Mediaworld Logo

È disponibile il nuovo Redmi A5 di Xiaomi con fotocamera potenziata e display ancora più immersivo

Redazione MediaWorld5 MAGGIO 2025

Xiaomi lancia il Redmi A5, uno smartphone pratico con design rinnovato, una fotocamera notevolmente potenziata e un display più grande.

Xiaomi è un marchio che non si distingue solo per i top di gamma come il suo Xiaomi Ultra 15 ma anche per i dispositivi più accessibili ma comunque performanti. Questa, infatti, sembra essere la linea pensata e riconfermata dal colosso asiatico anche per il nuovo smartphone annunciato qualche giorno fa: si tratta di un nuovo modello che andrà ad arricchire la famiglia Redmi. Vediamolo nel dettaglio.

Le principali caratteristiche tecniche del nuovo Xiaomi Redmi A5: design, display e batteria

Dal punto di vista estetico, il nuovo Xiaomi Redmi A5 colpisce soprattutto per il design dalle linee semplici ma eleganti, con cornice piatta e bordo metallico ad incorniciare la fotocamera (altro punto di forza di questo lancio, come vedremo più avanti). I colori disponibili rispecchiano questa scelta di design: è possibile infatti scegliere tra Midnight Black e Sandy Gold che hanno una finitura più opaca, e tra Lake Green e Ocean Blue che hanno (come si intuisce anche dai nomi) un design ispirato agli specchi d’acqua.

Si presentano come smartphone sottili e leggeri (con un peso inferiore ai 200 grammi), ma il fatto che siano così maneggevoli non deve ingannare. Sono infatti cellulari resistenti e dotati di una tecnologia wet touch che protegge lo schermo e lo mantiene reattivo anche in caso di mani umide. A proposito dello schermo, Redmi A5 lo allarga ulteriormente arrivando ad un display da 6,88 pollici fino a 120Hz pensato per visualizzare i contenuti in maniera più immersiva. 

Questo si riflette anche nella batteria (5200 mAh), che promette oltre 20 ore di riproduzione video e fino a 9 ore di gioco con una sola carica. Infine, lo smartphone può raggiungere 8GB di RAM (grazie a 4GB di RAM virtuale), ed è inoltre possibile espandere la memoria principale con il supporto di una microSD.

La sicurezza è garantita grazie a diverse modalità di sblocco: sia con impronta digitale (tramite il pulsante laterale) sia tramite riconoscimento facciale.

Foto e selfie di qualità: com’è fatta la fotocamera potenziata del Redmi A5

Come anticipato, il punto di forza di questo smartphone sembra essere proprio la qualità delle foto. Il sistema di fotocamere prevede, per la parte posteriore, una doppia fotocamera da 32 MP. Stando alle informazioni tecniche diffuse dalla stessa Xiaomi, questa assorbe fino al 18% di luce in più rispetto ai Redmi precedenti, rendendo quindi le foto più luminose, chiare e dettagliate anche di sera o in condizioni di scarsa illuminazione. 

Per i selfie, e quindi nella parte anteriore del dispositivo, è stata pensata una fotocamera da 8MP abbinata ad una area soft-light, ovvero un sistema di illuminazione del display pensato per garantire nitidezza agli scatti frontali anche in ambienti poco luminosi.