Mediaworld Logo

Nikon lancia il nuovo servizio cloud gratuito Nikon Imaging Cloud

Cristina Dainese10 LUGLIO 2024
Una fotocamera nera è tenuta in mano, con lo schermo che mostra le impostazioni di colore e uno sfondo marino sfocato.

Nikon presenta Nikon Imaging Cloud , la nuova piattaforma cloud gratuita per caricare direttamente le foto dalla fotocamera al cloud, che offre fino a nove profili colore esclusivi e permette aggiornamenti firmware diretti

Mano tiene un telefono con immagini, accanto una tazza bianca e macchina fotografica su un tavolo rotondo bianco.

Gratis il nuovo servizio cloud

Nikon introduce il nuovo servizio cloud Nikon Imaging Cloud, una nuova piattaforma gratuita, al momento disponibile solo per la nuova Nikon Z6III. Nikon Imaging Cloud può essere utilizzato tramite un browser web o uno smart device e permette di usufruire di servizi come il backup istantaneo delle immagini e il trasferimento continuo a piattaforme di terze parti o gli aggiornamenti firmware automatizzati o, se si preferisce, anche manuali. Le immagini sono archiviate gratuitamente, fino a 30 giorni dopo il loro primo trasferimento. La configurazione è semplicissima: agli utenti basta connettere una sola volta la propria fotocamera a Nikon Imaging Cloud per godere di tutti i vantaggi offerti dal nuovo servizio. Le foto saranno trasferite ogni volta che la fotocamera è accesa e connessa a Internet. Nikon Imaging Cloud offre anche suggerimenti di profili colore esclusivi da Nikon e dai Nikon Creators che possono essere importati direttamente nella fotocamera, una volta trasferiti appariranno come nuovi profili di controllo immagine "Picture Control". Infine, sul canale YouTube di Nikon Europe è presente una playlist di video con tutte le caratteristiche e le funzioni di Nikon Imaging Cloud spiegate nel dettaglio.

I vantaggi della cantinetta vino

La cantinetta vino dispone di caratteristiche e di una serie di funzioni che consentono di preservare in modo sicuro la qualità della nostra collezione di vini. Per questo, conservare le nostre bottiglie in questo elettrodomestico e non in frigo può davvero fare la differenza, sia che si tratti di vino da degustazione sia che vogliamo farlo invecchiare.  Ecco i vantaggi principali che questo acquisto può fare per gli amanti del buon vino:

  • Mantiene la temperatura e il grado di umidità costanti: quella della temperatura di conservazione dei vini è una questione molto delicata poiché caldo e freddo possono modificare e alterare le proprietà organolettiche e il sapore del vino. Per lo stesso motivo, è importante controllare costantemente anche il grado di umidità.
  • Protegge da luce e calore: la maggior parte dei modelli disponibili incorpora un vetro temperato con filtro anti UV che protegge i vini dal pericolo di sviluppo di radicali liberi o da un possibile processo di ossidazione facendo sì che il vino acquisisca sapori sgradevoli.
  • Conserva le bottiglie nella posizione corretta: gli scaffali possono essere posizionati orizzontalmente o inclinati di 5° in base alla tipologia di vino. Questo ti permette di mantenere il tappo sempre umido e la bevanda sempre fermentata al punto giusto.