Lo smartwatch che può resistere quasi a tutto: Amazfit lancia a Berlino il T-Rex 3 Pro
A Berlino Amazfit si è fatta notare per un nuovo smartwatch pensato per running e attività outdoor anche estreme. Si chiama T-Rex 3 Pro: resistente e ricco di funzionalità avanzate pensate per chi ama allenarsi.
Per chi si dedica alla corsetta mattutina o per gli appassionati degli allenamenti più intensi, Amazfit ha deciso di alzare l’asticella. Durante questa edizione dell'IFA di Berlino - che la redazione di MediaWorld sta seguendo sul posto - emerge T-Rex 3 Pro: il nuovo smartwatch rugged targato Amazfit.
Resistente e affidabile (anche offline), Amazfit T-Rex 3 Pro è progettato per reggere anche le situazioni più estreme: dai materiali come titanio e vetro zaffiro fino a mappe e sistemi di allerta sofisticati. È forte anche la batteria che resiste fino a 3 settimane.
Le caratteristiche tecniche | Design e dettagli esterni di T-Rex 3 Pro
Dal punto di vista meramente estetico, robustezza è la parola che contraddistingue il nuovo Amazfit T-Rex Pro 3 già dal primo sguardo. La cassa e il pulsanti sono realizzati in titanio, mentre lo schermo gode della protezione del vetro zaffiro antigraffio ma con un brillante display AMOLED da 3000 nit che rende lo schermo leggibile in tutte le condizioni. È stato presentato in due versioni: tra le altre, la differenza è anche nelle dimensioni del quadrante ovvero nella versione da 48 mm con schermo da 1,5 pollici e nella versione più piccola da 44 mm con schermo da 1,32 pollici. Entrambe le versioni in colore nero con tinte dorate, per una finitura più elegante e di classe.
Per essere competitivo nel comparto rugged, Amazfit T-Rex Pro 3 è altamente resistente: può essere immerso in acqua fino ad una profondità di 45 m, per attività come l’apnea o le immersioni subacquee. Per quanto riguarda, invece, la batteria non poteva che essere pensato per un utilizzo di lunga durata: fino a 25 giorni di autonomia con utilizzo tipico e 10 di uso intensivo. Infine, la connettività è garantita dal Bluetooth che permette di collegare lo smartwatch a diversi dispositivi, come le action cam, tachimetri eccetera.
Le caratteristiche tecniche | GPS, allerte e mappe (offline)
Per quanto riguarda la navigazione, Amazfit T-Rex Pro 3 è pensato per garantire la massima efficienza anche in ambienti difficili, come le zone boschive o la natura più incontaminata. Gode, infatti, di ben 6 sistemi di posizionamento satellitare per migliorare le interferenze e aumentare l’accuratezza delle misurazioni, oltre che garantire indicazioni passo passo. Anche in caso di mancata connessione, è possibile scaricare mappe accurate da utilizzare offline per sessioni di trekking affidabili e sicure. Previsti infine diversi sistemi di allerta: dal maltempo (per tempeste o maree) fino ad indicazioni precise su alba, tramonto e fasi lunari.
Sport intensi e salute sotto controllo | Cosa può fare Amazfit T-Rex Pro 3
Veniamo ora al concreto: cosa si può fare con uno smartwatch come Amazfit T-Rex Pro 3? Con più di 180 modalità sportive e un monitoraggio costante sia dell’allenamento che della salute (come per i battiti o il livello di ossigeno nel sangue) in realtà, sembrano non esserci limiti per questo smartwatch, dalle sessioni di allenamento più intenso ad una lunga passeggiata nella natura. La fase di recupero, in particolare, è tenuta in grande considerazione: basta un solo tocco per avere una panoramica completa con diversi parametri biometrici in 45 secondi.
Ma Amazfit T-Rex Pro offre diverse funzionalità che esulano dall’attività sportiva in sé. Interessante è la possibilità di controllare totalmente il dispositivo con i comandi vocali (sebbene non manchi anche una tastiera QWERTY completa). La modalità Zepp Flow permette di rispondere ai messaggi in modo istantaneo o ascoltare le notifiche grazie ad altoparlanti e microfono integrati: in questo modo non sarà necessario fermarsi per compiere le più basilari incombenze.
Se non conosci la zona in cui ti trovi, basterà impostare semplicemente la direzione di destinazione e l’orologio creerà fino a 3 percorsi di andata e ritorno, personalizzabili in base alle proprie esigenze oppure ottimizzati dallo smartwatch stesso che può calcolare il percorso migliore oltre che cercare eventuali punti di interesse. Se finisci fuori strada oppure hai intenzione di deviare la funzione di ricalcolo automatico intelligente ti terrà sulla strada giusta.
Le specifiche tecniche di Amazfit T-Rex Pro 3
Per uno sguardo più preciso, ecco le principali specifiche tecniche dello smartwatch Amazfit T-Rex Pro 3.
- Dimensioni: 48x48x14 mm (48 mm) - 44,8 x 44,8 x 13,2 mm (44 mm)
- Peso: 52 g (48 mm) - 46,8 g (44mm)
- Display: AMOLED da 1,5” (48 mm) - AMOLED da 1,32” (44 mm)
- Batteria: 700 mAh (48 mm) - 500 mAh (44 mm)
- Materiali: schermo in vetro zaffiro, lunetta e pulsanti in Titanio grado 5
- Torcia elettrica
- Audio: microfono e altoparlante
- Connettività: Bluetooth 5.2
- Resistenza all’acqua: 10 ATM, 45 mm Apnea, Immersioni subacquee ricreative
- Sistema Operativo: Zepp OS 5