Mediaworld Logo

Sony INZONE M3, il monitor da gaming progettato per fare la differenza

Cristina Dainese20 NOVEMBRE 2022
Due monitor affiancati mostrano un videogioco e il retro del dispositivo. I monitor hanno supporti neri e bianchi.

Sony lancia il nuovo monitor INZONE M3 della nuova gamma di prodotti da gaming INZONE per PC e PS5 che promette azioni di gioco uniche, con pannello Full HD con HDR e frequenza massima a 240 Hz con tempo di risposta GtG di 1 ms

Vista dall'alto di monitor, tastiera nera, mousepad nero e mouse su superficie bianca.

Il nuovo monitor da gaming Sony INZONE M3 è stato progettato per mettere a disposizione dei gamer soluzioni ad hoc per rendere il proprio stile di gioco esclusivo. Il monitor appartiene al nuovo brand INZONE dedicato al mondo del gaming PC e alle console di ultima generazione e offre un design compatto con profondità ridotta per ottimizzare lo spazio sulla scrivania. È dotato di un piedistallo centrale realizzato per lasciare il giusto spazio alle periferiche, permettendo ai giocatori di posizionare la tastiera con l’angolazione preferita e il mouse pad di grandi dimensioni intorno o sotto al display. Anche l’altezza e l’inclinazione sono regolabili in base alle preferenze e il sistema di gestione dei cavi è pensato per nasconderli facilmente.
INZONE M3 integra un pannello IPS Full HD con HDR e frequenza di aggiornamento che raggiunge i 240 HZ, ideale per fare la differenza nei giochi più dinamici.

Monitor Sony Inzone con scena di gioco futuristica, su sfondo blu e grigio. Base a treppiede in metallo.

Inoltre, offre un tempo di risposta di 1 ms GtG (Gray to Gray) con tecnologie a frequenza di aggiornamento variabile come NVIDIA G-SYNC e VRR (standard HDMI 2.1) che permettono ai giocatori di seguire in tempo reale i movimenti dei nemici negli sparatutto, eliminando tearing, sfocature e ritardi per un’esperienza di gioco più fluida e uniforme. La qualità delle immagini è assicurata dalla copertura dello spettro sRGB che supera il 99%, arricchendo il gioco con colori nitidi e realistici; inoltre la certificazione DisplayHDR 400 riproduce scene vivide, con contrasti accurati e con una luminosità di picco di 400 nit per un gaming ancora più immersivo. INZONE M3 è inoltre dotato di switch KVM integrato (Auto USB Hub Switch) che consente di controllare fino a due PC da un'unica tastiera, un solo mouse e un solo paio di cuffie collegati al monitor.

Schermo nero con base a V bianca e nera che mostra un'immagine dai colori vivaci di un videogioco.

A ciò si aggiunge la modalità FPS Game Picture che ottimizza luminosità e contrasto per vedere più chiaramente gli avversari, mentre la funzione Black Equalizer fa emergere i dettagli anche nelle zone d’ombra. Funzione esclusiva per l'abbinamento con la console PlayStation 5 è invece la modalità Auto HDR Tone Mapping che consente di riconoscere in automatico il monitor al momento del setup iniziale e mettere a punto le impostazioni HDR. Inoltre, il display passa automaticamente dalla modalità Cinema a quella Game o viceversa a seconda del contenuto riprodotto con PlayStation5. Presente anche il software per PC INZONE Hub, sviluppato per controllare i monitor e le cuffie INZONE, così da personalizzare le impostazioni per un’esperienza di gioco unica. In Italia il monitor sarà disponibile da gennaio 2023.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999