Nano Banana arriva in con una nuova funzione di Samsung: cosa si può fare ora con Now Brief
Nano Banana è arrivato anche in Google Foto grazie a Now Brief per reinventare le nostre foto con l'Intelligenza Artificiale.
Il nome ufficiale è Gemini 2.5. Flash Image. Il nome con cui è diventato famoso è Nano Banana. Il modello di Intelligenza Artificiale lanciato da Google nell’agosto del 2025 è uno dei più precisi nella modifica delle immagini. Prende una foto, anche un ritratto, e cambia tutto. Modifica le luci, allarga il contesto, definisce un nuovo vestiario. Tutto in un modo coerente con l’immagine iniziale.
Negli ultimi giorni Google ha iniziato a integrare questa Intelligenza Artificiale nei suoi servizi. Pochi giorni fa è stato annunciato l’arrivo di Nano Banana nell’editor di Google Foto. Per adesso negli Stati Uniti. Con questa funzione attiva, le immagini sarà sufficiente inserire una serie di prompt per modificare le immagini. Oppure direttamente per alterarle.
Fra gli effetti più noti di Nano Banana ci sono proprio quelli che permettono di ricostruire l’immagine in un contesto completamente diverso da quello iniziale. Come trasformare un ritratto in un quadro rinascimentale.
L’arrivo di Nano Banana su Now Brief
Now Brief è una delle funzioni su cui Samsung ha lavorato negli ultimi anni. Con questa funzione viene inserito per gli utenti un riepilogo di tutto quello che prevede la loro giornata, con tanto di dati aggiornati sul meteo o mostrando promemoria elaborato automaticamente. La base software è Galaxy AI, l’Intelligenza Artificiale sviluppata da Samsung.
L’aggiornamento è molto recente e arriva con la nuova versione di Galaxy AI. È stato avvistato per la prima volta dai giornalisti di SAMMobile. In pratica, mentre Now Brief seleziona un album delle foto migliori della giornata cerca anche una foto su cui apportare delle modifiche con Nano Banana. Per poter attivare quest'opzione sarà necessario avviarla nelle impostazioni di Now Brief.
