Una lavatrice che fa tre lavaggi nello stesso momento: come funziona il nuovo modello presentato da Candy
La nuova Candy Multi Wash di Haier presentata a Berlino durante IFA 2025 è dotata di tre cestelli indipendenti che permettono di personalizzare sempre di più i cicli di lavaggio.
Tra gli stand di IFA 2025, abbiamo adocchiato un prodotto destinato a scardinare la regola d’oro del bucato: bianchi e colorati possono essere lavati, finalmente, in contemporanea. Nello stand di Haier Europe (il gruppo tech che detiene, tra gli altri, i brand Candy e Hoover), infatti, è stata presentata al mondo una lavatrice che permette di ottimizzare il tempo e le risorse destinate al bucato: vediamo nel dettaglio la nuova lavatrice Candy Multi Wash.
Com’è fatta la nuova lavatrice Candy Multi Wash
La nuova lavatrice presentata a Berlino da Haier è un elettrodomestico pensato per ottimizzare e personalizzare i cicli di lavaggio, permettendo di effettuare fino a tre lavaggi contemporaneamente. Già dal punto di vista del design, sebbene inedito, è facilmente intuibile la caratteristica “multimodale” di Candy Multi Wash: il corpo è principalmente occupato da un cestello grande nella parte medio-bassa, mentre i due più piccoli sono posti in alto rispettivamente a destra e sinistra. Il cassetto dosatore per detersivi è piccolo e discreto e si integra perfettamente nel corpo. Le lavatrici Candy Multi Wash sono di dimensioni contenute: la versione più ampia misura 107 cm di altezza, mentre è prevista anche una versione più compatta di soli 89 cm. Colpisce l’assenza di tasti e manopole, al quale siamo abituati dalle lavatrici più tradizionali: i vari programmi di lavaggio si possono impostare grazie ad un tastierino simil touch-screen posto direttamente sui portelli dei cestelli.
Quanto bucato è possibile lavare in un unico ciclo con Candy Multi Wash? Il cestello principale è da 10 kg, mentre i due più piccoli possono caricare fino a 1 kg di panni sporchi. Lo scopo dei due cestelli più piccoli è quello di ospitare i capi che hanno esigenze più particolari, ad esempio per i capi che necessitano di sanificazione il cestello in alto a sinistra offre uno speciale programma con opzioni di sanificazione: ottimo per i capi dei bambini o anche abbigliamento sportivo.
Tutto questo è possibile grazie al sistema chiamato "Multi-drum Integrated System": l'attacco per l'acqua è unico, tuttavia la Candy Multi Wash ha tre circuiti idrauilici indipendenti che permettono di gestire i lavaggi separatamente, evitando la contaminazione. Ciò significa che sarà possibile lavare biancheria bianca e capi scuri senza ritrovarsi con capi ingrigiti e tendenti al bluastro, come avverrebbe se inserissimo tutto nello stesso cestello.
Anche il cassetto dosatore è unico per tutti e tre gli oblò, con le classiche tre vaschette per detersivo, ammorbidente o anche eventuali additivi. Ma se il cassetto è unico, come è possibile effettuare diversi programmi e lavaggi allo stesso tempo? Grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale, che gestisce acqua ed energia separatamente, calcola la quantità di detersivo necessaria per ogni cestello in base alla quantità e al peso del bucato stesso.
Quando arriva Candy Multi Wash in Italia: cosa sappiamo
Sebbene non sia stata ancora ufficializzata la data del debutto sul mercato italiano di Candy Multi Wash è molto probabile che arrivi già entro la fine del 2025, quindi entro i prossimi mesi, il modello da 107 cm. Per la “sorella” più compatta da 89 cm, invece, potrebbe essere necessario attendere l’anno prossimo: qui, da quanto apprendiamo, è anche previsto un doppio binario. Oltre alla lavatrice multimodale da 89 cm è in arrivo anche un modello - sempre da 89 cm - con funzione lavasciuga per i due cestelli piccoli.