Mediaworld Logo

La migliore bistecchiera elettrica: quale scegliere per grigliare perfettamente

Redazione MediaWorld29 GIUGNO 2025
Dimostrazione di una griglia barbecue con prodotti che cuociono sopra

Scopri come scegliere la bistecchiera elettrica ideale per grigliare carne, pesce e verdure alla perfezione, anche a casa.

Grigliata di carne, pesce o verdure, birre e bibite fresche e buona compagnia: cosa c’è di meglio, ora che è arrivata la bella stagione? Per trascorrere dei momenti così, hai bisogno di avere la migliore bistecchiera elettrica in commercio. Ormai ne hanno una non solo quasi tutti coloro che hanno un giardino, un terrazzo o un balcone abbastanza ampio ma anche chi ama semplicemente avere ospiti e preparare grandi tavolate. 

In vendita sul nostro sito e nei nostri negozi fisici ne trovi di numerose, diverse non solo per potenza ma anche per grandezza e ingombro. Tra le proposte, ci sarà sicuramente il modello che più fa per te e che sia il miglior alleato nell’organizzazione di un barbecue che piacerà a tutti e renderà una serata in compagnia ancora più piacevole.

É vero, una buona bistecca e del buon cibo grigliato possono essere preparati anche tramite una bistecchiera per piano cottura tradizionale o una bistecchiera a induzione, una padella più economica e leggera. La classica padella, però, non è sicuramente adatta a cuocere numerose quantità di cibo insieme e necessita per forza di un piano cottura per essere utilizzata. Un barbecue elettrico, invece, può essere utilizzato anche all’aperto, se non vuoi che la cucina puzzi e, se acquistato nella misura più grande, permette di cuocere anche grandi quantità di cibo insieme. 

Perché scegliere un grill elettrico

Utilizzare un grill elettrico per cuocere il proprio cibo fa la differenza sotto diversi punti di vista sia rispetto a un barbecue fisso sia rispetto a una bistecchiera a induzione. Innanzitutto, permette di cuocere contemporaneamente anche grandi quantità di cibo, quindi è ideale per cucinare quando si hanno ospiti, anche tagli di carne medi e grandi. Inoltre, sono leggeri e compatti, quindi non occupano troppo spazio e si possono spostare con facilità da un punto all’altro. 

Ma non è tutto. Rispetto al barbecue classico o alla cottura in padella, la bistecchiera elettrica non produce fumo e odori eccessivi, quindi non ci si deve preoccupare troppo né di annerire gli ambienti di casa né di disturbare i vicini. 

Anche il funzionamento è semplice: una bistecchiera elettrica non necessita di carbonella, fuoco, legnetti e diavolina, basta collegare il cavo alla presa di corrente e personalizzare la cottura sfruttando tutte le funzioni e le opzioni disponibili: puoi regolare la temperatura, impostare il timer e mantenere in caldo, ad esempio. Questo tipo di elettrodomestico ha consumi nella media, quindi non graverà troppo sulla bolletta. 

Una volta chiarito perché fa la differenza scegliere un modello elettrico, non ti resta che decidere quale barbecue scegliere

Cosa valutare prima dell’acquisto

Approfondiamo ora gli aspetti da tenere in considerazione quando si fa un acquisto di questo tipo. A livello tecnico, bisogna tenere conto della potenza, del tipo di piastra, delle modalità di cottura disponibili e di eventuali funzioni smart che facilitano le preparazioni. A livello pratico, è importante tenere conto della facilità di pulizia, della stabilità e della sicurezza, delle dimensioni e della superficie di cottura. 

Potenza

Solitamente, una bistecchiera elettrica consuma dai 1000 ai 2000 watt circa al massimo, ma si possono trovare anche modelli che consumano meno. Ma meno consumi non vuol dire solo una bolletta più bassa, perché maggiore è la potenza, più velocemente la piastra si riscalderà e sarà pronta all’uso. 

Tipo di piastra

Confrontando le piastre delle bistecchiere elettriche si scopre che non sono tutte uguali. Per prima cosa, differiscono per il materiale con cui sono realizzate. Si può scegliere tra ghisa, acciaio e alluminio. Il materiale ritenuto migliore è certamente la ghisa, perché è antiaderente e un ottimo conduttore di calore. Ma anche l’acciaio e l’alluminio non deludono, perché sono leggeri ma al tempo stesso resistenti e si riscaldano velocemente.

In secondo luogo, le piastre differiscono per tipo di apertura: sono fisse o a libro? Le seconde permettono di avere a disposizione una doppia piastra, che torna utile quando si devono preparare più porzioni di cibo del solito. Le prime, invece, non possono essere aperte, sono fissate alle struttura. 

Ancora, puoi scegliere tra piastre lisce e piastre rigate, in base alla cottura che devi realizzare: le verdure, il pesce e la carne è meglio cuocerli con le piastre rigate, per il formaggio e il pane va bene anche la piastra liscia. 

Infine, è bene sapere che alcune piastre possono essere rimosse e sostituite all’occorrenza. Questo aspetto non è da sottovalutare, perché una piastra removibile ti permette di scegliere se utilizzare la piastra liscia o quella ondulata in base all’alimento che si deve cuocere. 

Tipo di cottura

Utilizzando la bistecchiera elettrica si può cuocere principalmente in tre modi: a contatto, con bistecchiera aperta e a gratinatura. Nella cottura a contatto, il calore viene diffuso in modo omogeneo su tutti gli alimenti. Questa modalità è consigliata soprattutto per cuocere la carne, il pesce e il pane. La cottura con bistecchiera aperta presuppone che il calore si propaghi solo dal basso verso l’alto e sarà necessario girare gli alimenti di tanto in tanto. Solitamente, questa modalità è consigliata per la verdura, che è sottile e si cuoce velocemente. Una via di mezzo, invece, è la cottura a gratinatura: la piastra superiore è presente ma leggermente sollevata e non a contatto con il cibo. Il risultato sarà simile a quello che si ottiene in forno.

