Aspirapolvere per liquidi e solidi: aspirare, pulire e asciugare in un passaggio
Indice
Scopri i migliori lavapavimenti e bidoni aspira liquidi e solidi: differenze e guida pratica alla pulizia completa in casa e non solo.
Avere una casa pulita è importante. In particolare, in questo articolo vogliamo soffermarci sulla pulizia dei pavimenti. Anche quando sembra che sia pulito, il pavimento può essere ricettacolo di acari e batteri, perché ci può capitare di tornare a casa e non toglierci subito le scarpe, ad esempio. Per questo bisogna avere a disposizione gli strumenti giusti per rimuovere a dovere le macchie, eliminare i batteri e tirare a lucido le piastrelle o il parquet. La prima cosa da fare è certamente passare l’aspirapolvere o azionare il robot aspirapolvere. Una volta terminata questa operazione, è il momento di lavare con acqua e detergente. Ma qual è lo strumento migliore da utilizzare per lavare i pavimenti? I più tradizionalisti risponderanno il mocio classico, ma se vuoi fare meno fatica puoi aiutarti con qualcosa di più tecnologico.
Avrai certamente già sentito parlare della lavasciuga per pavimenti e del bidone aspiratutto: entrambi gli elettrodomestici sono perfetti per aspirare liquidi e solidi secchi e pulire a fondo il tuo pavimento ma non bisogna confonderli e pensare che siano l’una l’alternativa all’altro, perché in realtà se ne fanno due utilizzi differenti. Imparare a distinguerli permette di capire come sfruttare entrambi e noi siamo qui proprio per aiutarti ad approfondire il discorso: alla fine di questo articolo saprai quando è meglio utilizzare una lavapavimenti e quando è il caso di ricorrere a un bidone aspiratutto e capirai che una non esclude l’altro ma anzi, utilizzarli in modo combinato può essere la scelta migliore.
Cosa sapere sugli aspirapolvere: la guida in meno un minuto
Se vai di fretta e non hai modo di leggere tutto l’articolo, ti può servire avere a portata di mano un riassunto del suo contenuto. Ecco, quindi, in breve, quali sono gli argomenti che trattiamo per capirci qualcosa in più sui bidoni aspiratutto e le lavapavimenti:
- Cosa sono: il lavapavimenti rilascia acqua da un serbatoio e lava il pavimento tramite le spazzole rotanti, mentre l'aspiratutto rimuove importanti quantità di polvere, cenere e detriti di vario tipo attraverso l'aspirazione;
- Quando utilizzarli e differenze: la lavapavimenti si utilizza quotidianamente, per pulizie veloci, mentre l’aspirapolvere per liquidi e solidi si usa occasionalmente per pulizie più profonde;
- È importante una buona manutenzione e che questi elettrodomestici siano sempre puliti
- I diversi marchi che trovi sul nostro sito e nei nostri negozi hanno caratteristiche diverse, scopri quali.
Lavasciuga pavimenti: che cosa sono e come si usano
Partiamo dalla lavapavimenti, un elettrodomestico che rilascia acqua da un serbatoio e lava il pavimento tramite le spazzole rotanti. Il suo funzionamento è molto semplice:
- una volta azionata, la macchina eroga la soluzione di acqua e detergente inserita nel serbatoio e la rilascia in poche quantità sul pavimento;
- le spazzole rotanti si mettono in moto e puliscono il pavimento, rimuovendo le macchie;
- il sistema di aspirazione rimuove l’acqua sporca e l’attira in un serbatoio a parte;
- il tergipavimento asciuga la superficie velocemente e senza lasciare aloni.
Questo macchinario è meno tecnologico di un robot lavapavimenti ma è perfetto per rimuovere le macchie più incrostate e ti fa dire addio al mocio gocciolante da strizzare. Inoltre, i modelli più recenti di lavapavimenti aspirano e lavano contemporaneamente, permettendoti di dire addio anche alla scopa elettrica, e sono autopulenti, ovvero sono implementati con una funzione specifica che, una volta attiva elimina automaticamente lo sporco nel tubo d’aspirazione e tra le spazzole. Alla fine, non ti resterà che svuotare e igienizzare il serbatoio e riporre l’elettrodomestico.
Insomma, la lavapavimenti può rivelarsi un grande alleato per fare delle pulizie approfondite anche su superfici molto ampie in pochi minuti senza troppo sforzo, anche perché, nonostante la presenza del serbatoio, è progettata in modo da essere leggera, ergonomica e facile da trasportare.
