Mediaworld Logo

L'Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale (AI Artificial Intelligence) è un campo dell'informatica che mira a sviluppare sistemi in grado di eseguire compiti umani, imparando dai dati acquisti nella fase di addestramento e confrontandoli con quelli rilevati durante l’utilizzo, adattandosi così a situazioni nuove. Proprio come fa il cervello umano.

Non c'è descrizione dell'immagine

Cos’è l'intelligenza artificiale?

Cos'è questa AI (dall'inglese Artificial Intelligence) di cui tutti parlano? In questo articolo imparerai le nozioni di base sulla tecnologia: cosa significa intelligenza artificiale, come funziona e a cosa serve. Quanto basta per poterne parlare con cognizione di causa.

Non c'è descrizione dell'immagine

Come funziona l'intelligenza artificiale?

Gli impieghi dell‘intelligenza artificiale, in questa fase, si dividono in due macro categorie: ⁠Intelligenza artificiale discriminativa, quella che ci aiuta a svolgere compiti ben codificati, e ⁠Intelligenza artificiale generativa. quella che è in grado di creare contenuti ex novo sulla base di indicazioni date dall'utente in linguaggio naturale.

Se utilizzata con cura e attenzione, Galaxy AI aiuta le persone a comunicare oltre i confini geografici, a completare facilmente le attività quotidiane e a fare molto altro ancora. DR. TM Roh - President & Head of MX Business, Samsung Electronics
L’AI generativa segna un traguardo significativo nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale. Porta maggiore creatività, nuove possibilità, una scalabilità tecnica e un'efficienza significativamente migliorate. Nicole Zhang, GM of AI Product OPPO e OnePlus
L'intelligenza artificiale sta trasformando la nostra vita quotidiana, aprendo un mondo di nuove opportunità Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA

L'intelligenza artificiale nelle applicazioni e nelle piattaforme

MediaWorld Magazine

APPROFONDIMENTO

Samsung Galaxy S24: inizia una nuova era per l'AI su smartphone

Una nuova visione dell’esperienza mobile grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale. È questa la rivoluzione che Samsung intende mettere in atto con la serie Galaxy S24, presentando tre modelli dalle prestazioni eccellenti che guardano al futuro
Vai all'approfondimento

AI: domande e curiosità

Non c'è descrizione dell'immagine

L'Intelligenza Artificiale è una scoperta degli ultimi mesi?

Assolutamente no: si studiano le reti neurali e i meccanismi di elaborazione ad essere collegati da decenni. Non a caso, proprio a questi studi si sono ispirati molti scrittori di fantascienza (come Philip Dick che, tra le altre cose, ben 35 anni fa scrisse Minority Report). Semplicemente fino a qualche tempo fa non era a disposizione la potenza di calcolo necessaria per trasformare gli studi teorici in applicazioni pratiche. L'intelligenza artificiale discriminativa aiuta da tempo molte aziende a prendere le decisioni migliori, ma negli ultimi mesi sono stati sviluppati molti modelli di tipo generativo e modelli linguistici in grado di interagire in linguaggio naturale.

Non c'è descrizione dell'immagine

Che differenza c'è tra IA in locale e in cloud?

I modelli di Intelligenza Artificiale, soprattutto i più potenti, richiedono molta capacità computazionale e quindi sono eseguiti su potenti server in cloud. Questo vuol dire che l'utente, per poterne fruire, deve collegarsi a un servizio su Internet e quindi deve avere una connessione attiva. Inoltre, il fatto di lavorare in cloud non dà complete garanzie di riservatezza, in caso di violazione dei dati subita dal fornitore del servizio. Sempre più, grazie ai coprocessori dedicati (NPU, Neural Processing Unit) si stanno diffondendo delle funzioni tutte interne agli apparecchi in grado di far girare modelli IA sempre più complessi, che quindi sono totalmente riservati e non richiedono una connessione a Internet attiva.

Che cos'è l'intelligenza artificiale? Il video pratico

OK, vuoi saperne di più sulle potenzialità dell'Intelligenza Artificiale nella tua produttività e nella vita di tutti i giorni ma non hai voglia di leggere testi lunghi e complessi? Ecco, questo video predisposto da Microsoft allora fa per te. Da Copilot, passando per Editor e Clipchamp, alla generazione di immagini da zero del GPT Designer, e terminando nelle potenti app di Windows11, in questo video si scopre come funziona l'AI, come questa tecnologia impara, come usarla in modo efficiente e cosa aspettarsi in futuro partendo proprio dai risultati che puoi ottenere. Facile e veloce.

Tutti i prodotti novità potenziati dall'intelligenza artificiale

AI - TV E INTRATTENIMENTO

    AI - TELEFONIA E INFORMATICA

      AI - PICCOLI E GRANDI ELETTRODOMESTICI

        IN NEGOZIO E ONLIINE

        CORSO ONLINE ON-DEMAND

        Corso Online sull'Intelligenza Artificiale

        Scopri il corso AULAB e approfondisci il mondo dell'intelligenza Artificiale
        AULAB