesso ai dati personali qualora si verifichi un attacco esterno. La cifratura, invero, permette di rendere inaccessibile il contenuto del backup per tutti quei soggetti non autorizzati e non muniti di adeguata password. La società Mars Group s.r.l., in questa prospettiva, è dotata di un sistema di backup dei dati capace di garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati. Allo stesso modo, la società si è dotata di misure organizzative, quali la previsione di un’adeguata informativa, nonché il ricorso a singole lettere di incarico nei confronti dei soggetti dotati di specifiche competenze tecniche a cui viene delegato il presente trattamento. Si precisa, inoltre, che i device in esame subiscono, da parte della societàMars Group s.r.l., un processo di cancellazione certificata, che rappresenta, in tal senso, massima garanzia in ordine alla sicurezza che i dati contenuti sia definitivamente ed effettivamente cancellati. La cancellazione certificata funge, invero, per il Titolare del Trattamento, da elemento liberatorio nel caso in cui vada dimostrata l’effettiva rimozione dei dati. 6. Diritti degli interessati In qualsiasi momento, gli interessati hanno diritto di esercitare i diritti sui propri dati previsti agli artt. 15 – 23 GDPR, e nello specifico, il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento, e quanto altro previsto in materia di esercizio dei diritti degli interessati al trattamento, attraverso l’invio di una specifica istanza indirizzata all’ente, al presente indirizzo mail: [email protected] 7. Tempo di conservazione I dati sono conservati fino al raggiungimento della finalità in ossequio al disposto di cui all’art. 5 GDPR, e comunque non oltre i 10 anni, salvo adempimenti degli obblighi imposti dalla lege, dai regolamenti o dalla normativa comunitaria.