Cos’è un aspiratutto per liquidi e solidi e come funziona
Un bidone aspiratutto è un elettrodomestico che ha l’aspetto di un aspirapolvere ma è più potente e versatile, perché è progettato per aspirare sia solidi che liquidi. Pensato per scopi professionali, è ormai sempre più utilizzato anche in casa, perché può fare davvero la differenza per chi ha la moquette, una cantina, un giardino o semplicemente una casa molto grande. Infatti, questo elettrodomestico ha un serbatoio molto capiente in cui, grazie alla sua potenza elevata, riesce ad aspirare importanti quantità di polvere, cenere e detriti di vario tipo.
Come stavamo dicendo, un aspiratutto si utilizza per pulire superfici ampie o per pulire terrazzi e altri ambienti esterni, garage, cantine e soppalchi. Ma se si utilizza l’accessorio giusto, si può sfruttare anche per pulire tappeti, divani e interni delle automobili. Vediamo più nel dettaglio come funziona:
- per prima cosa, bisogna collegare al tubo d’aspirazione l’accessorio utile, da scegliere tra quelli disponibili in base alla grandezza della superficie che si deve pulire e al punto che si deve raggiungere;
- poi si regola la potenza, tenendo conto della quantità di sporco da rimuovere;
- una volta in funzione, si direziona il tubo lungo tutta la superficie da pulire, come si farebbe con un aspirapolvere a traino;
- infine, si spegne e si procede con la pulizia del filtro e con lo svuotamento del sacchetto, se presente.
In commercio, esistono due tipi di bidoni aspiratutto: quelli con sacchetto e quelli senza sacchetto. Nei bidoni aspiratutto con sacchetto come il Karcher SE 5, i rifiuti solidi sono separati da quelli liquidi: il sacchetto deve essere cambiato manualmente ma è una pratica che richiede pochi minuti.
I bidoni aspiratutto senza sacco, invece, raccolgono lo sporco in un unico contenitore: si risparmia sull’acquisto dei sacchetti ma la pulizia richiede un po’ più di tempo e deve essere accompagnata da una buona manutenzione. Se vuoi farti un’idea di come sono fatti questi modelli puoi guardare il modello Conga Rockstar 2000 Wet&Dry Liberty di Cecotec, di ultima generazione e dotato di filtro Hepa.
Differenze tra lavasciuga e aspirapolvere liquidi e solidi: quale scegliere in base all’utilizzo
Abbiamo capito che le lavapavimenti e i bidoni aspiratutto possono essere complementari, servono entrambi per la pulizia dei pavimenti ma si usano in momenti e per scopi diversi.
Possiamo dire, quindi, che la prima differenza tra i due elettrodomestici sta nella loro funzione principale: mentre le lavapavimenti puliscono e lavano i pavimenti rimuovendo le macchie, i bidoni aspiratutto aspirano polvere, residui di terra, detriti e anche liquidi.
Di conseguenza, è diverso anche l’uso che ne possiamo fare: la lavapavimenti la si utilizza tutti i giorni, per le pulizie quotidiane più veloci, mentre l’aspirapolvere per liquidi e solidi è un valido alleato delle pulizie più profonde e particolari. Questo anche perché, mentre la lavasciuga si utilizza sui pavimenti, l’aspiratutto con e senza sacco può essere passato anche su tappeti, divani e tende.
Inoltre, le lavapavimenti hanno una potenza minima e se utilizzate in modalità wireless hanno un’autonomia circoscritta, quindi sono adatte a superfici piccole e medie. I bidoni aspiratutto, invece, hanno una maggiore potenza d’aspirazione e funzionano solo con filo, quindi possono essere utilizzati su superfici molto ampie come terrazzi, balconi, cantine, garage e soffitte.
La differenza sta anche nella capacità del serbatoio. I bidoni aspiratutto hanno serbatoi da 20 litri, mentre le lavasciuga hanno serbatoi molto più piccoli, che solitamente non superano i 2 litri. Ovviamente, questo dipende dalla destinazione d’uso: per pulire un terrazzo, una casa molto grande e la tappezzeria serve più acqua, mentre una lavasciuga si usa con superfici medio-piccole.
Quindi, quale dei due elettrodomestici ti è più utile? Come avrai capito, la risposta giusta è: dipende. Se devi lavare i pavimenti di casa in modo veloce e togliere macchie su superfici medio-ampie, allora devi optare per una lavapavimenti da utilizzare quotidianamente. Se, invece, devi lavare anche tappeti, divani e tende oppure occuparti degli ambienti esterni e del box, allora meglio munirsi di un bidone aspiratutto. I due elettrodomestici sono simili ma assolvono funzioni differenti, perciò la verità è che potrebbero servirvi entrambi: se ne hai l’esigenza e la possibilità, acquistali entrambi, in modo da poter usare lo strumento giusto in base alle necessità.
