Mediaworld Logo

Gemini arriva anche su Google Maps: ora potrai viaggiare con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale

Redazione MediaWorld6 NOVEMBRE 2025

Google ha annunciato l’arrivo di Gemini, la sua Intelligenza Artificiale, anche nell’app Maps per rendere più intelligente e più facile la navigazione, con consigli e azioni personalizzate sulle tue destinazioni e tutto quello che puoi trovare sulla strada per raggiungerle.

Ora è il turno di Google Maps. Il “navigatore” di Big G è il prossimo progetto ad accogliere Gemini, l’Intelligenza Artificiale di Google, al suo interno integrando tutta una serie di nuove funzioni che renderanno più intelligenti e più facili i nostri viaggi, soprattutto in auto. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma Maps con Gemini viene totalmente rinnovato in funzione dell’esperienza di guida. Più interazioni vocali, più azioni complesse, tutto con il supporto dell’IA. Vediamo cosa cambia. 

Come cambia Maps con Gemini | I 4 aggiornamenti in breve

Abbiamo estrapolato dal comunicato di Google le principali novità che riguarderanno Google Maps ora che Gemini è stato integrato nell’applicazione, sia su Android che iOS. 

Su Google Maps, Gemini potrà: 

  1. Trovare luoghi durante la navigazione: ristoranti, parcheggi, luoghi di interesse
  2. Sincronizzare il Calendario: con i viaggi in programma e gli impegni relativi 
  3. Dare informazioni sul traffico in tempo reale: interruzioni, lunghe code, rallentamenti e ingorghi 
  4. Fornire indicazioni in modo più “autentico”: segnalando non solo le distanze, ma anche dei punti di riferimento da osservare

Tutto questo senza dover mai staccare le mani dal volante, con uno stile completamente conversazionale. «È come avere» - scrive Google - «un amico esperto al posto del passeggero che può aiutarti con sicurezza a raggiungere la tua destinazione». 


Cosa può fare Gemini su Google Maps | I casi d’uso 

Quali sono le cose che fai normalmente quando sali in macchina, prima di partire per un viaggio? Tra queste c’è sicuramente avviare Google Maps inserendo una destinazione con un indirizzo specifico. Questo potrebbe rimanere esattamente identico. A cambiare sarà tutto quello che succede mentre viaggi.

Se durante il viaggio hai bisogno di fermarti per una breve sosta o un pranzo al volo, potrai chiederlo a Gemini con un comando vocale anche se vuoi sapere più informazioni in una sola volta. Ad esempio: “C’è un ristorante economico lungo il mio percorso, magari tra un paio di chilometri? Si trova facilmente parcheggio? Che tipo di piatti offre? Ci sono opzioni vegane?”. Nel caso in cui, invece, mentre guidi hai necessità di appuntare sull’agenda un impegno imminente, Gemini si connette al Calendario, ad esempio: “Puoi segnare sull’agenda che domani ho un pranzo di lavoro alle 13 al ristorante in Via Milano?”. Se inoltre i tuoi viaggi, magari mentre vai al lavoro in auto, sono il momento della giornata che utilizzi per tenerti aggiornato su ciò che accade nel mondo, Gemini su Maps può anche fornire informazioni sulle ultime notizie, senza interrompere la navigazione. 

Pensa a come ti darebbe indicazioni un amico. Probabilmente, non sarebbe capace di calcolare le giuste distanze, e userebbe dei punti di riferimento per farci capire bene cosa intende. Gemini si comporta allo stesso modo. Ricevere un’indicazione come «Tra 150 metri gira a destra» potrebbe non rendere bene il senso della distanza, soprattutto in strade urbane dove è difficile destreggiarsi tra varie strade. Ora Maps grazie a Gemini darà indicazioni più chiare, come ad esempio: «Gira a destra dopo il ristorante cinese», fornendo punti di riferimento noti e facili da individuare. 

Per quanto riguarda i dati sul traffico, invece, Maps grazie al supporto di Gemini ora può avvisarci di eventuali interruzioni sulla strada, anche in caso di eventi improvvisi come la chiusura di una strada per lavori o di incidenti. In questo modo, con le informazioni in tempo reale si può evitare il traffico ancor prima di entrarci e rimanere bloccati in un ingorgo. 

Quando arriva Gemini su Google Maps 

Nell’annuncio di Google non c’è una data precisa sul rilascio di Gemini su Google. Viene però specificato che il lancio avverrà nelle prossime settimane, sia su Android che iOS. Non meglio specificati nemmeno i paesi interessati, ma - sempre stando alle parole dell’azienda di Mountain View - Gemini arriverà «ovunque sia disponibile» Google Maps. Tenendo presente la capillarità delle applicazioni Google, dunque, non dovremo aspettare a lungo per averlo in Europa e in Italia. 

Come sempre, il consiglio è quello di aggiornare l’app all’ultima versione disponibile e controllare dallo store (Play Store per Android e App Store per iOS) periodicamente per intercettare i nuovi aggiornamenti appena arrivano.