Mediaworld Logo

3 prodotti tech essenziali per proteggersi dalle zanzare in estate: li puoi portare anche in vacanza

Redazione MediaWorld7 AGOSTO 2025
una zanzara in natura

Il 20 agosto è il World Mosquito Day, ovvero la Giornata Mondiale della zanzara. Per l'occasione, ti consigliamo tre prodotti utilissimi per proteggerti dalla sua fastidiosa puntura.

Il sole, le lunghe serate, le ferie al mare e… le zanzare. Protagoniste indiscusse dell’estate, sono forse uno degli aspetti più "fastidiosi" della bella stagione. Soprattutto di sera, infatti, — complice anche il fatto che tendiamo a passare più tempo all’aperto o in casa con le finestre aperte — le zanzare sembrano prenderci di mira

Le punture di zanzare possono essere davvero seccanti, poiché causano generalmente pomfi che prudono, si gonfiano e si arrossano. Per evitare di passare notti insonni e farti rovinare le belle serate estive da questi fastidiosi insetti, puoi proteggerti con qualche “trucchetto” e accessorio tech.

Come difendersi dalle zanzare in casa ed evitare fastidiose punture

Se hai in programma di passare del tempo all’aperto o vivi in zone in cui le zanzare sono presenti in maniera massiccia, potresti mettere in campo una serie di accorgimenti e precauzioni per evitare le punture

Sicuramente, tra i rimedi più diffusi ci sono i repellenti che si trovano abitualmente in commercio. Prodotti da applicare sulla pelle, soprattutto sulle zone che rimangono scoperte, oppure da posizionare davanti a porte e finestre per evitare l’ingresso degli insetti in casa. 

Anche alcuni accorgimenti in casa possono aiutare, come installare delle zanzariere ed evitare — nelle zone esterne come balconi, terrazzi o giardini — ristagni d’acqua, ovvero le zone che le zanzare prediligono per deporre le loro uova. 

Anche l'utilizzo di un ventilatore può aiutare, in quanto il flusso d’aria che genera rende più difficile il volo degli insetti, scoraggiandole quindi ad entrare in casa.

zanzariera elettrica che cattura zanzare

Cosa portare in vacanza per proteggerti dalle zanzare: 3 accessori tech

Abbiamo pensato di suggerirti tre accessori perfetti da portare in vacanza, che tu vada al mare o in montagna. Si tratta di accessori di piccole dimensioni e facilmente trasportabili, utili a scoraggiare la presenza di questi fastidiosi insetti. 

Zanzariera Elettrica Ardes 

La zanzariera Elettrica Ardes è dotata di una lampada ultravioletta che attira gli insetti e li elettrifica a contatto con la griglia ad alta tensione, che ha un raggio d'azione fino a 40 metri quadrati. Può essere anche riposta in alto, grazie al gancio apposito che permette di appenderla a soffitti, verande e simili. È alimentata elettricamente, ma non dovrai preoccuparti dei costi: la zanzariera a scarica Ardes AR6S09 è a basso consumo energetico, solo 9 W. Il cassetto estraibile, infine, ne facilita le operazioni di pulizia.

Racchetta Ardes

A differenza della lampada vista prima, la Racchetta antizanzare Ardes funziona per folgorazione ed è alimentata a batterie (sono sufficienti 2 pile AA). È leggera e maneggevole (pesa circa 200 grammi) e può essere utilizzata al momento del bisogno, quando si intercettano i fastidiosi insetti. La racchetta è sicura, in quando dotata di un sistema di sicurezza che allo spegnimento “scarica” la rete presente nel corpo della racchetta per evitare eventuali scosse se viene toccata accidentalmente, soprattutto dai più piccoli. 

Dopopuntura Beurer

Nonostante tutte le precauzioni, subisci comunque l’attacco delle zanzare? In caso di puntura, i dopopuntura sono accessori molto utili, in quanto permettono di alleviare i fastidi dei pomfi. 

Il Dopopuntura Beurer aiuta contro prurito e gonfiore grazie al calore immediato. È infatti dotato di una piastra elettrica in ceramica a riscaldamento rapido che può essere applicata nella zona interessata. È di piccole dimensioni, maneggevole e funziona a batteria, perfetto per essere portato anche in viaggio in una borsa o in uno zaino. Ha due diverse modalità: una più delicata, per le prime applicazioni o per le pelli particolarmente sensibili e la seconda per le applicazioni normali.