Proprietà | LAVAPAVIMENTI | BIDONE ASPIRATUTTO |
---|---|---|
Funzione | rimuovere macchie, eliminare la polvere | eliminare solidi e liquidi |
Destinazione d’uso | superfici medio-piccole | superfici ampie, moquette, tappeti, spazi esterni, garage |
Potenza | 200 watt circa | oltre i 2000 watt |
Capacità del serbatoio | 2 litri circa | 20 litri circa |
Consigli per la manutenzione
Come per ogni elettrodomestico, anche la lavapavimenti e il bidone aspiratutto hanno bisogno di manutenzione. Questo perché un elettrodomestico ben pulito e perfettamente funzionante può essere sfruttato al meglio delle sue potenzialità e al massimo delle sue prestazioni, per ottenere una pulizia precisa e impeccabile. Inoltre, durerà nel tempo e non dovrà essere sostituito perché rotto.
Per quanto riguarda la lavapavimenti, bisogna distinguere tra la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. La manutenzione ordinaria è quella che va fatta dopo ogni utilizzo: svuota e igienizza i serbatoi, sia quello con l’acqua pulita che quello con l’acqua sporca. Prima di riagganciarli all’elettrodomestico, asciugali accuratamente, perché l’umidità potrebbe portare alla formazione di muffe, a lungo andare.
La manutenzione straordinaria, invece, va fatta all’occorrenza o comunque una volta al mese. Pulisci anche il tergipavimento e le spazzole, accertandoti che non ci sia dello sporco residuo rimasto incastrato. Non dimenticare anche di controllare il livello della batteria e lo stato dei filtri: mettila sotto carica se necessario e sostituisci o pulisci i filtri in base a quanto sono sporchi e rovinati.
In generale, ricordati di non utilizzare detergenti troppo aggressivi che possono danneggiare non solo il pavimento ma anche il motore della lavapavimenti e di riporla al riparo dal sole, perché il troppo calore potrebbe alterarne il funzionamento.
La manutenzione del bidone aspiratutto è simile a quella della lavapavimenti: bisogna sempre svuotare e igienizzare il serbatoio e almeno una volta al mese controllare lo stato delle spazzole, del tubo e dei filtri. In più, però, un bidone aspiratutto con sacco richiede la sostituzione di quest’ultimo: negli ultimi modelli di bidoni aspiratutto, sarà l’elettrodomestico stesso a segnalare quando è pieno e deve essere cambiato.

Marche
Nel catalogo online e nei negozi fisici Mediaworld si trova una vasta scelta sia di lavasciuga che di bidoni aspiratutto. Sicuramente, tra tutti i modelli disponibili, troverai quello che fa al caso tuo e che sarà un valido alleato per le tue faccende domestiche. Per aiutarti nella scelta, abbiamo pensato di segnalarti le caratteristiche tecniche che sono peculiari di ciascun brand, in modo che tu possa cominciare a farti un’idea.
Bissell
Le lavasciuga Bissell di ultima generazione sono apprezzate soprattutto perché sono multifunzione e in grado di aspirare, lavare e asciugare in una sola passata. La potenza a cui si muovono le spazzole fa sì che si riesca a rimuovere anche lo sporco più incrostato. Possono essere passate su tutti i tipi di pavimenti, perché dotate di numerosi accessori compatibili anche i materiali più delicati.
Rowenta
Se stai cercando un modello senza fili, allora puoi dare uno sguardo agli ultimi modelli di lavasciuga a marchio Rowenta, perché sono dotati di una batteria con lunga autonomia che permette di pulire fino a 400 metri quadri di superficie con una sola ricarica. Inoltre, hanno una spazzola che ruota fino a 180° ed è in grado di raggiungere anche i punti più difficili.
Tineco
Le lavasciuga Tineco, invece, trovano il loro punto di forza nella funzione autopulente, che ti permette di abbattere il tempo da dedicare alle pulizie domestiche e ti evita una pratica poco piacevole come quella della rimozione dello sporco. Tutto quello che dovrai fare sarà svuotare il serbatoio quando la pulizia sarà terminata.
Karcher
Una buona soluzione per la pulizia del balcone o del terrazzo è il bidone aspiratutto di Karcher. Questo elettrodomestico è robusto, facile da trasportare e azionare. Inoltre, è realizzato con un motore a risparmio energetico e poco inquinante, quindi può essere usato a lungo senza che ne risentano l’ambiente e la bolletta.
Bosch
Il bidone aspiratutto di Bosch è adatto a chi deve rimuovere lo sporco liquido e solido da ambienti molto grandi, perché è accessoriato con due o più tubi flessibili, tutti di diversa lunghezza. Ti basterà scegliere quello giusto in base alla distanza che devi raggiungere.
Come vedi, la scelta non manca. E se prima avevi dei dubbi sugli utilizzi di questi elettrodomestici e su quando e perché scegliere l’uno o l’altra, speriamo di essere riusciti ad aiutarti a fare chiarezza.