Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
Ragione Sociale: IZZO DISTRIBUZIONE S.R.L. Sede Legale: CONTRADA PIANO CAPPELLE 8, 82100 BENEVENTO (BN) Codice Fiscale e Partita IVA: 01868260629 Numero REA: BN-309049 Domicilio Digitale (PEC): [email protected] Amministratore Unico e Legale Rappresentante: IZZO SALVATORE
Numero di telefono: 08241793032
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- È richiesto il contatto diretto con il venditore prima di procedere all'acquisto, al fine di concordare la fattibilità e le condizioni del servizio di gestione RAEE.
- Termini e Condizioni di Vendita 1.1 Titolare del Contratto IZZO DISTRIBUZIONE S.r.l., con sede legale in Benevento, Contrada Piano Cappelle 8, P.IVA 01868260629, REA BN-309049(di seguito, "Venditore" ), offre in vendita online i propri prodotti secondo le presenti condizioni. L'acquirente (di seguito anche "Cliente"), sia esso consumatore finale (persona fisica che acquista per scopi non professionali) sia professionista(persona giuridica o fisica che acquista per scopi connessi all'attività d'impresa o professionale), aderisce integralmente a queste condizioni al momento della conclusione del contratto di vendita. Per i consumatori finali, le disposizioni sono conformi al D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo, recepente la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori). Laddove applicabili, le disposizioni del Codice del Consumo prevalgono su eventuali norme meno favorevoli al consumatore. Al contrario, per i clienti professionisti (B2B) le norme inderogabili a tutela del consumatore non si applicano (ai sensi dell'art. 3 lett. a) Cod. Consumo). 1.2 Oggetto del Contratto Il venditore commercializza online beni materiali (non alimentari, non deperibili e non personalizzabili) descritti dettagliatamente sul sito. Le caratteristiche essenziali dei prodotti, i prezzi, le spese di spedizione e ogni altra informazione rilevante sono indicate nella scheda di ciascun articolo. Le fotografie hanno valore illustrativo e non contrattuale: i prodotti spediti corrisponderanno a quelli descritti e prezzati sul sito. La normativa applicabile ai contratti di vendita a distanza (artt. 50-67 Codice del Consumo) garantisce al consumatore finale ampia tutela, mentre l'eventuale cliente professionista è tenuto a segnalare per iscritto eventuali vizi o difformità entro i termini convenuti. 1.3 Conclusione del Contratto L'offerta del prodotto pubblicata sul sito costituisce invito a offrire da parte del Venditore. Il Cliente, compilando e inviando il modulo d'ordine online, rivolge un'offerta vincolante per l'acquisto dei prodotti selezionati. Il contratto si considera concluso con l'accettazione dell'ordine da parte del Venditore, comunicata al Cliente tramite e-mail di conferma (ordine evaso) o con la spedizione della merce. Tale conferma riporta il riepilogo del prodotto, prezzo, spese, modalità di pagamento scelte e indirizzo di consegna. Da quel momento hanno efficacia vincolante il contratto e le presenti condizioni (art. 1326 c.c., art. 52 ss. Cod. Consumo). Il Venditore si riserva il diritto di non accettare ordini in mancanza di fondi sufficienti o per altri giustificati motivi, dandone tempestiva comunicazione al Cliente e restituendo eventuali pagamenti già ricevuti. 1.4 Prezzi, Pagamenti e Fatturazione I prezzi dei prodotti sono espressi in Euro e comprensivi di IVA (aliquota e pertinenza fiscale conformi alla normativa italiana). Eventuali spese di spedizione vengono aggiunte al costo del prodotto, salvo promozioni o soglie di spesa che le escludano. Il Venditore si riserva di aggiornare prezzi, promozioni e condizioni prima del perfezionamento dell'ordine: il prezzo da pagare sarà quello confermato nella e-mail di conferma. In caso di errore manifesto nel prezzo esposto, il Venditore potrà rifiutare l'accettazione dell'ordine. I pagamenti possono