Mediaworld Logo

Sony ZV-E10 II, la mirrorles compatta che supporta la creatività dei vlogger

Cristina Dainese11 LUGLIO 2024
Un uomo tiene in mano una fotocamera con microfono in strada. Edifici sullo sfondo con arco di pietra.

In arrivo da Sony la nuova mirrorless ZV-E10 II che integra il sensore CMOS Exmor R da 26 MP e offre video fino a 4K/60p, live streaming e AF migliorato, Cinematic Vlog e maggiore autonomia. Annunciato anche l'obiettivo power zoom APS-C compatto E PZ 16-50mm F3.5-5.6 OSS II

Vista interna di un veicolo: una persona fotografa un'altra persona alla guida. La fotocamera mostra l'immagine.

Espressività creativa per qualunque utilizzo

Sony ha annunciato l’arrivo fotocamera mirrorless ZV-E10 II, la nuova vlog camera compatta e leggera (377 grammi circa di peso con batteria e scheda di memoria) con lenti intercambiabili, dedicata ai creatori di contenuti e ai vlogger. La nuova ZV-E10 II mantiene tutte le caratteristiche del modello precedente, tra cui i Creative Look con 10 preset che semplificano ed esaltano il processo creativo, l’impostazione Product Showcase, la funzione di Sfocatura dello sfondo e lo schermo ad apertura laterale orientabile, con l’aggiunta di numerose migliorie in termini di qualità dell’immagine e portabilità. Tra le novità, c’è l’introduzione dell’impostazione Cinematic Vlog che permette di realizzare video in stile cinematografico in modo semplice e intuitivo , con regolazione automatica del formato, frame rate e velocità di transizione dell’AF ottimizzata. Ci sono anche cinque “Look” preimpostati, come S-Cinetone che migliora le tonalità della pelle e la possibilità di applicare uno dei quattro “Mood” per accentuare i colori specifici più adatti alla ripresa. Il tutto coadiuvato dal sensore CMOS Exmor R APS-C retroilluminato da circa 26 MP (con gamma ISO da 100 a 32000) accompagnato dal nuovo e velocissimo processore d'immagine BIONZ XR che permette il sovracampionamento 5,6K per comprimere grandi quantità di dati e creare video in 4K/60p. Dispone poi della compensazione del Focus Breathing e può registrare in 4K full-pixel read out senza binning in tutte le modalità 4:2:2 10bit con compressione All-Intra.

Una mano tiene una fotocamera nera con lo schermo aperto. Lo sfondo è beige chiaro, forse sabbia.

AF migliorato, live streaming e formato verticale

La messa a fuoco automatica della ZV-E10 II è stata migliorata e ora vanta 759 punti a rilevamento di fase con Real-time Eye AF per persone, animali e uccelli e Real-time Tracking. Presente la stabilizzazione elettronica dell'immagine in modalità attiva che sfrutta un giroscopio di precisione e un algoritmo avanzato per misurare e compensare le vibrazioni della fotocamera senza compromettere la mobilità, anche per le riprese in 4K. Il comparto audio prevede un microfono a tre capsule direzionabile per catturare suoni nitidi e di alta qualità in ogni situazione; in più, l’antivento in dotazione permette di ridurre il rumore in caso di riprese in esterni. È presente una nuova interfaccia utente in formato verticale e una batteria Sony Z ad alta capacità che permette la registrazione continua di video fino a 195 minuti con ogni ricarica. Supporta poi il Wi-Fi a 5 Ghz per semplificare il live streaming e il trasferimento di dati ad alta velocità con la porta SuperSpeed USB 5 Gbps (USB 3.2) Type-C per semplificare la post-produzione e la condivisione sui social media.

Sony ha anche presentato l’obiettivo power zoom APS-C compatto E PZ 16-50MM F3.5-5.6 OSS II, che sarà disponibile singolarmente o come parte del kit della ZV-E10 II. La nuova ottica offre migliori prestazioni di messa a fuoco automatica (AF) e registrazione video rispetto al modello precedente, senza comprometterne la leggerezza.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999