Mediaworld Logo

Le migliori app per scoprire nuovi itinerari in bici o a piedi

Gaetano Mero23 AGOSTO 2020
Una donna con uno zaino cammina su un ponte di metallo. Alberi verdi sullo sfondo.

Voglia di vacanze all’aria aperta, di respirare i profumi della natura e di ammirare paesaggi incontaminati? È possibile pianificare tramite smartphone i propri tour utilizzando semplicemente un’app per tracciare un percorso personalizzato, consultare le mappe offline e individuare i punti di interesse, per vivere un’esperienza ogni volta unica e senza pensieri

Donna con zaino e cappello osserva il panorama montano con smartphone. Ombrellone rosso e bianco in primo piano.

L’arrivo della calda stagione risveglia la voglia di esplorare posti nuovi e di riscoprire il proprio rapporto con la natura, abbracciando, allo stesso tempo, uno stile di vita più sano ed ecosostenibile. Trekking, hiking e cicloturismo costituiscono la scelta ideale per ammirare scenari inediti e scrutare l’ambiente , dando vita a un’esperienza irripetibile in cui è il viaggio il vero protagonista. Lo smartphone oggi concede un approccio più immediato al cosiddetto turismo green, grazie ad app dedicate alle differenti tipologie di escursione che consentono anche ai principianti di mettersi alla prova ed effettuare un viaggio unico. Il primo step è la scelta del mezzo: si dovrà decidere tra una passeggiata sulle proprie gambe oppure un tour in sella a una bicicletta. Le bici non sono però tutte uguali, è bene distinguere tra mountain bike, city bike, bici da corsa, fat bike e così via, ognuna progettata per muoversi su un sentiero specifico. La fase successiva è l’individuazione di un percorso in cui dovranno essere valutati: lunghezza, durata, eventuali soste, punti di interesse e soprattutto fatica. Le app aiutano lungo il tragitto attraverso mappe, suggerimenti, calcolo delle tempistiche di viaggio, raccolta dati e condivisione delle informazioni con altri utenti.

TREKKING E SMARTPHONE

Connubio perfetto. Alla scoperta della natura con le app più utilizzate

Trekking, hiking ed escursioni a piedi rappresentano un modo sempre più diffuso con cui compiere un viaggio di breve, media o lunga distanza a stretto contatto con la natura. Chi si imbatte per la prima volta in un percorso di questo tipo, oltre a doversi munire della giusta attrezzatura, si ritrova davanti a un fondamentale quesito: quale percorso scegliere? Le app diventano dunque un’importante risorsa a cui rivolgersi per organizzare un itinerario personalizzato.

Ragazza con felpa blu e zaino fotografa con il cellulare in un bosco con foglie autunnali.
Vista di montagna con etichette digitali per Monte Vettore, Cima del Redentore e Lago di Pilato su un dispositivo mobile.
ViewRanger – Per progettare da zero i tuoi percorsi

Tra le app più complete e utilizzate dai trekker figura a pieno titolo ViewRanger , disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android. L’applicazione, rivolta sia ad esperti che neofiti dell’escursionismo, può contare su una nutrita community che condivide quotidianamente percorsi e mete fra cui scegliere, in Italia e nel mondo . Basterà selezionare una zona di proprio interesse per visualizzare i sentieri percorribili, suddivisi per durata e difficoltà richiesta . La piattaforma permette di entrare in contatto con figure specializzate a cui chiedere consigli e suggerimenti per il viaggio e di documentare la propria esperienza. ViewRanger consente, inoltre, di visualizzare una schiera di mappe internazionali offline , funzione fondamentale per i percorsi in montagna in cui molto spesso la rete dati potrebbe essere assente. La versione Premium include, invece, una serie di funzionalità extra: carte topografiche dettagliate, navigazione in 3D all’interno delle mappe, accesso alla realtà aumentata tramite la fotocamera dello smartphone.  ViewRanger è, inoltre, compatibile con dispositivi indossabili WearOS e Apple Watch, ed è in grado di raccogliere dati sull’itinerario di viaggio, tra cui chilometri percorsi, durata complessiva, profilo altimetrico, consultabili in qualsiasi momento.