essere effettuati con le modalità indicate sul sito . In caso di pagamento anticipato (es. bonifico), l'ordine sarà evaso solo dopo effettivo accredito della somma dovuta. In caso di pagamento alla consegna, il Cliente corrisponderà l'importo richiesto direttamente al vettore GLS, secondo le tariffe concordate. Fermo restando l'onere del Cliente di fornire i dati corretti, il venditore non può essere ritenuto responsabile per ritardi o mancate consegne derivanti da dati errati o inesatti (es. indirizzo di spedizione). Il Cliente professionista è tenuto a comunicare al Venditore gli estremi fiscali completi (codice fiscale, partita IVA, indirizzo PEC, ecc.) necessari ai fini della fatturazione. Le fatture sono emesse e conservate in formato elettronico, secondo le prescrizioni della normativa vigente (D.P.R. 633/1972 e s.m.i., D.Lgs. 82/2005, D.Lgs. 127/2015). Il pagamento del prezzo si considera effettuato solo al momento dell'effettivo accredito o contatto del corriere (nel caso di contrassegno). 1.5 Consegna e Spedizione (GLS) Il Venditore si impegna a consegnare i prodotti ordinati nei tempi indicati al momento dell'acquisto, in ogni caso senza "ritardo ingiustificato" e, salvo diverso accordo, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto (D.lgs. 206/2005, art. 61). Le consegne avvengono tramite corriere GLS al domicilio o all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine. Eventuali ritardi imputabili al vettore (esaurimento scorte, scioperi, condizioni meteo avverse, zone disagiate) non fanno sorgere di per sé diritto di risarcimento, fermo restando il diritto del consumatore alla risoluzione del contratto ex art. 61 comma 3 Cod. Consumo se il Venditore non adempie entro il termine ulteriore concesso. Ove il Cliente richieda un corriere diverso o modalità di consegna particolari, eventuali costi aggiuntivi saranno a suo carico. Il rischio di perdita o danneggiamento dei beni passa al Cliente al momento in cui egli stesso (o un terzo da lui designato diverso dal vettore) acquisisce il possesso fisico delle merci. In particolare, in linea generale, come previsto dall'art. 63 del Codice del Consumo, "nei contratti che pongono a carico del professionista l'obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento... si trasferisce al consumatore... nel momento in cui quest'ultimo... entra materialmente in possesso dei beni". Qualora la scelta del vettore (es. GLS) sia avvenuta su iniziativa del consumatore e non del professionista, il rischio si trasferisce al Cliente al momento della consegna al vettore scelto (fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore stesso). È cura del Cliente verificare all'atto della consegna l'integrità dell'imballo e la corrispondenza delle etichette. In caso di colli danneggiati o manomessi, è obbligatorio dichiarare riserva motivata sulla bolla di consegna del vettore e segnalare l'anomalia entro 48 ore, inviando anche documentazione fotografica e copia della bolletta al Venditore (ad esempio all'indirizzo [email protected] o altro recapito fornito). La mancata contestazione entro i termini può pregiudicare l'eventuale richiesta di risarcimento danni al corriere. In ogni caso, il Venditore garantirà comunque al Cliente, nei limiti di legge, il diritto di sostituire o riparare gratuitamente prodotti difettosi o non conformi (cfr. "Garanzie" infra). 