Dimensioni e superficie di cottura

Quanto deve essere grande una buona bistecchiera elettrica? Non c’è una risposta vera e propria a questa domanda, tutto dipende da due fattori: la quantità di cibo che pensi di dover cuocere alla volta e lo spazio che hai a disposizione. Ovviamente, devi tenere conto del fatto che più compatta sarà la bistecchiera, minore sarà la superficie di cottura disponibile. Se hai poco spazio a disposizione ma vuoi recuperare più superficie possibile, una buona soluzione è optare per un modello che consenta la cottura a libro, in modo da poter richiudere la piastra una volta terminato l’utilizzo. 

Sicurezza

Come valutare se una bistecchiera elettrica è sicura? Controlla che, se ci sono i piedini, siano antiscivolo e che rimanga sempre stabile durante l’utilizzo. Se traballa, allora non è sicuro. Poi controlla anche i manici: devono essere rivestiti con materiale termoisolante, altrimenti rischi di scottarti quando ti tocchi. 

Facilità di pulizia

Le bistecchiere elettriche più facili da pulire sono quelle con le piastre removibili, perché permettono di eliminare anche le briciole e le macchie di olio e formaggio che si incastrano sotto, per una pulizia approfondita. In alcuni in casi, se il materiale lo consente, le piastre possono essere lavate anche in lavastoviglie. 

Funzionalità aggiuntive

Le bistecchiere di ultima generazione sono smart e comprensive di funzionalità intelligenti che rendono più semplice la loro gestione. Per esempio, possono essere associate allo smartphone e governate a distanza. Inoltre, sempre tramite smartphone è possibile scaricare ricette nuove e facili da realizzare, regolare la temperatura e impostare un timer.

Usi e versatilità

Una bistecchiera elettrica può essere utilizzata in vari modi. Principalmente viene utilizzata per cuocere alla griglia ma ci si può sfiziare anche in altri modi. Per esempio, se la piastra è liscia, la puoi utilizzare per cuocere il formaggio e le fette di pane, mentre se è rigata è adatta alla cottura di alimenti più consistenti, come carne, pesce e verdure

Ma una bistecchiera elettrica può essere utilizzata anche per riscaldare panini farciti, toast e club sandwich, per cene sfiziose pronte in pochi minuti. O, in alternativa, sfruttando la piastra liscia e lasciando l’apertura a libro, si possono preparare anche pancakes, frittatine e uova come in padella. Per evitare di ungere troppo o che lo sporco si incrosti, puoi anche ricoprire la piastra con un foglio di carta forno.



Consigli pratici per una grigliata perfetta

Come si prepara una grigliata a regola d’arte? Non basta solo scegliere pezzi di carne o pesce di qualità o saper pulire le verdure. Quindi, adesso ti diamo alcuni suggerimenti affinché tutto sia perfetto e il tuo pranzo e la tua cena siano indimenticabili. 

La prima cosa da tenere a mente è che, per una cottura fatta a puntino, bisogna far riscaldare la piastra prima di adagiare il cibo. Allo stesso modo, ricordarsi di togliere il cibo dal frigo un’ora o mezz’ora prima dal frigo è importante, perché così il cibo sarà cotto mentre è a temperatura ambiente. 

Passiamo poi ai condimenti: non dimenticarli, perché sono il segreto per dare a ogni piatto il giusto sapore. Inoltre, una buona marinatura evita che il carne o il pesce si asciughino troppo durante la cottura, diventando duri e non buoni. 

Ancora, ricorda che, per preparare carne e pesce, la piastra deve essere leggermente unta e alla giusta temperatura: a tal proposito, se i gradi raggiunti non sono visibili su un display, puoi aiutarti con un termometro da cucina

Particolare attenzione è necessaria per la cottura di tagli di carne molto spessi e grossi. In questo caso, i consigli sono due: cuoci i pezzi a piastre chiuse e anticipa sempre la fine della cottura di un paio di minuti, poiché così la cottura sarà più uniforme e si terrà conto del fatto che la temperatura continuerà a salire anche una volta spenta la piastra. 

Marche

Quali sono i brand più affidabili in fatto di barbecue? Sul nostro sito e nei nostri store la scelta non manca, ce n’è davvero per tutte le necessità e tutti i gusti. Qui di seguito ti segnaliamo quelli che sono i marchi per cui c’è maggiore richiesta ma non dimenticare di compararli con gli altri disponibili, per avere una panoramica completa e scegliere con consapevolezza. 

Bosch

Le bistecchiere elettriche della Bosch trovano il loro punto di forza nel riscaldamento rapido: le piastre raggiungono la temperatura impostata velocemente e non dovrai aspettare molto per poter preparare le tue pietanze.

Ariete

Anche le bistecchiere elettriche di Ariete sono molto apprezzate. In particolare, ti segnaliamo la loro versatilità, che consente di cuocere, grigliare o solo riscaldare tutti i tipi di alimenti, risparmiando così su spazio e spese, perché non sarà necessario acquistare altri elettrodomestici. 

Moulinex

Infine, ti segnaliamo le bistecchiere elettriche a marchio Moulinex, che sono smart e comprensive di numerose funzioni intelligenti grazie alle quali la temperatura e i tempi di cottura si regolano automaticamente e l’elettrodomestico si può gestire anche da remoto.  

FAQ