I migliori tagliacapelli: tagli precisi e styling a casa

Scopri i migliori tagliacapelli dell'anno per un taglio perfetto a casa tua. Guida completa, tecnologie e consigli per scegliere il modello ideale per ogni esigenza.
Il tagliacapelli è un dispositivo che ogni uomo deve assolutamente avere in casa. Perchè? Mettiamo il caso che tu abbia un impegno improvviso, debba partecipare ad una festa o a un appuntamento di lavoro importante. Vorrai essere in ordine, ma non è detto che con poco preavviso tu riesca a prendere appuntamento con il tuo barbiere di fiducia. Ed è proprio in questi casi che entra in gioco il tagliacapelli: con il modello giusto tra le mani e un po’ di pratica, potrai sistemarti i capelli in casa da solo ottenendo un ottimo risultato. In pochi minuti sarai pronto per la tua serata.
Ma come si riconosce un buon tagliacapelli? E come si usa? A rispondere a queste domande ci pensiamo noi della Redazione MediaWorld con questo articolo, in cui proveremo a fare il punto su tutte le caratteristiche da valutare al momento della scelta e a offrirti una panoramica dei brand più affidabili che vendono questo dispositivo e che puoi trovare sia sul nostro sito che nei nostri store fisici. Scegliere il modello giusto è importante per ottenere un risultato da salone anche con il fai-da-te, e se hai un budget limitato non preoccuparti, perché tra le nostre proposte ci sono anche tanti tagliacapelli in offerta: modelli professionali e con tecnologie all’avanguardia che permettono anche di accorciare e modellare la barba e personalizzare il più possibile la lunghezza di taglio.
Migliori tagliacapelli : la guida in meno di un minuto
Se non hai molto tempo a disposizione, ma l’argomento ti interessa, questo paragrafo fa al caso tuo: ecco un riassunto di tutti gli aspetti approfonditi a proposito di come scegliere il migliore tagliacapelli e come fare una corretta manutenzione.
- I tagliacapelli non sono tutti uguali. Possono essere più o meno versatili, possono essere usati sotto la doccia o solo attaccati alla presa della corrente e possono essere più o meno accessoriati. Al numero di accessori presenti è legato anche l’uso che se ne può fare: più accessori ci sono e più il tuo taglicapelli sarà versatile e adatto anche a barba e corpo.
- Prima di procedere all’acquisto, non dimenticare di valutare il tipo di motore, il materiale delle lame, la leggerezza e l’ergonomicità del dispositivo, la sua rumorosità.
- Sul nostro sito trovi numerosi brand tra cui scegliere, come per esempio Philips, Braun, Wahl, Babyliss, Panasonic, Remington e Rowenta.
- Per essere certo che il tuo tagliacapelli sia sempre intatto ricordati di pulirlo dopo ogni utilizzo e di lubrificare le lame.
Come scegliere il tagliacapelli: tecnologie, componenti e caratteristiche che fanno la differenza
Come si sceglie un tagliacapelli? Quali sono gli aspetti da valutare? Adesso è arrivato il momento di rispondere a queste domande. Per prima cosa, bisogna valutare l’uso che se ne vuole fare: i modelli più semplici sono quelli che possono essere usati specificatamente per effettuare il taglio dei capelli. Quelli più versatili, invece, sono accessoriati e pensati per essere utilizzati anche su barba e corpo. Ovviamente, i modelli 3 in 1 hanno un costo leggermente maggiore, ma ti consentono di sfruttare lo stesso dispositivo in più modi.
Dopo aver chiarito questo punto, distingui, sulla base dell’alimentazione, tra i tagliacapelli con filo e i tagliacapelli wireless. I modelli con filo hanno dalla loro che non devono essere ricaricati, quindi sono sempre pronti all’uso e non si spegneranno all’improvviso. D’altro canto, però, i modelli senza filo, anche se non hanno una batteria illimitata, sono generalmente wet&dry, ovvero possono essere utilizzati sotto la doccia e non ti vincolano ad essere vicino a una presa di corrente per usarli, quindi sono più pratici.
Passa poi a valutare il motore. La distinzione principale è quella tra motori rotativi, pivotanti e magnetici. I motori rotativi sono i più potenti e veloci in assoluto, ideali per rimuovere anche i peli più duri e difficili senza dover rallentare; sono apprezzati sia dai professionisti sia da chi ne fa un uso domestico. I motori pivot sono altrettanto potenti, ma in caso di capelli spessi e doppi si muovono con una velocità minore; vengono utilizzati dai professionisti esperti. I motori magnetici sono veloci e reggono bene grandi quantità di taglio, ma sono un po’ meno potenti, pensati più per un uso domestico che professionali.
E a proposito delle lame e del loro materiale? Il più utilizzato è sicuramente l’acciaio inossidabile, che è sufficientemente resistente e affilato e non alza di molto i costi del dispositivo. Ma se cerchi una lama top di gamma devi valutare la ceramica o il titanio. Il titanio è leggero e resistente, mentre la ceramica è delicata sulla pelle e permette tagli precisi, seppur meno resistente e durevole nel tempo.
Ancora, un tagliacapelli deve essere ergonomico, leggero, silenzioso e facile da pulire. Assicurati di scegliere un tagliacapelli che puoi impugnare a lungo senza stancarti e che ti permetta di ruotare sui punti da raggiungere facilmente. Controlla che sia semplice eliminare i peli che rimangono incastrati tra le lame, magari con un kit compreso nel prezzo. Prova ad accenderlo e valuta il livello di rumore e l’intensità della vibrazione, per capire se potrebbero darti fastidio o è sopportabile.
