Microsoft presenta i suoi nuovi Surface: arrivano ‘Laptop’ e ‘Pro’
Microsoft ha lanciato sul mercato due nuovi modelli della linea Surface. Si tratta di PC veloci e leggeri, con IA integrata e un processore inedito per il colosso tech americano.
Un design curato, un nuovo processore e NPU integrata per supportare l’Intelligenza Artificiale. Questi sono solo alcuni degli ingredienti principali che Microsoft ha riversato nel suo nuovo lancio: due PC della linea Surface. Si chiamano Laptop e Pro e promettono prestazioni notevoli nonostante dimensioni compatte.
Vediamoli nel dettaglio.
MICROSOFT ZGV-00010 Surface Laptop 7 Copilot+ PC, 13,8 ", processore Qualcomm Snapdragon X Plus X1P-64-100, 16 GB, 256 GB SSD, Platino
Processore
Qualcomm Snapdragon X Plus X1P-64-100
Dimensione memoria RAM
16 GB
scheda grafica
Adreno™ Onboard Graphics
Disco rigido 1
SSD , 256 GB
Spedizione disponibile
Consegna stimata 20/05/2025 - 22/05/2025 (a carrello avrai la data più precisa)
CONSEGNA GRATIS | Info su: Finanziamento, Prezzo, Quantità, Tempi consegna e Pickup
IVA ed Eco-contributo RAEE incluse
Venduto e spedito da alma2000
Come cambia Copilot sui nuovi Microsoft Surface Laptop e Pro
Protagonista immancabile ormai di tutte le novità in ambito tech, l’Intelligenza Artificiale di Microsoft la fa da padrona anche nei nuovi PC Surface. E nel caso di Microsoft, ovviamente, non poteva essere altro che Copilot.
La prima cosa da osservare, che potrebbe sembrare un minimo dettaglio ma è invece una svolta importante, è l’introduzione di un tasto pensato appositamente per richiamare l’Intelligenza Artificiale. Copilot Key, infatti, è un tastino fisico integrato direttamente nella tastiera che permette di integrare in maniera ancor più fluida l’IA proprietaria di Microsoft nel flusso di lavoro e delle attività quotidiane.
Un altro ingresso importante per i nuovi Microsoft è quello dei processori Snapdragon X Plus, a differenza dei modelli precedenti che montavano i processori Intel. Questo cambiamento dovrebbe garantire prestazioni notevoli su PC che risultano più silenziosi e con meno dispendio di energia.
Ultimo, ma non meno importante, elemento da tenere in considerazione quando si pensa alle prestazioni dell’IA sui nuovi Microsoft Surface. I nuovi dispositivi montano una NPU (unità di elaborazione neurale) da 45 TOPS per eseguire localmente le operazioni anche più complesse dell’Intelligenza Artificiale.
Differenze e caratteristiche di Surface Laptop e Surface Pro
Partiamo dal Laptop, uno dei modelli più compatti realizzati sinora da Microsoft. È disponibile in diverse versioni in cui la differenza sostanziale è la grandezza dello schermo: 13, 13,8 o 15 pollici. La cornice è sottile e la scocca realizzata in alluminio risulta leggera, per una portabilità ancora più agevole: tutte e tre le versioni, infatti, non arrivano a pesare più di 1,6 kg. La versione da 13 pollici, oltre ai colori già noti (Nero e Platino) è disponibile anche in una nuova colorazione Viola.
Troviamo qui un touchscreen con schermo PixelSense, fotocamera e videocamera Full HD da 1080p e una batteria che promette dalle 20 alle 23 ore di autonomia per la riproduzione video. Infine, l’accesso agli spazi di lavoro è semplice e sicuro, con la possibilità del riconoscimento facciale per lo sblocco.
Il Microsoft Surface Pro è un PC 2-in-1 che già conosciamo, con tastiera magnetica e cavalletto regolabile sul retro in modo da poter essere usato in verticale e in orizzontale, come un tablet con l’apposito pennino o come un vero e proprio PC portatile, con tastiera e trackpad. Qui troviamo un supporto per i polsi nuovo rispetto ai modelli precedenti, più liscio e confortevole.
Quello che davvero sorprende è che questo modello “portatile” è in realtà dotato dello stesso processore dello stesso spazio di archiviazione del vero e proprio Laptop, in modo da garantire le stesse prestazioni e la stessa produttività nonostante le dimensioni ridotte. Risultano invece leggermente inferiori le prestazioni in termini di batteria, che arriva fino a 14-16 ore di autonomia per la riproduzione video.
I nuovi Surface sono sostenibili: l’attenzione di Microsoft per i materiali
Microsoft rivolge un occhio all’ambiente con i nuovi Surface, avvalendosi di materiali sostenibili come cobalto riciclato al 100% per le celle della batteria e terre rare riciclate nei materiali. L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre l’impatto ambientale e la gestione dei rifiuti entro il 2030.