Schermata app di navigazione mostra mappa topografica con sentieri arancioni e blu, laghi azzurri, e dati altimetrici.
Wikiloc – Una grande community pronta ad accogliere tutti

Wikiloc è diventata negli anni una community di riferimento per tutti coloro che si dedicano ad attività di escursionismo , contando ad oggi oltre 6 milioni di adesioni. La piattaforma si basa proprio sulle esperienze dirette degli utenti  che condividono informazioni dettagliate dei propri spostamenti, segnalando luoghi di interesse, strutture ricettive e molto altro. L’utilizzo è davvero semplice, per questo si addice anche ai viaggiatori alle prime armi: i percorsi sono suddivisi per Paese, per regione e per città, ma è possibile effettuare una ricerca analitica selezionando una località specifica o l’attività che si intende svolgere.  Le mappe possono essere scaricate sullo smartphone e consultate gratuitamente offline. Il GPS guiderà l’utente in totale sicurezza mentre dall’app sarà possibile condividere in tempo reale la posizione con amici e familiari , insieme a foto e commenti sull’esito del tour . Disponibile per iOS e Android.

Mappa digitale con percorso blu, linee rosa che indicano distanze in km, punti rossi e verdi, e indicazioni di altitudine.
Locus Map Free – Gite fuori porta senza limiti

Locus Map Free sotto l’icona da semplice navigatore GPS nasconde una piattaforma completa per la pianificazione di escursioni e passeggiate in giro per il mondo . L’app consente di tracciare liberamente il proprio percorso sulle mappe, di creare un database con i luoghi di interesse, di condividere le esperienze anche su altri servizi come Strava e Google Earth. Per ogni tragitto vengono rilevati distanza, velocità, tempo trascorso, altitudine e altre informazioni sulla salute come calorie bruciate e battiti cardiaci se si collega un fitness tracker. Le statistiche sono accessibili da qualsiasi dispositivo inserendo semplicemente le proprie credenziali. Locus Map Free consente di consultare le mappe offline, di condividere la posizione in tempo reale e di usufruire del supporto vocale per le principali funzioni, in modo da avere le mani libere durante le escursioni. L’app è, inoltre, compatibile con il cosiddetto geocaching , una variante della caccia al tesoro, in cui i partecipanti ricevono una mappa personalizzata e devono trovare un oggetto o raggiungere per primi un punto indicato nel percorso. Disponibile gratuitamente per dispositivi Android.

BICI CHE PASSIONE

Pianificare un tour su due ruote non è mai stato così semplice

Il cicloturismo e tutte le forme di escursionismo in bicicletta necessitano di un itinerario prestabilito in cui si conoscono distanza, tipologia di terreno da affrontare, difficoltà del percorso, presenza o meno di piste ciclabili. Informazioni che costituiscono una parte fondamentale dell’esperienza, in cui l’effetto sorpresa, sempre in agguato, può rovinare l’intera escursione. Le app dedicate ai tour su due ruote riescono a ridurre al minimo gli imprevisti, grazie a informazioni dettagliate e sempre aggiornate sui percorsi ciclabili, avvalendosi dei consigli di esperti biker e utenti in giro per il mondo.

Vista su sentiero sterrato in bici con mani guantate sul manubrio. Vegetazione e sole sullo sfondo.
Mappa di sentiero blu attorno al lago Silver con marcatori numerati e grafici di elevazione in basso.
Komoot – Lasciati ispirare dalla natura

Grazie a Komoot organizzare un itinerario personalizzato su due ruote è semplice, immediato e soprattutto divertente. L’app, disponibile per dispositivi iOS e Android, possiede una grafica intuitiva e pulita che conduce l’utente nei vari step del tour : dall’individuazione del percorso alla rotta su strada. Il tragitto può essere pianificato da zero oppure in base ai suggerimenti forniti dalla community, con la possibilità di consultare le varianti del percorso per tipologia di terreno e scegliere il più adatto alla propria bici Komoot è in grado di accompagnare il viaggiatore senza problemi anche nelle zone off-road più remote grazie alla navigazione offline, in più la modalità turn-by-turn indica sempre la rotta giusta tramite guida vocale senza distrarre chi guida dal panorama. La sincronizzazione con altri dispositivi, come tablet, computer, Apple Watch e Android Wear, permette di avere sempre con sé i dettagli relativi ai propri viaggi, visualizzando distanza, altimetria, tempistiche. La possibilità di creare un diario di viaggio rende l’avventura ancora più entusiasmante, condividendo informazioni e punti di interesse con la grande community di Komoot. Ideale per : percorsi in collina, montagna e immersi nella natura (mountain bike).

