Mediaworld Logo

Ora puoi ascoltare le canzoni di Spotify sulle storie di Instagram: cosa è cambiato e come fare

Redazione MediaWorld2 LUGLIO 2025

Il social delle immagini e dei Reel potrebbe diventare anche il social della musica? Con questo nuovo aggiornamento, sì.

Instagram, tra le app di social network più utilizzate oggi, si prepara ad accogliere Spotify. Con il nuovo aggiornamento infatti, gli utenti dell’una e dell’altra saranno ben contenti. Si potrà ascoltare musica direttamente sul social di Meta senza dover cambiare app. 

Dopo le immagini e i video brevi, Instagram potrebbe diventare un punto di riferimento anche per la musica, soprattutto per emergenti ed appassionati. Vediamo in cosa consiste il nuovo aggiornamento che include anche la famosa app di streaming musicale.

Come funzionerà la condivisione di musica da Spotify su Instagram

In realtà è da molto tempo che Instagram permette agli utenti di condividere brani direttamente nelle Storie. Ma la condivisione della musica risultava in un’anteprima della copertina del brano e un link per aprirlo sull’app di streaming musicale. Ora, quando si condividono i brani nelle Storie chi le guarda può ascoltarne anche un’anteprima direttamente sul social senza quindi lasciare Instagram. 

Altre novità di Instagram: nuovi font per i Reel 

Aria di cambiamenti sul social di Meta che ha annunciato anche il rilascio di nuovi font e caratteri speciali entro l’anno da utilizzare sia nelle Stories che nei Reel. Il primo è già disponibile (anche se per un tempo limitato) ed ha a che fare proprio con la musica.

Contenuto esterno al sito MediaWorld.it

Vogliamo fornirti una esperienza ricca di contenuti utili, e per farlo abbiamo bisogno del tuo consenso per caricare contenuti da YouTube

Il nuovo font è ispirato alla cantante spagnola Rosalìa: digitando alcuni simboli specifici (ad esempio: “:-)”, “,***” e “<3”), si sbloccheranno simboli segreti disegnati a mano da lei stessa. 

Come ottenere il nuovo aggiornamento di Instagram con Spotify e i caratteri speciali 

Sebbene dovrebbe essere già disponibile per tutti gli utenti, il nuovo aggiornamento di Instagram potrebbe tardare ad arrivare su alcuni dispositivi. In questi casi, l’opzione migliore è controllare che non vi siano nuovi aggiornamenti disponibili da scaricare per portare l’applicazione alla sua versione più recente. 

Per farlo, cerca l’App nel Play Store o App Store di Apple e verifica di avere installato l’ultima versione dell’applicazione.