
Sarà sicuramente capitato in qualche occasione, alzando lo sguardo al cielo, di aver visto un modellino di elicottero radiocomandato sfrecciare sopra le nostre teste. Questi quadricotteri volanti, noti come droni, sono diventati ormai un “fenomeno”, uno degli oggetti hi-tech più desiderabile. Il successo dei droni è, infatti, da attribuire in grossa parte, oltre alle potenzialità prettamente ludiche, alle nuove opportunità in campo fotografico e documentaristico. La possibilità di condividere con la rete le proprie prodezze con lo skateboard, fotografare dall’alto una distesa di ulivi, seguire da vicino un branco di delfini o immortalare scene della vita quotidiana con inquadrature prima impensabili hanno decretato il boom di questi dispositivi . Il drone diviene una sorta di estensione dell’occhio umano potendo sorvolare aree altrimenti difficili o impossibili da raggiungere e superando alcuni limiti fisici e oggettivi per l’uomo.