Una settimana con Oppo Reno14: fascia media ma tanta IA e un super zoom fino a 120x
Il nuovo Oppo Reno14 5G sorprende per qualità fotografica e autonomia, e offre prestazioni notevoli per uno smartphone di fascia media. Lo abbiamo testato per una settimana per raccontarne le caratteristiche chiave.
Si parte dal grandangolo: 0,6x. Si procede per la fotocamera normale: 1. Poi 2x, il primo zoom ottico. Poi 3.5x, ancora zoom ottico. Poi 7x, zoom ottico misto a zoom digitale. E poi si arriva a 120x: zoom ottico più zoom digitale più Intelligenza Artificiale. Un cannocchiale in tasca.
Le prestazioni delle fotocamere di Oppo Reno14 sono ottime. Soprattutto se pensiamo che il Reno14 non è un top di gamma ma uno smartphone che vuole collocarsi nella fascia media. A tal proposito, se volete controllare prezzi e offerte trovate tutti i dettagli qui su MediaWorld.it.
La serie Reno14 ha tre modelli: Reno14, Reno14 Fs e Reno14 F. Per questa prova abbiamo tenuto in mano per qualche settimana il Reno14 5G. Il modello di fascia media. Come facile intuire, la serie Pro è quella con le caratteristiche di punta mentre quella F lascia spazio a qualche compromesso.
Le caratteristiche tecniche | I dettagli esterni
Partiamo dai dettagli esterni. Il Reno14 è compatto, leggero e ha un ottimo schermo. Pesa solo 187 grammi e ha un display da 6,59 pollici, sviluppato soprattutto sulla verticale. Interessante il back. I Reno13 erano disegnati per essere simili alle ali di una farfalla. Il back dei Reno14 nella colorazione Opal White invece è stato creato con un metodo chiamato Iridescent Glow Process che crea un disegno iridescente ispirato alle sirene. La casa madre lo definisce Mermaid Design. L’altra variante per la colorazione è la Luminous Green, più sobria ma ugualmente luminosa.
Il materiale principale della scocca è un alluminio Aerospace-Grade. Leggero, 187 grammi, ma solido. A seconda delle componenti ha diversi livelli di resistenza ad acqua e polvere che vanno da IP 66 a IP 69. Ottima la risoluzione dello schermo: 460 PPI. Qualche compromesso lo vediamo invece per i nits, l’unità che misura la capacità di uno display di emettere luce: qui arriviamo a 1.200 all’esterno.
Le caratteristiche tecniche | La batteria
La batteria del Reno14 è immensa. Ha una capacità di 6.000 mAh — una delle più generose oggi disponibili su smartphone di fascia media. Abbastanza per durare tranquillamente fino a fine giornata anche quando ne facciamo un uso intensivo con attività pesanti come navigazione continua, streaming video, social, foto e chiamate. In condizioni di utilizzo più tradizionali (chat, qualche ora di musica o video, un po’ di navigazione web) Oppo garantisce tranquillamente fino a due giorni pieni di utilizzo con una sola carica.
Nel nostro caso, non abbiamo mai osato scaricarlo del tutto — visto che spesso durante una giornata siamo al lavoro vicino a un computer e quindi a una presa a portata di mano — ma è chiaro che il Reno14 sia progettato per ridurre l'ansia da batteria.
Le caratteristiche tecniche | Le fotocamere
Sull’uso quotidiano non c’è molto da dire. Lo smartphone funziona bene. Le animazioni e i passaggi tra le App sono fluidi. Non solo. Grazie ai 12GB che possono arrivare a 24GB grazie all'espansione di memoria virtuale e al processore MediaTek questo smartphone è ottimo anche per il gaming. Se vi piace giocare da smartphone troverete un buon dispositivo. La parte davvero sorprendente però sono le fotocamere.
Reno14 monta quattro fotocamere. La prima è quella frontale: 50 MP. Le altre tre invece sono posizionate nel back. C’è quella principale da 50 MP, la ultra-wide da 8 MP e poi c’è quella con teleobiettivo da 50 MP. Il teleobiettivo è in grado di arrivare a zoom ottico da 3.5x. Visto che lo smartphone è molto resistente all’acqua, segnaliamo anche che la fotocamera principale si può settare in modalità "underwater".
I limiti delle parti meccaniche sono superati dal digitale. Lo zoom infatti è in grado di andare oltre i 3.5x. Puoi spingersi fino a 7x, garantendo comunque una stabilità e una definizione dell’immagine. Ma può andare anche molto ore. Reno14 può allargare l’immagine ripresa dalla camera fino ad arrivare a 120x. Insomma, un vero e proprio cannocchiale tascabile.
Ora. Lo zoom digitale funziona allargando l’immagine che viene registrata dall’ultimo zoom ottico. Per quanto il sensore che cattura le foto possa essere potente è chiaro che esistono dei limiti a questo procedimento. Quando mettiamo l’impostazione a 120x quei limiti vengono superati ma Reno14 usa l’Intelligenza Artificiale per ricomporre l’immagine e dare definizione ai bordi.
Abbiamo fatto diverse prove con lo zoom. Questo meccanismo funziona molto bene quando siamo all’esterno e il particolare da ingrandire ha una forma chiara, come nel caso del comignolo che vi lasciamo qui sotto. Il software fa un po’ più fatica invece per dettagli più confusi, come la chioma di un albero dipinta dal chiaro-scuro del Sole.
L’Intelligenza Artificiale | AI Photo Editor
L’Intelligenza Artificiale ha un ruolo fondamentale per l’editing delle immagini. Qui l’AI Editor è particolarmente avanzato. Sono due le funzioni che hanno lasciato il segno in questa prova. Una è il Perfect Shot. Qui l’Intelligenza Artificiale analizza e riconosce i volti delle persone nelle foto confrontandoli con gli altri presenti nella galleria per individuare la versione “migliore” di ciascuno. A questo punto è in grado di proporci delle varianti per correggere il nostro scatto. Apre gli occhi chiusi, aggiusta i sorrisi e corregge le luci.
La seconda è l’AI Eraser, la "gomma magica" modellata dall’Intelligenza Artificiale che può cancellare i soggetti sullo sfondo. Certo. È una funzione che abbiamo già visto in altri contesti, ma qui Oppo è riuscita a perfezionarla in maniera notevole. L’AI Eraser non si limita a cancellare: riconosce con precisione i soggetti da rimuovere e ricostruisce la parte mancante dell’immagine con un realismo sorprendente. Vi lasciamo questo esempio in cui è riuscito in pochi secondi a cancellare tutte le persone che camminano sotto il Duomo di Milano, ottenendo una foto pulita, quasi come se fosse stata scattata all’alba senza nessuno nei dintorni.


In definitiva, Oppo Reno14 è la dimostrazione concreta di come la fascia media stia diventando sempre più interessante e competitiva. Questo smartphone unisce infatti caratteristiche che fino a poco tempo fa sembravano privilegio esclusivo dei top di gamma: design originale e riconoscibile, fotocamera in grado di spingersi fino a 120x di zoom senza rinunciare a stabilità e definizione, batteria da 6.000 mAh che elimina quasi del tutto l’ansia da ricarica. Il tutto condito da un utilizzo intelligente dell’IA, che rende l’esperienza più fluida e accessibile anche a chi è meno esperto di tecnologia.
Dal più accessibile al più completo — Reno14 F, Reno14 5G o Reno14 Pro — scegli il modello che fa per te qui su MediaWorld.it!