Mappa con percorso rosso da "Start" a "End". Dettagli del percorso: 471 m in 7:03 min. Opzioni di navigazione e pulsante "NAVIGATE".
Mapy.cz – Esplorare il mondo senza pensieri

Nata per percorsi ciclabili, attualmente  Mapy.cz è tra le app più apprezzate per escursioni di qualsiasi tipo. Le mappe risultano chiare e affidabili con una ricca sezione di punti di interesse, continuamente aggiornate, inoltre l'app offre la possibilità di navigare in modalità panorama . I viaggi possono essere organizzati per località e archiviati in comode cartelle, da consultare all’occorrenza. Le informazioni sul traffico in tempo reale aiutano il ciclista a scegliere percorsi alternativi durante il tragitto ed evitare interruzioni. L’app consente di consultare le mappe offline e di registrare tutte le statistiche relative al viaggio , anche in assenza di connessione, da condividere con amici e biker. La possibilità di aggiungere foto e commenti direttamente sulla mappa arricchisce l’esperienza e aiuta gli altri utenti a scegliere il percorso più adatto alle personali esigenze. Disponibile per iOS e Android. Ideale per : percorsi in collina, montagna e immersi nella natura (mountain bike).

Mappa di navigazione con percorso blu su strade bianche. Indicazioni: svolta a sinistra. Dati: velocit�, distanza, durata, arrivo. Bottone pausa rosso.
Bikemap – Semplice come andare in bici

Semplicità è la parola d’ordine di Bikemap , app con cui scoprire e consultare oltre cinque milioni di percorsi ciclabili in tutto il globo. Le istruzioni vocali passo-passo consentono di mantenere l’attenzione sul percorso, senza distrazioni, e sono disponibili anche offline. Il tour può essere scelto in base alla distanza, alla tipologia di terreno oppure seguendo i suggerimenti della nutrita comunità di ciclisti che si rivolge ogni giorno a Bikemap . L'app, disponibile per iOS e Android, segnala direttamente sulla mappa i punti di particolare interesse come noleggio di biciclette, officine di riparazione, stazioni di ricarica bici elettriche e parcheggi. Accanto al percorso risultano, inoltre, visibili le informazioni sulla durata del tour, distanza e velocità media , così da non dover cambiare continuamente schermata. Le corse sono di volta in volta tracciate e i dati memorizzati sul profilo Bikemap , condivisibile con gli altri utenti della piattaforma. Ideale per : percorsi ciclabili urbani

ACTION CAM

Come posso catturare immagini spettacolari?

Per realizzare riprese mozzafiato durante le proprie escursioni, catturando i momenti salienti e quelli più divertenti, non servono strumenti complessi e particolari abilità da video maker: basta un’action cam. Queste videocamere, dalle dimensioni ridotte, sono particolarmente indicate per l’avventura e le gite fuori porta, richiedono una rapida installazione direttamente sul manubrio della bici e sono resistenti a urti, polvere e schizzi d’acqua. La registrazione può essere avviata con la pressione di un solo tasto, oppure a distanza tramite smartphone. Le immagini vengono salvate sulla scheda di memoria interna, trasmesse in streaming tramite rete Wi-Fi oppure immagazzinate nel telefono. La stabilizzazione a bordo, punto di forza di questa categoria di camere, rende i filmati fluidi eliminando le micro-vibrazioni. Di certo, è sempre consigliabile dare un’occhiata alle riprese, tagliando le scene meno interessanti, prima di trasmettere i video sul TV e “costringere” amici e parenti a guardare le nostre prodezze.

Una coppia in cima a rocce con vista su montagne verdi. Un uomo tiene un selfie stick.

Tracking, le app per tenere traccia delle attività e dei progressi durante le escursioni

Raggiungere gli obiettivi prefissati durante le escursioni a piedi o in bici, e verificare periodicamente i progressi personali, costituisce indubbiamente uno degli aspetti più avvincenti e divertenti delle attività fuori porta. Per ottenere un report dettagliato dei propri traguardi è dunque necessario rivolgersi a una delle tante app dedicate al tracking , disponibili per dispositivi Android e iOS. Le applicazioni, da abbinare a smartphone e activity tracker, consentono un monitoraggio completo di una serie di dati tra cui distanza percorsa, tempistiche di viaggio e altimetria , per ciascun viaggio intrapreso. Le statistiche possono, inoltre, essere condivise e confrontate con gli amici per sfide sempre più avvincenti.

