
Imaging versatile e potenziato
Uno dei punti di forza della serie Redmi Note 13 è sicuramente il comparto fotografico che nei modelli Redmi Note 13 Pro+ 5G, Redmi Note 13 Pro 5G e Redmi Note 13 Pro offre prestazioni fotografiche di livello flagship. Vantano un sistema di tripla fotocamera posteriore, con fotocamera principale da 200MP ad alta risoluzione che supporta sia la stabilizzazione dell'immagine (OIS) sia quella elettronica (EIS) per catturare in modo nitido anche i dettagli più piccoli. Inoltre, lo zoom lossless 2x/4x offre primi piani dettagliati a distanza senza perdita e consente di mettere a fuoco le persone tra la folla o di zoomare direttamente sull'azione. Dispone di un sensore da 1/1,4” che si combina con un’apertura focale f/1.65 super ampia e un tecnologia avanzata di pixel-binning (Tetra pixel) per garantire scatti di qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'aggiunta di un obiettivo 7P con Atomic Layer Deposition (ALD) riduce gli effetti di flare e ghosting, garantendo scatti chiari e luminosi. Può registrare video in 4K/30p ed è affiancata da una fotocamera da 8 MP ultra grandangolare e dalla macro da 2 MP. La selfie camera è la 16 MP che può toccare i 60 fps in FHD per il video.
I modelli Redmi Note 13 5G e Redmi Note 13 sono dotati di un sensore principale da 108 MP con zoom lossless 3x, una fotocamera ultra-wide da 8MP e una macro da 2MP, a cui si aggiunge la fotocamera per i selfie da 16MP con possibilità di registrare in FHD a 30p.
Tutti gli smartphone offrono un'ampia selezione di filtri filmCamera per consentire agli utenti di personalizzare le proprie foto e sono supportati da Xiaomi Imaging Engine, garantendo una fotografia computazionale di nuova generazione e una potente elaborazione delle immagini.