Se non sai cosa scrivere, chiedi all’Intelligenza Artificiale: in arrivo un nuovo tool su WhatsApp per i messaggi
c
C'è qualcosa che l'Intelligenza Artificiale non può fare? Quando non troviamo le parole giuste per esprimerci potremmo contare sull’aiuto dell’IA, anche in questo caso. La novità in questione si chiama Writing Help ed è un nuovo strumento in fase di Beta test sulla popolare App di messaggistica — dove si stimano più di 2 miliardi di utenti attivi nel mondo ogni mese — di proprietà di Meta, che già da mesi sta integrando sempre più strumenti di Intelligenza Artificiale.
Come funziona il nuovo strumento IA per scrivere messaggi su WhatsApp
Writing Help è il nuovo tool di Intelligenza Artificiale che potrebbe arrivare a breve su WhatsApp. Si tratta di un tool di scrittura basato sull’Intelligenza Artificiale generativa che offrirà assistenza agli utenti nella composizione dei messaggi. Il suo utilizzo però non sarà obbligatorio: sarà l’utente stesso a chiedere supporto all’IA solo nell’eventualità in cui ne abbia bisogno. Inoltre, qualsiasi modifica effettuata ai messaggi dall’IA non sarà inviata in modo automatico, ma sarà proposta come un suggerimento. Successivamente, sarà l’utente stesso a scegliere se confermare oppure ritornare al messaggio originale scritto a mano.
Writing Help aiuterà gli utenti in vario modo:
- con la modalità ‘Proofread’, ad esempio, rileggerà il testo scritto dagli utenti e segnalerà eventuali errori grammaticali e ortografici per messaggi impeccabili;
- per le occasioni in cui si può essere più informali, come ad esempio le conversazioni tra amici, Writing Help potrà aiutare ad aggiungere sfumature emotive ai messaggi sia con la modalità ‘Funny’ per rendere il testo più divertente, sia con la modalità ‘Supportive’ per messaggi carichi di empatia;
- con la modalità ‘Rephrase’, invece, permetterà di riformulare in modo più chiaro ed efficiente un messaggio prodotto dall'utente.
WhatsApp leggerà tutte le nostre conversazioni? Come funziona la privacy
L’Intelligenza Artificiale alla base di Writing Help dovrà leggere i messaggi per intervenire attivamente correggendoli e suggerendo modifiche. Ciò potrebbe sollevare dei dubbi riguardo la questione della privacy. Whatsapp gestirà la sicurezza di tutte le operazioni sulle nostre conversazioni con un protocollo Private Processing, ovvero una tecnologia che consente ad alcune funzioni di Meta AI di intervenire sui messaggi senza però archiviarli, memorizzarli o utilizzare i dati.
Quando arriverà Writing Help su WhatsApp
Come anticipato sopra, lo strumento di IA per la scrittura dei messaggi su WhatsApp è attualmente in fase di Beta test, ovvero un momento in cui le nuove funzionalità vengono riservate solo ad un ristretto numero di utenti al fine di valutarne eventuali bug e problemi di usabilità. Al momento, la versione di Whatsapp su cui si sta testando Writing Help è la 2.25.23.7 e solo sul sistema operativo Android.
Quando questa fase sarà conclusa, WhatsApp inizierà con il rilascio aperto a tutti gli utenti (anche quelli che hanno sistemi operativi diversi da Android). Al momento non c’è una data precisa, ma verosimilmente potrebbe trattarsi di diverse settimane. Per assicurarti di ricevere quanto prima il nuovo strumento di Intelligenza Artificiale, è importante aggiornare l’app di WhatsApp all’ultima versione disponibile, controllando periodicamente se ci sono nuovi aggiornamenti da installare