Schermata dell'app di allenamento che mostra 00:50:21 di tempo, 143 BPM, ritmo 9:30 e distanza 5,3 miglia.
Strava – Supera i tuoi limiti

Diventata un vero e proprio punto di riferimento per escursionisti di ogni tipologia, Strava è un’applicazione pensata per rilevare dati e statistiche durante le attività di corsa, pedalata o semplice passeggiata. Basterà scaricare l’app sul proprio smartphone, attivare il GPS e avviare l’app per tenere traccia di informazioni come distanza, passo, velocità, dislivello percorso e calorie bruciate. La mappa interattiva aiuta a verificare prestazioni e progressi nel corso del tempo , mostrando i percorsi consigliati dagli altri utenti. Ben sviluppato anche il lato social , attraverso il quale è possibile partecipare a sfide mensili, confrontare gli allenamenti, postare foto in diretta e condividere i risultati raggiunti su piattaforme esterne come Facebook, Instagram e Twitter.

Mappa con percorso arancione su sfondo verde e bianco, segnaposto blu. Dati: 5.6 mi, 53:48 tempo, 4.3 mph velocit�.
Relive – Le escursioni diventano social

Una grafica semplice e intuitiva combinata a una perfetta integrazione con i social network fanno di Relive l’app ideale per chi vuole rimanere in contatto con i propri follower anche durante le escursioni . L’applicazione consente di tracciare il percorso effettuato, con una serie di dati tra cui velocità media, chilometri raggiunti e durata della sessione, e di visualizzare le informazioni su una mappa. Lungo il tragitto è possibile consultare la posizione in tempo reale e una stima dei dati relativi al tratto rimanente. Inoltre, i momenti salienti del viaggio possono essere trasformati in divertenti videoracconti, con foto e animazioni in 3D , da mostrare e condividere direttamente su Relive o sulle più comuni piattaforme social. La grande community di Relive è particolarmente attiva, attraverso una sezione dedicata alle esperienze personali in cui postare foto e commenti, ed è naturalmente possibile connettersi agli altri atleti al fine di scambiare consigli e informazioni sui viaggi futuri.

GLOSSARIO

I termini più usati quando si parla di escursioni a piedi o in bicicletta

PLANNING: pianificazione di un percorso attraverso un’attenta valutazione delle variabili, effettuato solitamente prima della partenza. Per un ottimo planning è fondamentale considerare: attrezzatura necessaria, risorse a disposizione, lunghezza del viaggio, durata complessiva dell’escursione, altimetrie, fondo stradale, punti di interesse ed eventuali fermate.

ROUTING: è la fase di navigazione, ovvero la concretizzazione del percorso programmato precedentemente. Qui entrano in gioco le app che affiancano l’escursionista segnalando posizione geografica, punti di interesse nelle vicinanze, altitudine e, naturalmente, la direzione da seguire.

TRACKING: il termine tracking fa riferimento all’insieme di attività di tracciamento connesse all’escursione. Tali funzionalità sono di solito legate a uno o più dispositivi, come smartphone e activity tracker, e includono una serie di statistiche tra cui: velocità media, altimetria, tempi di percorrenza e così via.

TREKKING: escursione eseguita a piedi su percorsi irregolari, di solito collinari o montani, in cui viene coperta una distanza medio-lunga. Il trekking richiede un impegno fisico maggiore rispetto alla classica passeggiata e prevede una durata di alcuni giorni, con tappe e soste, prima di giungere alla meta.

HIKING: escursione a piedi che si svolge su brevi itinerari, da percorrere nell’arco di una sola giornata. L’esperienza tende a privilegiare il tratto sportivo della passeggiata, rispetto all’approccio turistico e paesaggistico del percorso.

Due persone con zaini ammirano un paesaggio montano al tramonto. Le montagne si susseguono in lontananza sotto un cielo nuvoloso.

    I nostri riconoscimenti

    CONTATTACI

    Supporto clienti

    Leggi tutte le FAQ

    Spediamo con

    Pagamento

    App MediaWorld

    Badge Apple Store

    FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 31/07/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER PRODOTTI SELEZIONATI ACER A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 13/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €1.099,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 54,95 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.099,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER BELLISSIMA PRODIGY A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 15/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 249,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 12,45 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 249,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER DYSON V15 SUBMARINE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 03/07/2025 al 20/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €749,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €37,45, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €749,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER IL TV TCL 98C655 TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: prezzo del bene € 1.599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 79,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari i Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY SYSTEM 6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €29,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene senza permuta € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]