Mediaworld Logo

OPPO serie Reno8, design unibody e prestazioni fotografiche al top

Alessandra Lojacono31 AGOSTO 2022
Su un tavolo di legno si trovano due telefoni, un libro, una pianta e una zampa di gatto.

È disponibile anche in Italia la nuova Serie Reno8 di OPPO, smartphone che puntano su prestazioni della fotocamera, potenza e design originale

Telefono nero Oppo Reno8 con schermo blu e viola su sfondo bianco.

Reno8 Pro 5G e Reno8 5G sono i nuovi smartphone OPPO che vanno ad arricchire la nota serie Reno. I due modelli si distinguono per la presenza di innovazioni nel comparto fotografico per catturare ogni momento anche in condizioni di scarsa illuminazione, per la presenza del processore MariSilicon X dedicato soprattutto al video (è presente la modalità 4K Ultra Night) e per il design unibody, leggero e aerodinamico, che integra il modulo della fotocamera e la cover posteriore per una sensazione più confortevole al tatto. La velocità di ricarica è garantita dal SUPERVOOC da 80W che consente agli utenti di caricare la batteria da 4500 mAh al 50% in circa 10 minuti e al 100% in 30 minuti. Entrambi i modelli dispongono del display AMOLED ad alta frequenza di aggiornamento. Reno8 Pro 5G ha uno spessore di 7,34 mm e peso di 183 gr, Reno8 5G ha uno spessore di 7,67 mm e peso di 179 gr, inoltre presenta l’effetto OPPO Glow che dona un aspetto sfumato e riduce le impronte digitali. Potenza e prestazioni sono garantite dalla presenza del SoC MediaTek Dimensity 8100-MAX, sistema di raffreddamento Ultra-Conductive, RAM LPDDR5 da 8 GB, Storage UFS 3.1 da 256 GB nel modello Pro 5G e SoC MediaTek Dimensity 1300 e sistema di raffreddamento a liquido Super-Conductive Vapor Chamber per migliorare le prestazioni di raffreddamento nel Reno8 5G.

Vai al prodotto
Due persone giocano con smartphone su un divano rosso in un ambiente domestico. Una coperta arancione e un cuscino dorato sono visibili.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999