Nuovi Oakley Meta Vanguard: gli smart glasses con action cam pensati per atleti e sportivi
Si chiamano Vanguard e sono nuovi occhiali smart frutto della collaborazione tra Oakley e Meta. Lenti di qualità, design ergonomico e IA pensata per gli sport più faticosi.
Sono arrivati. Gli occhiali smart nati dalla collaborazione tra Oakley e Meta si possono acquistare anche in Italia. Dal 21 ottobre è possibile acquistarli anche su MediaWorld; nell'articolo trovate tutte le coordinate da seguire per arrivare all’acquisto. Abbiamo potuto vederli in anteprima. Il design è qualcosa di alieno.
Gli occhiali Oakley Meta Vanguard seguono le linee e i colori degli occhiali usati per sport come ciclismo e corsa. Hanno lenti larghe, polarizzate e stecche che si muovono dritte. Dentro però sono pieni di tecnologia. Anche se è tutto ben nascosto. L’unico particolare che si vede subito sui Vanguard è l’action cam tra le due lenti.
La redazione di MediaWorld Magazine ha potuto avere in anteprima i nuovi Vanguard. In questo articolo troverete tutte le foto originali che abbiamo scattato al prodotto.
Oakley Meta Vanguard | Design e colori disponibili
Partiamo dal packaging. I nuovi Vanguard arrivano all’interno di una scatola di cartone nera. Basta sollevare un lembo che i quattro lati della confezione si aprono lasciando al centro la custodia degli occhiali, una custodia che sarà anche la base di ricarica. A questo punto basta sollevare una linguetta di plastica e gli occhiali cominciano a caricarsi. Vi suggeriamo di estrarli quando la luce diventa verde.
Gli occhiali smart Vanguard hanno l’aspetto di lenti sportive di design, aerodinamiche e compatte. Hanno un fit ampio che avvolge occhi, zigomi e fronte, con lenti larghe e ponte alto: per una vestibilità sicura nei movimenti e confortevole per tutte le tipologie di viso. I modelli disponibili sono quattro.
Variano sia a seconda del colore della montatura (che può essere bianca o nera) sia del colore delle lenti. Tornano le lenti Prizm 24k, ad esempio, con sfumature dorate. Si aggiungono anche due colori nuovi: le lenti Road, con sfumature dal giallo al violaceo, e le lenti Sapphire che racchiudono lo spettro tra il violetto e l’azzurro. Infine, disponibili anche di colore nero (Black) ma con una montatura bianca per un distacco cromatico più netto.
Pensati anche per le attività sportive più estreme, gli occhiali smart Vanguard di Oakley e Meta hanno una certificazione IP67 che garantisce resistenza in ingresso sia da corpi solidi che liquidi, proteggendo quindi le lenti da sudore, polvere e acqua. Le lenti sono inoltre dotate della tecnologia Prizm, che perfeziona la vista, ottimizza il contrasto e garantisce una visione nitida in diverse condizioni di illuminazione artificiale o anche meteorologiche.
Facili le impostazioni. Una volta aperta la scatola trovate un QR Code da scansionare per accedere all’app Meta AI. Da qui potrete gestire tutte le impostazioni degli occhiali. Se siete impazienti di usarli non preoccupatevi: bastano pochi minuti. Solo un’avvertenza. Se vi allenate mentre piove, asciugate sempre con un panno gli occhiali prima di metterli nella custodia.
Oakley Meta Vanguard | Audio e fotocamera
Gli Oakley Meta Vanguard sono dotati di una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP posizionata centralmente rispetto agli occhiali, in pratica poco sopra i naselli. Consente di catturare immagini e registrare video di ottima qualità, fino a 3K di risoluzione, direttamente dal tuo punto di vista. La fotocamera supporta diverse modalità di ripresa video, come slow motion e hyperlapse.
L’audio è particolarmente immersivo. Risulta potenziato - rispetto al modello HSTN - con speaker in-ear sei decibel più potenti integrati direttamente nelle aste degli occhiali per garantire qualità audio anche in diverse condizioni di rumorosità esterna: puoi ancora sentire musica e altro anche con raffiche di vento fino a 48 km/h. Infine, il microfono. Un sistema di microfoni composto da 5 unità: 1 nell’asta sinistra, 1 nell’asta destra e 3 nella zona del ponte, vicino al naso.
Oakley Meta Vanguard | Batteria e prestazioni
Anche dal punto di vista della batteria, i nuovi Oakley Meta Vanguard segnano un passo in avanti rispetto ai precedenti modelli. Una singola carica può durare fino a 9 ore di utilizzo quotidiano, 6 ore di audio continuo e 36 ore aggiuntive con la custodia completamente carica. Poco più di un’ora (75 minuti, per l’esattezza) per ottenere una carica completa.
Per salvare foto e video puoi contare su una memoria flash da 32GB: equivale a circa 1000 foto o 100 video da 30 secondi.
Oakley Meta Vanguard | Cosa possono fare i nuovi occhiali con Intelligenza Artificiale
Ma veniamo alle diverse potenzialità di questi nuovi occhiali, con Intelligenza Artificiale made in Meta integrata. Trattandosi di occhiali pensati per sportivi e atleti, un principale focus oltre alla comodità nella vestibilità è sicuramente la possibilità di accedere a tutte le funzioni completamente senza mani.
La fotocamera: “Hey, Meta! Inizia a registrare un video in slow-motion”. Monitoraggio dell’attività fisica: “Hey, Meta! Come sto andando?”. Dall’analisi dell’attività in corso fino alla comparazione con le sessioni precedenti, sarà Meta a fornire tutte le risposte senza dover mai staccare le mani o perdere la concentrazione durante un allenamento. Si possono ovviamente collegare all’app Meta AI che aiuta a gestire gli smart glasses: regolare le impostazioni, condividere foto e video, interagire con l’IA, riepilogo dei progressi e consigli personalizzati sugli allenamenti.
L’app Meta AI aiuta a gestire gli smart glasses: regolare le impostazioni, condividere foto e video, interagire con l’IA, riepilogo dei progressi e consigli personalizzati sugli allenamenti. Non solo. L’app Meta AI è pensata per integrare le sue funzioni anche con delle app di allenamento come Strava, un collegamento utile per gestire meglio le informazioni raccolte con gli allenamenti.
Oakley Meta Vanguard | Specifiche tecniche
Per uno sguardo più preciso ai nuovi occhiali Oakley Meta Vanguard, ecco alcune delle principali caratteristiche tecniche.
- Dimensioni: 136 mm da cerniera a cerniera, 59 mm altezza delle lenti, 120 mm lunghezza dell’asta.
- Peso montatura: 66 g
- Peso custodia: 258 g
- Fotocamera: ultra-grandangolare da 12 MP e FOV da 122, 3024 x 4032 pixel, acquisizione video fino a 3K
- Altoparlanti: 2x micro altoparlanti
- Microfono: array audio a 5 microfoni
- Modalità di ripresa video: standard, slow motion, hyperlapse
- Memoria: flash da 32 GB
- Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3
- OS compatibili: iOS 15.2 e versioni superiori, Android 10 e versioni superiori
- Controlli: touch, vocali
Scopri tutti i modelli qui: disponibili ora!



