La nuova IA di Samsung riassume le serie tv (senza spoiler) per te: cosa può fare Copilot per le smart tv
Un semplice tasto del telecomando basterà a richiamare l’Intelligenza Artificiale sui tv Samsung, per un’esperienza di visione sempre più personalizzata e una tv davvero smart.
È stata annunciata ufficialmente in queste ultime ore la collaborazione che vede due giganti del settore tech insieme per un’esperienza televisiva completamente rinnovata: a partire già dai prossimi mesi, infatti, le tv e i monitor di Samsung si avvarranno del supporto dell’Intelligenza Artificiale di Microsoft, ovvero Copilot.
Gli utenti della tv, sempre più connessi e informati, potranno quindi ricavare insights personalizzati, così come consigli su cosa vedere in futuro e approfondimenti. Insomma, come avere un amico cinefilo seduto accanto a noi. Vediamo nel dettaglio cosa può fare e come funziona.
Su quali tv Samsung sarà presente l’assistente AI di Microsoft e quando arriverà
Stando a quanto dichiarato da Samsung, il nuovo assistente basato sull’Intelligenza Artificiale Copilot dovrebbe arrivare sugli schermi del gigante coreano già nei prossimi mesi, quindi entro la fine del 2025. A godere del supporto di Copilot saranno tuttavia modelli recenti, in particolare:
- Micro RGB
- Neo QLED
- TV OLED
- The Frame e The Frame Pro
Copilot, tuttavia, non sarà una prerogativa esclusiva delle tv. È prevista infatti la sua integrazione anche per i suoi monitor Smart, in particolare per i modelli M7, M8 e M9.
Come funziona e cosa può fare Copilot sui televisori Samsung
Sarà possibile richiamare Copilot sullo schermo con un semplice tasto dedicato sul telecomando. L’IA di Microsoft infatti apparirà automaticamente nella schermata iniziale del Sistema Operativo della Smart TV (Tizen). Inoltre, gli utenti potranno anche dialogare a voce con l’Intelligenza Artificiale sfruttando i comandi vocali e il microfono del telecomando stesso.
Riguardo alle sue capacità, nelle intenzioni di Microsoft e Samsung l’Intelligenza Artificiale delle smart tv deve configurarsi come un vero e proprio assistente personale. L’IA infatti può dare consigli - in base alle esperienze di fruizione passate - su cosa vedere, riassumere trame o anticipazioni (senza però spoilerare il finale) e informazioni generali su cosa si sta vedendo.
Si può anche chiedere all’Intelligenza Artificiale un recap di quello che è successo finora nella serie che stiamo guardando. Ad esempio, basterà chiedere all’IA: “Voglio riprendere House of The Dragon. Sono arrivato al settimo episodio della prima stagione. Puoi dirmi cosa è successo finora?”.
Si può consultare Copilot anche per avere informazioni riguardo a ciò che si sta guardando nel momento stesso in cui si sta guardando, senza dover mettere in pausa per cercare altrove, ad esempio chiedendo delucidazioni in merito al cast o alla colonna sonora. O anche rispetto ad un concetto complesso trovato in una serie. In questo, Copilot si configura come il chatbot conversazionale che abbiamo già imparato a conoscere negli ultimi anni.
Infine può aiutare un gruppo di amici o una coppia a trovare qualcosa da guardare che incontri i gusti di tutti. Ad esempio, basterà chiedere: “A me piacciono i film d’azione, ad Andrea i film di fantascienza: cosa possiamo guardare?”. Ovviamente, la capacità di Copilot non si limita alla sola esperienza televisiva. All’IA in arrivo sulle tv Samsung si potranno anche chiedere informazioni più generali riguardo al meteo, alle ultime notizie e simili.