1.6 Garanzie e Conformità dei Prodotti Tutti i prodotti venduti godono delle garanzie previste dal Codice Civile e dal Codice del Consumo. Per i consumatori finali, ai sensi degli artt. 128-135 del Codice del Consumo, il Venditore risponde per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna, entro due anni dalla consegna stessa. Il Cliente finale ha il diritto di chiedere la riparazione o la sostituzione del bene difettoso, la riduzione del prezzo oppure la risoluzione del contratto. Il diritto alla garanzia non si applica in caso di danno imputabile a uso improprio, manutenzione negligente o modifiche del prodotto. Le spese di spedizione per la restituzione dei beni difettosi o non conformi sono a carico del Venditore (salvo il caso in cui il difetto sia assente, nel qual caso restano a carico del Cliente). Per i clienti professionisti (B2B), in assenza di diversa pattuizione, trova applicazione la garanzia ordinaria di conformità ai sensi degli artt. 1490 e ss. c.c., con esclusione di ogni altra garanzia. In particolare, come previsto dall'art. 1497 c.c., il professionista non risponde dei difetti riconoscibili dal Cliente all'atto dell'ordine. Anche per i professionisti la garanzia ha durata convenzionale di 12 mesi dal ricevimento della merce, fatte salve eventuali diverse disposizioni. Qualunque reclamo di natura tecnica o qualitativa deve essere notificato entro 10 giorni dal ricevimento al Venditore, corredato di prove fotografiche e documentazione, in forma scritta (e-mail o raccomandata). Il professionista si impegna a evitare ogni ulteriore danno ai beni contestati, disponendone la loro custodia o sospendendo l'uso fino all'esito della verifica. 1.7 Diritto di Recesso del Consumatore Ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo, il consumatore finale (persona fisica non in qualità professionale) dispone di un termine di quattordici giorni per recedere dal contratto di acquisto senza indicarne il motivo e senza oneri di penalità. Il termine decorre, per i contratti di vendita, dalla data in cui il consumatore (o un terzo da lui designato) acquisisce il possesso fisico dei beni. Il professionista venditore non è obbligato a rimborsare costi supplementari di spedizione prescelti dal consumatore in deroga al minimo offerto. Il Venditore pertanto rimborserà tutti i pagamenti ricevuti (prezzo e spese di consegna standard), trattenendo solo i costi di spedizione aggiuntivi voluti dal Cliente. Condizioni per l'esercizio: il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto, previa comunicazione scritta del recesso (via e-mail, lettera raccomandata). Per i contratti stipulati a seguito di iniziativa non richiesta del professionista presso il domicilio del consumatore o analoghe vendite porta a porta, il termine è elevato a 30 giorni. Il venditore informerà il consumatore della conferma di ricevimento della comunicazione di recesso via e-mail. Il consumatore dovrà restituire la merce entro altri 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso, conservando prova della spedizione. Limitazioni ed esclusioni: il diritto di recesso è garantito solo ai consumatori finali e non si applica come previsto dall'art. 59 Codice del Consumo ai contratti riguardanti beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, beni che rischiano di deteriorarsi rapidamente, o merci sigillate che per motivi igienici o sanitari non possono essere restituite se aperte. I prodotti venduti dal venditore non rientrano in tali categorie (non sono su misura, non sono deperibili, non sono sigillati per motivi igienici), salvo diversa indicazione. In ogni caso, per esercitare il recesso il consumatore deve restituire i beni integri, con imballo originale e ogni accessorio, senza averli utilizzati o danneggiati. Effetti e rimborsi: decorsi i termini, il Venditore provvederà a rimborsare al consumatore l'intero importo pagato (compresi i costi di consegna standard) entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente (salvo diverso accordo). Fino all'avvenuto rimborso, il Venditore può trattenere l'importo corrispondente al prezzo finché non abbia effettivamente ricevuto i beni. Il Cliente sosterrà solo il costo diretto di restituzione (art. 56-57 Cod. Consumo). In caso di recesso, l'obbligo di restituzione del bene si estingue se il prodotto è manomesso oltre l'uso necessario per stabilirne la natura; in tale caso il Venditore potrà trattenere parte del rimborso.
