Mediaworld Logo

Google AI Pro gratis per gli studenti universitari: come ottenere Gemini senza costi per 12 mesi

Redazione MediaWorld14 OTTOBRE 2025

La versione più avanzata dell’Intelligenza Artificiale di Google sarà gratis per un intero anno. La promozione è rivolta agli universitari, che potranno usufruire di una serie di funzionalità avanzate per ottimizzare lezioni, appunti e studio.

Un anno intero di Gemini Pro senza costi per gli studenti universitari. È l’iniziativa di Google con al centro la sua Intelligenza Artificiale per aiutare chi è alle prese con un corso di laurea in Italia. Non ci sono particolari condizioni per ottenerlo: basta attestare - con una specifica procedura - l’iscrizione ad un ateneo e l’offerta sarà subito attiva: 12 mesi di Google AI Pro completamente gratis, a fronte di un normale abbonamento che costerebbe 21,99 euro al mese.  Vediamo come accedere all’offerta e cosa puoi fare con Google AI Pro se sei uno studente universitario. 

Come avere Google AI Pro (e Gemini) gratis per gli studenti 

Affrontiamo dunque per prime le questioni pratiche. Come fare per accedere all’offerta di Google riservata agli studenti universitari? Prima ancora di vedere la procedura e quali sono le eventuali condizioni, ti avvertiamo che dovrai tenere a mente una data: il 9 dicembre. È questo il termine entro il quale si potrà accedere all’offerta che prevede un abbonamento annuale a Google AI Pro gratis.
Per quanto riguarda le condizioni da rispettare, invece, queste sono abbastanza semplici e in qualche modo intuitive. Bisogna:

  • essere maggiorenni 
  • essere residenti in uno dei Paesi in cui è valida l’iniziativa (l’Italia è inclusa) 
  • verificare il proprio status di studente universitario tramite SheerID
  • avere un account Google personale

Se te lo stai chiedendo, SheerID è un servizio che permette alle aziende, in questo caso Google, di verificare determinati requisiti per accedere ad offerte o sconti riservati a categorie specifiche. In questo caso, appunto, gli studenti universitari. Per attestare l’iscrizione ad un ateneo italiano, dovrai caricare dei documenti contenenti

  • il tuo nome e cognome 
  • il nome dell’istituto 
  • data all’interno dell’anno accademico in corso oppure, qualora recente, non più vecchia di 90 giorni dalla data in cui fai richiesta dell’offerta

Una volta inserite tutte le informazioni, potrai subito accedere al Piano Pro di Google AI. Ma cosa succede se si è già in possesso di un abbonamento a Gemini Pro? Se sei uno studente universitario che già utilizza Google AI Pro, potrai comunque accedere all’offerta e utilizzarlo gratis per 12 mesi accedendo con la procedura appena descritta. Semplicemente l’abbonamento esistente si annullerà, con rimborso della durata residua. 

Alla fine dei 12 mesi di uso gratuito, Google AI Pro si rinnova automaticamente. Ma non temere: riceverai una mail di promemoria per ricordarti che l'offerta sta per terminare permettendoti di decidere se continuare ad usufruirne a pagamento oppure disdire l'abbonamento prima del primo addebito.

Cosa puoi fare con Gemini AI Pro se sei uno studente universitario

Veniamo ora ai vantaggi di un tool di Intelligenza Artificiale come Gemini in versione Pro per lo studio. Cosa può fare in più rispetto al piano gratuito? Come utilizzarlo per preparare esami, ricerche, tesi?  Partiamo col dire che tra le varie cose incluse nel piano Pro di Gemini c’è anche uno spazio di archiviazione di 2 TB in cloud per tutti i tuoi appunti e progetti tra Google Foto, Google Drive e Gmail per non perdere nemmeno un allegato. 

Veniamo ora all’Intelligenza Artificiale. Cosa prevede il piano Google AI Pro? 

  • accesso all’app Gemini 
  • Gemini nelle app di Google (come Fogli di calcolo, Gmail, Documenti, Meet e Presentazioni)
  • Notebook LM per caricare e studiare direttamente dai documenti 

Come usare Gemini AI Pro per lo studio all’università 

Il piano Pro di Google per l’accesso a Gemini prevede diversi tool, come abbiamo visto poco fa, che possono essere molto utili agli studenti nella preparazione degli esami, per effettuare ricerche mirate, nella scrittura o per il brainstorming di idee. Ma vediamo qualche esempio. 

Per prima cosa, il piano Pro prevede l’accesso a Gemini 2.5 Pro, il modello più avanzato del chatbot di Google. Qui potrai trovare anche la modalità DeepResearch: utile per fare ricerche su argomenti complessi sul web, completo di fonti e citazioni. Puoi usufruire anche di Gemini Live, inquadrando i tuoi appunti cartacei con la fotocamera del cellulare e chiedendo pareri e chiarimenti all’Intelligenza Artificiale. Gemini, inoltre, può trasformare i tuoi appunti in file audio con Audio Overview: in questo modo puoi ascoltare e ripassare le lezioni ovunque, ascoltandole come se fossero podcast. 

Se stai affrontando invece la stesura di una tesi, ad esempio, puoi chiedere all’IA supporto dall’inizio alla fine: dalla definizione della struttura fino alla correzione di errori ortografici sul testo finito. Infine, per un ripasso prima di un esame l’IA di Google può creare per te quiz personalizzati interrogandoti per verificare il tuo livello di preparazione ed evidenziare eventuali lacune e inesattezze.