Mediaworld Logo

Ora ChatGPT ti interroga: in test la funzione Study Together che trasforma il chatbot in compagno di studio

Redazione MediaWorld9 LUGLIO 2025

Alcuni utenti hanno riportato la comparsa di un nuovo tool su ChatGPT chiamato “Study Together”. Vediamo di cosa si tratta.

Negli ultimi giorni sui social X e Reddit alcuni utenti hanno infatti segnalato un “misterioso” nuovo tool nei loro account ChatGPT: una funzione che si chiama “Study Together”. 

Al momento, OpenAI non ha fornito comunicazioni ufficiali su questa nuova feature, ma le prime descrizioni degli utenti forniscono già qualche indizio interessante. La possibilità di usufruire del tool aperta solo a pochi, farebbe pensare ad una fase ancora di test preliminari

Cosa sappiamo al riguardo? Proprio grazie alle segnalazioni degli utenti che hanno accesso a “Study Together” è possibile ricavare alcune informazioni sulla nuova feature di ChatGPT. 

Cos’è e come funzionerebbe Study Together, il tool per lo studio interattivo con ChatGPT

Com’è intuibile dal nome, la nuova feature di ChatGPT sembra essere pensata per l’apprendimento. Sempre più studenti, d’altronde, si rivolgono all’Intelligenza Artificiale per studiare in vista di compiti e interrogazioni. Come emerso da una recente ricerca di NoPlagio condotta da TGM Research, limitatamente al solo contesto italiano, il 97% degli studenti intervistati ha dichiarato di rivolgersi all’Intelligenza Artificiale non solo per una mera ricerca di informazioni ma anche per imparare (42% degli intervistati). Quello a cavallo tra il 2024 e il 2025 è stato proprio l’anno in cui strumenti di IA come ChatGPT hanno cambiato il modo di studiare, fare ricerca e apprendere. 

È quindi probabile che OpenAI stia cercando di intercettare questo trend con strumenti appositi pensati proprio per l’apprendimento e per lo studio attivo, anziché limitarsi a fornire risposte ai dubbi degli studenti senza assicurarsi che i concetti siano stati effettivamente capiti e interiorizzati. 

Study Together si pone come uno strumento didattico. Stando a quello che hanno postato online i pochi utenti ad averlo testato, nella modalità “Study Together” il chatbot non restituirebbe delle semplici risposte ai prompt ma, al contrario è ChatGPT a rivolgere le domande agli studenti con quiz e “interrogazioni”. Così facendo, lo studio diventerebbe più attivo e dovrebbe essere possibile ripassare gli argomenti trattati con ChatGPT, che diventerebbe una sorta di compagno di studio. 

Quando arriverà Study Together e per chi sarà disponibile

Come anticipato, Open AI non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla nuova modalità di ChatGPT e non sono quindi disponibili informazioni sul roll out. Da chiarire, poi, sarà anche la disponibilità del tool sulle versioni ‘free’ o se sarà necessario sottoscrivere uno dei piani di abbonamento a ChatGPT , come “Pro” o “Plus”.