Il Motorola più sottile mai prodotto: svelato Edge 70, lo smartphone con scocca in alluminio

È arrivato il nuovo Motorola Edge 70. Nonostante il suo aspetto sottile e discreto si presenta come uno smartphone molto potente, soprattutto dal punto di vista dell’Intelligenza Artificiale. Noi della redazione MediaWorld lo abbiamo visto dal vivo in anteprima.
Il primo smartphone della generazione Edge 70 «sfida l’impossibile». Così Motorola ha introdotto il suo ultimo dispositivo, spesso solo 5,99 millimetri. Dato curioso. Negli ultimi mesi infatti molti smartphone top di gamma hanno iniziato un processo di assottigliamento. Senza rinunciare alla potenza.
Il design di Edge 70, infatti, non compromette batteria e prestazioni. Non solo. Le sue caratteristiche sono supportate da moto AI, l’Intelligenza Artificiale del brand che ha aperto a tutta una serie di nuove funzioni. L’aspetto di questo smartphone, infatti, non deve ingannare.
Motorola Edge 70 | In breve
- Smartphone molto sottile
- Ottimi i colori
- Intelligenza Artificiale proprietaria: moto AI
- Batteria potente: 29 ore di riproduzione video
- Tre fotocamere da 50 MP: Principale, Ultra-Grandangolare, Frontale
La prova di Motorola Edge 70 | Il nostro hands on
Abbiamo partecipato all'anteprima dell'evento, organizzato per la stampa italiana il 4 novembre nello Spazio Lenovo. È il quartiere generale del brand, il luogo dove negli ultimi anni sono stati presentati tutti i nuovi prodotti. Abbiamo avuto Edge 70 tra le mani.
La prima cosa che colpisce è il design. I colori sono organizzati per comprendere due tonalità. C’è il colore base della scocca e poi i dettagli delle fotocamere. Sono tutti colori scelti in collaborazione con Pantone. Notevole la combo Bronze Green.

Design sottile e batteria potente | Quanto è resistente il Motorola Edge 70
Quello che sicuramente salta all’occhio è il suo spessore (5,99 mm) che lo rende un dispositivo leggero e confortevole in qualsiasi situazione. In mano si tiene molto bene. La scocca è in alluminio e la finitura particolare ispirata al nylon.
Nonostante sia uno smartphone super sottile è anche resistente, grazie alla certificazione IP69 che lo protegge dall’ingresso dell’acqua e uno schermo robusto grazie al Corning Gorilla Glass 7i. Per un’ulteriore protezione si può contare su una custodia magnetica in policarbonato. Si trova all’interno della confezione ed è ottimizzata anche per la ricarica wireless.
L’aspetto ultrasottile non deve trarre in inganno, lo abbiamo detto anche prima. Infatti Motorola ha puntato molto su questo aspetto, inserendo una batteria al silicio-carbonio da 4800 mAh che promette fino a 50 ore di utilizzo misto e 29 ore di riproduzione video continua.
Può essere poi ricaricata sia con cavo (68W) che wireless (15W). Le prestazioni invece sono garantite dalla piattaforma mobile Snapdragon 7 Gen 4.

Fotocamere | Come cambiano le foto con Motorola Edge 70
Il comparto fotografico del nuovo Motorola Edge 70 può contare su un sistema di 3 fotocamere. Il comparto fotografico che si trova nel back non sporge troppo dallo smartphone, cosa che può succedere nei dispositivi più sottili. In particolare, troviamo:
- Fotocamera principale da 50 MP con registrazione di video in 4K
- Obiettivo ultra-grandangolare da 50 MP + Macro
- Fotocamera frontale da 50 MP
- Sensore di luce 3-in-1
Moto AI | Cosa può fare l’Intelligenza Artificiale su Motorola Edge 70
Le foto scattate con Motorola Edge 70 possono contare anche su un altro valido alleato: l’Intelligenza Artificiale di moto AI che le valorizza ancora di più. Si possono utilizzare preset appositamente ottimizzati tramite Intelligenza Artificiale per scatti più coerenti (modalità Signature Style), per catturare con precisione i movimenti (con Action Shot) o infine - per i selfie di gruppo - assicurarsi che tutti abbiano gli occhi aperti con Group Shot.
Ma ovviamente moto ai non è pensato solamente per migliorare le immagini. L’Intelligenza Artificiale di Motorola, infatti, è nata per migliorare la produttività, la creatività e tutti gli aspetti della vita quotidiana. Nel nuovo Motorola Edge 70, ad esempio, potrai contare sulla modalità Next Move che comprende ciò che viene visualizzato a schermo e suggerisce tutte le prossime mosse: ricerche mirate, azioni da effettuare ecc.
Analizzando ciò che è visualizzato sul display, l’Intelligenza Artificiale di Motorola è in grado di suggerire playlist personalizzate e in linea con i contenuti visualizzati. Mentre Image Studio è la modalità che permette di trasformare tutto quello che ci passa per la mente - appunti, bozze, piccoli scarabocchi - in immagini, adesivi, avatar e sfondi. Per la produttività, gli utenti possono avvalersi di funzioni come Aggiornami e Ricordati per non perdere informazioni importanti e i prossimi appuntamenti sul calendario.