Mediaworld Logo

Apple, il record di Tim Cook: oggi il Ceo ha superato un traguardo di Steve Jobs

Valerio Berra 30 LUGLIO 2025

Steve Jobs è stato Ceo di Apple per 5.090 giorni; oggi Tim Cook lo ha superato. Entrato nel 1998, ha reso Apple un colosso e ora punta tutto sull’intelligenza artificiale.

Il nome di Apple sarà legato per sempre a quello del suo fondatore. Steve Jobs è scomparso nel 2011, a 56 anni. Ha passato 5.090 giorni come Ceo di Apple. Per la precisione Ceo ad interim dal 1997 al 2000 e poi Ceo dal 2000 al 2011. Oggi Tim Cook ha superato di un giorno l’era Steve Jobs. Al momento è Ceo da 5.091 giorni.

Certo. In questo conto di cui parlano diversi blog specializzati ci sono un paio di distinguo. Prima di tutto Steve Jobs non ha solo guidato Apple per lungo tempo ma l’ha anche fondata. La storia di Apple è iniziata nel 1976 insieme a Steve Wozniak e Ronald Wayne. Per tutta la sua prima fase in azienda, Steve Jobs non ha mai ricoperto la carica di Ceo.

Come è cambiata Apple nell’era di Tim Cook

Tim Cook, classe 1960, è entrato in Apple nel 1998 a 38 anni. Prima lavorava in Compaq ma è stato assunto direttamente da Steve Jobs. All’inizio si è occupato principalmente di tutta la parte logistica dell’azienda: creazione, stoccaggio e distribuzione dei prodotti.

Nel corso degli anni Cook ha fatto esplodere Cupertino. In questo momento Apple è la terza azienda al mondo come capitalizzazione di mercato. Oltre 3.045 miliardi di dollari. Le azioni di Apple sono cresciute di varie ordini di grandezza. A gennaio 2018 un’azione Apple veniva scambiata per circa 35 euro. Il 25 luglio erano sopra ai 180 euro.


Certo, sotto la sua direzione sono stati lanciati nuovi prodotti. Su tutti Apple Watch e AirPods, lanciati rispettivamente nel 2014 e nel 2016. Ma forse le vere sfide di Tim Cook devono ancora arrivare: gli occhi puntati ora sono tutti su Apple Intelligence, il software basato su algoritmi di intelligenza artificiale che nei prossimi anni potrebbe trasformare i dispositivi con la mela.