Mediaworld Logo

La traduzione in tempo reale con AirPods arriverà presto in Italia: l’annuncio di Apple

Redazione MediaWorld4 NOVEMBRE 2025

La funzione Live Translate, ovvero la traduzione in tempo reale tramite gli auricolari AirPods arriverà presto anche in Italia, il mese prossimo.

La funzione Live Translate è una delle novità che avevano destato più interesse qualche mese fa quando - contestualmente all’annuncio del nuovo iPhone 17 - erano state svelati gli auricolari AirPods Pro 3. Notizia degli ultimi giorni è che, conferma Apple, a breve questa funzione arriverà anche nell’Unione Europea, Italia compresa dunque. Il ritardo - spiega l’azienda di Cupertino - è stato dovuto agli «ulteriori interventi tecnici necessari per conformarsi ai requisiti previsti dal Digital Markets Act». Finora, infatti, la funzione di traduzione in tempo reale supportata da Apple Intelligence, era disponibile solo in alcune lingue come l’inglese. A breve, invece, anche gli utenti europei potranno conversare liberamente tra di loro con un interprete direttamente in-ear. Vediamo nel dettaglio come funziona. 

Come funziona Live Translate di Apple: la traduzione in tempo reale con gli AirPods

Live Translate permette di conversare faccia a faccia anche con chi non parla la nostra stessa lingua, in maniera del tutto hands-free e semplicemente indossando gli auricolari di Apple. Grazie a Apple Intelligence e all’audio computazionale sviluppato dall’azienda di Cupertino, si potrà ricevere in tempo reale mentre si sostiene una normale conversazione la traduzione di quanto detto dall’altra persona. Una funzione che si rivela utile, ad esempio, quando si viaggia, per parlare e farsi capire in modo semplice e naturale. 

Quando entrambe le persone stanno indossando gli AirPods con Live Translate attivo (basta selezionarlo dal proprio iPhone), la cancellazione attiva del rumore abbassa il volume della voce dell’altra persona che parla, così da rendere più comprensibile la traduzione rendendo la conversazione ancor più naturale. Sarebbe come, in sostanza, avere un interprete direttamente in-ear. Per conversazioni che prevedono più persone, invece, è possibile visualizzare la traduzione in tempo reale del proprio interlocutore direttamente sul display dell’iPhone

Inoltre, fa sapere Apple, la traduzione in tempo reale supportata dall’Intelligenza Artificiale, sarà integrata anche in altre app che quotidianamente gli utenti di Apple usano: Messaggi, FaceTime e Telefono rendendo possibile parlare con persone di lingue diverse anche tramite messaggio.

Quali lingue sono supportate da Live Translate e su quali dispositivi si può attivare

Come detto in precedenza, il ventaglio di lingue disponibili per Live Translate di Apple si sta gradualmente ampliando. La traduzione in tempo reale via AirPods, infatti, ora è disponibile anche in:

  • cinese (tradizionale e semplificato)
  • coreano 
  • francese
  • giapponese
  • inglese
  • italiano
  • portoghese 
  • spagnolo 
  • tedesco

Per quanto riguarda i dispositivi, protagonisti sono ovviamente gli auricolari wireless di casa Apple quindi: AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 e AirPods 4. Vanno però abbinati ad un iPhone compatibile con Apple Intelligence, ovvero - oltre al recente iPhone 17 - iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e tutta la gamma di iPhone 16

Quando sarà disponibile Live Translate in Italia

Sebbene Apple non abbia ancora comunicato una data ufficiale, l’arrivo di Live Translate nell’Unione Europea, Italia inclusa, sembra essere imminente. Nel comunicato ufficiale di Apple, infatti, viene specificato - come misura temporale - a partire «dal mese prossimo». Se non si presenteranno ulteriori ritardi, dunque, possiamo presupporre che Live Translate sarà disponibile in Italia a partire già dall’inizio di dicembre o comunque prima della fine del 2025 in versione beta, tramite Apple Beta Software. Per gli sviluppatori, invece, la funzione è già ora disponibile tramite l’Apple Developer Program per i primi test.