
Partorita dalla mente creativa di Shigeru Miyamoto, già creatore di Super Mario e The Legend of Zelda, Pikmin è un videogioco rompicapo di strategia in tempo reale con protagoniste piccole creature somiglianti a delle piantine. Con l'arrivo di Pikmin 4 su Nintendo Switch, continua il viaggio dei Pikmin con l'esplorazione di un pianeta simile alla Terra, ricco di rompicapo e tesori da collezionare; ci sono anche nuovi Pikmin da allevare e guidare con le loro abilità uniche ed essenziali per interagire con l’ambiente e recuperare gli oggetti presenti nell’area di gioco. Tra le novità, fondamentale è la presenza di Occin il cane da soccorso che risulterà determinante per superare gli ostacoli di questa nuova avventura e salvare un gruppo di esploratori spaziali rimasti bloccati su un pianeta misterioso e abitato da bizzarre creature. Nuova anche la grafica, pensata per sfruttare appieno le potenzialità di Nintendo Switch e le nuove tipologie di Pikmin tutte da scoprire.
Per celebrare l’uscita di Pikmin 4 e la Giornata Mondiale del Cane, la nota coppia di creator RoundTwo, ha coinvolto l’artista vincitrice di svariati premi internazionali di pittura Simona Bordonaro per la creazione di tre esclusivi diorami: i terrari, contenenti piante vere e stampe in 3D a tema che ricreano il mondo dei Pikmin e che verranno messi all’asta per devolvere l’intero ricavato a WWF Italia per sostenere i progetti sulla conservazione e difesa della biodiversità che l’associazione svolge anche a fianco di cani specializzati.