- Informativa Privacy (GDPR) La presente Informativa Privacy illustra le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti di Izzo distribuzione srl, in ottemperanza all'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il "Titolare del trattamento" dei dati è Izzo distribuzione srl, con sede legale in Benevento (Contrada Piano Cappelle 8), P.IVA 01868260629, REA BN-309049. Per ogni comunicazione relativa alla privacy è possibile scrivere all'indirizzo e-mail [email protected] (ovvero all'indirizzo PEC comunicato tramite i canali aziendali). L'Informativa potrà essere aggiornata in occasione di mutamenti normativi o organizzativi; si invita pertanto l'utente a consultare periodicamente questa pagina. 2.1 Dati Raccolti I dati personali raccolti possono includere: nome, cognome, indirizzo di residenza o di consegna, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale, dati di fatturazione e pagamento. Tali informazioni sono fornite direttamente dall'utente in occasione dell'ordine o della registrazione (tutti campi obbligatori salvo diversamente indicato). Non vengono raccolti dati sensibili (salvo espressamente e autonomamente comunicati dall'utente) e dati giudiziari. Le pagine del sito potrebbero registrare dati di navigazione non direttamente identificativi (indirizzo IP, cookie tecnici, pagine visitate) esclusivamente per fini statistici e di sicurezza, in conformità alle presenti sezioni. 2.2 Finalità del Trattamento e Base Giuridica I dati personali sono trattati per le seguenti finalità: Esecuzione del contratto: gestione dell'ordine (evasione spedizione, fatturazione, assistenza clienti) - base giuridica: esecuzione del contratto art. 6.1 lett. b GDPR. Adempimenti di legge: conservazione delle fatture ai fini fiscali, obblighi di conservazione (art. 2220 c.c.), antiriciclaggio, lotta alle frodi - base giuridica: adempimento di obblighi legali art. 6.1 lett. c GDPR. Comunicazioni commerciali e marketing (facoltativo, previo consenso): invio di newsletter, offerte e promozioni personalizzate sul servizio o sui prodotti di Izzo Distribuzione srl - base giuridica: consenso esplicito art. 6.1 lett. a GDPR (l'utente può sempre revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento pregresso). I dati personali trattati vengono limitati a quanto necessario per ciascuna finalità, con limitazioni di accesso interne e misure di sicurezza idonee (backup, cifratura di database, protocolli SSL/TLS per trasmissione informazioni sensibili, ecc.). 2.3 Diritti dell'Interessato In qualità di interessati, gli utenti godono dei diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR. In particolare, essi hanno il diritto di ottenere dal Titolare: accesso (art.15), rettifica (art.16), cancellazione ("diritto all'oblio", art.17), limitazione del trattamento (art.18), portabilità dei dati (art.20), opposizione al trattamento (art.21) per motivi legittimi e revoca del consenso (art. 7 GDPR). Le richieste possono essere inviate per iscritto al Titolare (via e-mail o PEC). Nei casi di controversie relative alla protezione dei dati, è facoltà dell'interessato rivolgersi all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. 2.4 Comunicazione dei Dati e Responsabili I dati personali possono essere condivisi con: Corrieri per la consegna della merce; Istituti di credito o gateway di pagamento per l'autorizzazione delle transazioni; Consulenti esterni (revisori, agenzie di recupero crediti) incaricati tramite specifica designazione; Autorità amministrative o giudiziarie, se obbligate da norme vigenti. Aziende esterne in generale Tutti i soggetti terzi indicati operano in qualità di "responsabili del trattamento" o di "contitolari", ai sensi dell'art. 28 e 26 GDPR, vincolati da mandato scritto o da regolamenti interni a trattare i dati secondo istruzioni del Titolare e garantendo adeguata riservatezza e sicurezza. 2.5 Conservazione dei Dati I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità alla legge. Per finalità contrattuali e fiscali, la conservazione potrà arrivare fino a 10 anni (termini di prescrizione). Per finalità promozionali (newsletter), i dati saranno mantenuti sino a revoca del consenso da parte dell'utente. Alla scadenza dei termini di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi.