Un forno che cuoce la pizza in due minuti e una lavastoviglie silenziosa: cosa ha presentato AEG a IFA 2025
Una pizza fatta in casa pronta in meno di tre minuti e una lavastoviglie super silenziosa. AEG ha presentato a Berlino un assortimento di elettrodomestici che hanno catturato la nostra attenzione.
A Berlino, in questi giorni, si respira aria di novità nel mondo tech, dagli elettrodomestici smart alle console per il gaming, passando ovviamente per smartphone e tablet. La ventata di innovazioni tecnologiche investe anche le nostre cucine. È quello che si è proposto di fare AEG, azienda tedesca leader nella produzione di elettrodomestici, presentando diverse novità. Ecco le più interessanti che la Redazione MediaWorld ha notato tra gli stand di IFA 2025.
Come funziona PizzaExpert, la tecnologia del nuovo forno veloce AEG
Il nome è già un programma. La pizza, d’altronde, è uno degli alimenti più apprezzati al mondo e tutti noi, almeno una volta, abbiamo provato a ricrearlo a casa. Con la funzione Pizza Expert, AEG si rivolge proprio a chi ama mettersi in gioco nella cucina di casa. Ma come funziona? La funzione PizzaExpert sarà disponibile sui forni AEG (come il modello 7000 Meal Assist) in arrivo nel prossimo anno: si parla della prima metà del 2026.
Questa funzione, che riscalda il forno fino a 340 gradi, è abbinata ad una pesante teglia in ghisa su cui appoggiare la pizza durante la cottura. Dopo aver preriscaldato il forno per circa 25 minuti il tempo di cottura di una singola pizza sulla ghisa è di circa 2 minuti e mezzo, o 150 secondi a voler essere precisi. Dopodiché sarà possibile infornare subito - senza attendere altri minuti per il raggiungimento della temperatura - un’altra pizza. Si tratta di una modalità efficiente non solo dal punto di vista energetico ma anche di un pratico metodo di cottura per preparare più piatti in pochissimo tempo: pensiamo, ad esempio, ad una serata tra amici.
In dotazione anche l’accessorio per la pizza per eccellenza, ovvero una pala forata: questa permette non solo di maneggiare accuratamente l’impasto ancora crudo senza romperlo o rovesciarlo ma soprattutto fa in modo che non rimanga la farina sulle superfici soprattutto durante la cottura.
Cosa sappiamo sulla lavastoviglie super silenziosa di AEG
Con la nuova serie di lavastoviglie AEG 7000, 8000 e 9000, l’azienda tedesca realizza un progetto a cui lavorava da anni: basandosi sui feedback dei consumatori, infatti, AEG ha rilevato l’emergere di due questioni: la velocità e il rumore. Per questo ha ridisegnato la componente idraulica e implementato nelle nuove lavastoviglie un nuovo braccio “a spruzzo” per ottenere lavaggi efficienti da tutti i punti di vista: sia per quanto riguarda gli sprechi di acqua ed energia, sia per quanto riguarda la rumorosità. AEG promette infatti un programmi di lavaggio molto silenziosi (fino a 37 decibel), bassi consumi energetici (classe A-10) e di acqua (solo 8,4 litri).
Ma non è tutto: è prevista, infatti, anche una funzione ExtraSilent che abbassa ulteriormente i livelli di rumore della lavastoviglie arrivando ad un minimo di 35 decibel. Per capire quanto è silenziosa, basta paragonarla a rumori della nostra vita quotidiana: si pensi che parlare a bassa voce o bisbigliando equivale a circa 30 decibel, mentre 40 decibel è il rumore che sentiremmo normalmente di notte in un centro abitato e infine 50 sono i decibel registrati, mediamente, negli ambienti domestici in condizioni normali.
Le nuove lavastoviglie AEG, tuttavia non si limitano solo a questo. Le novità più interessanti sono diverse funzionalità che rendono i lavaggi non solo più efficienti ma anche più accurati. Ad esempio:
- il braccio irroratore SatelliteClean Pro che dai test promette di eliminare il 100% dei residui di cibo dalle stoviglie in soli 90 minuti
- il sistema ZoneClean che lava delicatamente le stoviglie in vetro mentre aggredisce lo sporco più ostinato sulle pentole
- SmartSelect Connect una nuova interfaccia con touch screen e un’app collegate che consentono di personalizzare i cicli, monitorare i consumi e accedere a tutte le funzioni.