Attenzione: non abbiamo ancora parlato di lunghezza di taglio e accessori compresi. Un tagliacapelli può essere silenzioso, veloce e potente, ma se non permette di diversificare i tagli e rifinire con precisione non può essere considerato il top di gamma. Per questo è fondamentale controllare quante spazzole sono presenti in confezione e su quanti livelli si può impostare la lunghezza di taglio. Più accessori ci sono e più lunghezze di taglio sono disponibili, più look possono essere ricreati. Con l’accessorio giusto si può passare anche dietro le orecchie, sotto il mento e nei punti più delicati.

I brand di tagliacapelli più affidabili e innovativi
Sul nostro sito e nei nostri store online trovi una vasta scelta di tagliacapelli di ultima generazione. Tra i numerosi modelli in vendita troverai sicuramente quello più adatto alle tue tasche e alle tue esigenze. Per aiutarti, ti segnaliamo quali sono le caratteristiche più apprezzate di ciascun brand, tenendo conto non solo della scheda tecnica, ma anche delle recensioni lasciate dai clienti.
Se cerchi un modello top di gamma in fatto di livello di tecnologia, allora puoi cercare tra i tagliacapelli a marchio Philips, che offrono un’esperienza di taglio altamente personalizzata, sono adatti anche alle pelli più sensibili e si muovono sulla pelle con velocità. Lo stesso vale per i tagliacapellli Braun, pluri accessoriati e adatti per essere utilizzati sia sulla pelle asciutta che sulla pelle bagnata.
Se stai cercando un modello professionale, invece, puoi scegliere tra un tagliacapelli Wahl o un tagliacapelli Babyliss. I modelli a marchio Wahl hanno un design classico, ma sono implementati con le più recenti tecnologie e sono disponibili sia nella versione cordless che in versione con filo. I modelli Babyliss montano una batteria a lunga durata e offrono un’ampia gamma di possibilità tra modelli per uso domestico e modelli professionali.
A proposito di precisione, non ti deluderanno neanche i tagliacapelli a marchio Panasonic: grazie alle lame X-taper 2.0 e all’angolazione di 45°, garantiscono tagli netti e precisi anche nei punti più difficili da sistemare.
Chi ha un budget limitato troverà il modello che preferisce tra quelli proposti da Remington, che propone tagliacapelli con elevate prestazioni ma venduti con un buon rapporto qualità/prezzo. Mentre chi mette al primo posto design, praticità ed ergonomicità sarà soddisfatto sicuramente da una delle proposte a marchio Rowenta, che hanno dalla loro anche una batteria a lunga durata e veloce a ricaricarsi.
Consigli per un taglio perfetto e la manutenzione del tagliacapelli
Usare un tagliacapelli da uomo non è difficile, ma se si è inesperti si possono commettere degli errori che porteranno ad avere un taglio troppo corto o storto. Per questo, abbiamo pensato di raccogliere alcuni consigli che possono tornarti utili per usare il dispositivo nel modo giusto, con sicurezza e sfruttando tutte le sue potenzialità.
- Il taglio deve essere fatto su capelli puliti e asciutti, in modo che la lama possa scorrere bene.
- Per un taglio perfetto, comincia dalla nuca e dai lati, guardandoti allo specchio per assicurarti che sia simmetrico.
- Assicurati che durante il movimento il pettine sia sempre a contatto con il cuoio capelluto e non fare troppa pressione, in modo che il taglio sia uniforme.
- Procedi lentamente nelle zone più delicate, come l’attaccatura dei capelli dietro le orecchie.
- Tieni sempre le lame oliate e ben pulite, in modo da ottenere il massimo risultato a ogni taglio.
- Fai ritocchi regolari, in modo da non avere troppa ricrescita da gestire e un taglio sempre impeccabile.
E a proposito della manutenzione, come si pulisce un rasoio elettrico per capelli? Fai attenzione ai passaggi e ai consigli che troverai di seguito, perché se il tagliacapelli è sporco e le lame non sono curate non solo rischierai di dover sostituire il dispositivo prima del tempo, ma otterrai tagli poco precisi, movimenti rallentati e meno potenti e più rumore.
La prima cosa da ricordare è quella di pulire le lame dopo ogni utilizzo. Quasi sempre rimangono incastrati capelli e peli, quindi è importante assicurarsi che sia tutto pulito prima di riporre il dispositivo. Per aiutarti, puoi utilizzare una spazzolina, solitamente presente nella confezione del tagliacapelli. E a proposito delle lame, dopo 3-4 utilizzi, ricorda anche di lubrificarle, in modo che siano sempre affilate. Se le lame sono removibili, la pulizia è più semplice, perché potrai passare la testina anche sotto l’acqua. In caso contrario, assicurati che il tagliacapelli sia impermeabile e possa essere bagnato. Un buon consiglio da seguire è anche quello di riporre il tagliacapelli in una custodia chiusa, in modo che non si riempia di polvere e rimanga sempre pulito.
Come vedi, i consigli da seguire per un tagliacapelli sempre pulito e performante sono pochi e semplici, ma fanno la differenza. Se non si presta attenzione, il taglio ottenuto non sarà soddisfacente neanche con un dispositivo di ultima generazione e tecnologico. Dopo aver scelto il modello più adatto a te valutando tutte le caratteristiche che abbiamo analizzato, non ti resta che prendertene cura nel migliore dei modi ed essere sempre impeccabile.