
La popolarità di questi nuovi mezzi di trasporto ha fatto sì che il motore elettrico e le batterie contagiassero anche altri tipi di piccoli veicoli, utilizzati quotidianamente, come il caso del monopattino. L’aspetto resta quasi invariato rispetto alla sua controparte non motorizzata , ma anche in questo caso sotto il telaio si cela un motore piccolo ma potente alimentato da performanti batterie al litio. Si può quindi sfrecciare come di consueto, spingendosi con un piede, oppure attivare la parte elettrica per muoversi con agilità senza fatica. E il monopattino anche quando è elettrico non perde una delle sue peculiarità, ovvero la possibilità di essere ripiegato occupando uno spazio minimo . Lo possiamo quindi portare con facilità sempre con noi.