I dispositivi fatti di silicio e Intelligenza Artificiale: Lenovo svela tutti i nuovi prodotti
Lenovo ha presentato a Milano le sue nuove linee di dispositivi basati sull’Intelligenza Artificiale, tra PC, prodotti per il gaming e tablet.
Lenovo ha svelato tutte le sue nuove serie. PC, dispositivi per il gaming e tablet creati per funzionare con l’Intelligenza Artificiale. La redazione dei MediaWorld Magazine è passata alla presentazione per capire cosa sta arrivando negli scaffali delle prossime settimane.
L’evento è stato organizzato a Spazio Lenovo, lo store creato dall’azienda nel centro di Milano, vicino a Piazza San Babila. Le linee di dispositivi presentati qui sono state tre: gli AI PC Aura Edition delle serie Yoga e ThinkPad, i Legion per il gaming che montano AI Engine + e i Tab con AI on-device.
Sono tutti prodotti che avevamo già intravisto alle fiere di settore dell’ultimo anno. Erano comparsi al CES di Las Vegas, al Mobile World Congress di Barcellona e anche all’IFA di Berlino. Tutti eventi di cui potete leggere gli articoli sul nostro Magazine.
Non solo. Alla presentazione c’erano anche i dispositivi che l’azienda definisce Proof of Concept, dei prototipi che mostrano tecnologie non ancora arrivate sul mercato. I due prototipi esposti erano un PC Lenovo con schermo estendibile e un laptop con lo schermo completamente trasparente.
Interessante, in particolare, il pc con schermo estendibile: basta un tasto per allungare l’ampiezza dello schermo e poter lavorare così su una superficie più ampia e verticale — ottimo per il coding.
La linea di PC AI Aura Edition
Aura Edition è una linea di PC che è stata sviluppata da Lenovo in collaborazione con Intel. L’obiettivo è creare degli strumenti ottimizzati per lavorare con gli algoritmi dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono diversi PC in questa linea: si parte dal ThinkPad X9 Aura Edition, equipaggiato con Microsoft Copilot, Lenovo AI Now e una batteria in grado di durare più a lungo rispetto ai modelli precedenti.
C’è poi il ThinkPad X1 Carbon, arrivato alla tredicesima generazione. Oltre a tutte le dotazioni legate all’Intelligenza Artificiale, questo PC è anche più sottile rispetto alle generazioni precedenti. Dopo i ThinkPad, Lenovo ha pensato a una linea di Yoga basata sull’Intelligenza Artificiale.
La serie Aura integra inoltre una serie di funzioni di intelligenza artificiale on device, progettate per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana. Tre sono particolarmente interessanti:
- Benessere - La videocamera interna monitora la postura dell’utente e suggerisce di alzarsi dalla scrivania quando rileva segni di affaticamento.
- Protezione - Ottima per la sicurezza: se si lavora a dati sensibili in un luogo pubblico, l’IA di Lenovo riconosce la presenza di persone dietro di noi e applica automaticamente un filtro blur allo schermo.
- Attenzione - L’IA disattiva le notifiche non essenziali per favorire la concentrazione e ridurre le distrazioni.
I nuovi PC della linea Legion
Fra i nuovi dispositivi di Lenovo per il gaming c’è il Legion Go 2. È una console portatile che monta uno schermo OLED da 8,9 pollici. Abbiamo già conosciuto nell’ultima edizione di IFA le caratteristiche tecniche di questo prodotto.
Oltre a questo, però, Lenovo ha presentato anche una serie di portatili della linea Legion che si basano su AI Engine +, un pacchetto di funzioni legate all’Intelligenza Artificiale pensate proprio per migliorare l’esperienza di gaming.

I tablet con AI on-device
Gli ultimi nella serie dedicata all’Intelligenza Artificiale sono i tablet con AI on-device. Parliamo di strumenti dedicati al lavoro inteso in almeno due modi: produttività e creatività. Questi tablet hanno strumenti di Intelligenza Artificiale installati direttamente sul dispositivo, in modo da aiutare il lavoro di scrittura testi e le traduzioni ma utili anche per gestire le app più creative, a partire da quelle dedicate al disegno.
L'Intelligenza Artificiale sta ridefinendo i confini della produttività e della creatività, integrandosi sempre più nei dispositivi che usiamo ogni giorno. Per non perdere neanche un aggiornamento su queste innovazioni e scoprire come la tecnologia continuerà a supportare il nostro lavoro e la nostra espressione, continua a seguire il nostro Magazine!