Samsung svela il suo nuovo smartphone: abbiamo provato l'ultrasottile S25 Edge
Samsung ha presentato il nuovo S25 Edge. Vediamo nel dettaglio l’ultimo arrivato direttamente dall’azienda coreana.
Lo abbiamo aspettato, abbiamo sentito un sacco di voci sulle sue caratteristiche e alla fine abbiamo potuto tenerlo fra le mani. MediaWorld Magazine è stata dentro la sede di Samsung a Milano per provare in anteprima il Galaxy S25 Edge, lo smartphone più sottile tra i quelli che fanno parte dei top di gamma di Samsung.
Partiamo dal primo dato: lo spessore. Al netto del comparto fotocamere, il corpo dello smartphone misura 5,8 mm per 163 grammi. Per capirci, l’S25 della serie originale era spesso 7,2 millimetri. Tra le dita sembra quasi un foglio di carta. Ottima la sensazione al tatto dei materiali. La scocca è realizzata completamente in titanio.
Samsung S25 Edge: ingegneria dietro al design
Il display di S25 Edge misura 6,7” ed è un QHD. Lo smartphone è disponibile in tre colori: Titanium Silver, Titanium Jetblack e Titanium Icyblue. L’apparenza sottile e dimensioni così ridotte, tuttavia, non devono far pensare ad una eccessiva fragilità: il telaio infatti è realizzato in titanio e il vetro è un Corning Gorilla Glass Ceramic 2. È resistente anche all’acqua e alla polvere, come certificato dalla classificazione IP68.
La prova di Gemini: abbiamo parlato con l'Intelligenza Artificiale
Protagonista d’eccezione è ovviamente l’Intelligenza Artificiale. Trattandosi di Samsung non possiamo che aspettarci Gemini, l’IA proprietaria di Google, con tutte le sue ultime novità. Quella più impressionante è senza dubbio Gemini Live, una modalità che ci permette di usare la fotocamera dello smartphone per parlare con l’Intelligenza Artificiale.
L’abbiamo provata con gli oggetti nel quartier generale di Samsung. Si inquadra un mobile, e si chiede direttamente a Gemini di capire di che modello si tratta, qual è il costo e come trovarlo su internet. Tutto parlando in diretta, esattamente come fosse una chiamata normale.
Cosa può fare Samsung S25 Edge: specifiche tecniche
Per quanto riguarda il processore Samsung riconferma Snapdragon 8 Elite, una sorta modello di “custom made” prodotto da Qualcomm che accomuna tutti i dispositivi della serie Galaxy. Le capacità di memoria sono discrete, e i modelli si differenziano in due diverse versioni in base allo spazio di archiviazione disponibile
Samsung S25 Edge si presenta con nella versione da 12 GB di RAM + 512 GB di memoria storage oppure 12 GB di RAM + 256 GB di memoria storage. La batteria invece ha una potenza di 3900 mAh e la funzionalità di ricarica rapida (con relativo adattatore) promette fino al 55% di carica in appena 30 minuti.
Foto professionali con il comparto fotografico di Samsung S25: com'è fatto
Una scelta che appare, per certi versi, inedita per il comparto fotografico del nuovo arrivato nella famiglia Galaxy S: le fotocamere posteriori sono due: una ultra grandangolare da 12 MP e una principale da 200 MP con zoom ottico 2x per scatti nitidi anche in ambienti illuminati poco o male.
A supporto del comparto fotografico troviamo anche l’IA, per ottenere scatti sempre più dettagliati e precisi: con ProVisual Engine infatti si possono ottenere miglioramenti evidenti nelle foto, sia in termini di colori che di dettagli (come, ad esempio, per i tessuti o le tonalità della pelle nei ritratti).
Scopri tutti i prodotti della linea Samsung Galaxy S25 Edge disponibili qui su MediaWorld:
Prodotto preordinabile dal 13.05 fino al 29.05 con consegna disponibile a partire dal 27.05.2025