Miglior ventilatore: scopri i modelli più efficaci per rinfrescare i tuoi ambienti
Guida ai migliori ventilatori a piantana, da tavolo, a torre, soffitto e senza pala per rinfrescare casa e ufficio: modelli per ogni esigenza.
Un ventilatore è un piccolo elettrodomestico facile da spostare da un ambiente all'altro e dal costo contenuto e può essere una valida scelta per combattere il caldo estivo. Se è vero che il ventilatore non genera aria fredda ma si limita a spostare l’aria che già c’è nell’ambiente, è vero anche che se non si sopporta l’aria troppo fredda, soprattutto di notte, è la migliore soluzione. Inoltre, un ventilatore non ha bisogno di essere pulito e si trasporta facilmente da un ambiente all’altro. Per questi motivi, potrebbe tornarti utile avere un ventilatore in casa o in ufficio o magari acquistarne due per non rimanere mai senza.
In questa guida ti aiutiamo a trovare il modello ideale per te, non solo guardando alle caratteristiche tecniche che possono fare la differenza ma anche imparando a distinguere tra le tipologie esistenti. Dopo che avrai scoperto tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, saprai riconoscere il migliore ventilatore per rispondere ai tuoi bisogni e potrai acquistarlo nei nostri store o sul nostro sito.
Tipi di ventilatori: quale scegliere
Come ti abbiamo anticipato, i ventilatori non sono tutti uguali. Sono diversi non solo per potenza e design ma anche per struttura. Ognuno è adatto a uno scopo e a un ambiente. La distinzione principale da fare è quella tra ventilatori a piantana, ventilatori da tavolo, ventilatori a torre, ventilatori da soffitto e ventilatori senza pala.
Ventilatori a piantana
I ventilatori a piantana sono sicuramente i più diffusi e i più tradizionali. Le pale, che possono essere 3 o 5, sono montate su un’asta e chiuse in una griglia. Sull’asta è posizionata la pulsantiera attraverso cui regolare la velocità e la potenza del getto d’aria, oppure impostare il timer. Questi ventilatori sono economici e leggeri, facili da spostare da un ambiente all’altro. Inoltre, la loro pulizia non è particolarmente impegnativa.
Ventilatori da tavolo
I ventilatori da tavolo sono uguali ai ventilatori a piantana nella struttura ma sono più piccoli e compatti e sono portatili. Per questo, questi modelli sono adatti a chi ne ha bisogno per un ufficio o da posizionare sopra un mobile, se non si ha troppo spazio sul pavimento. Anche in questo caso i prezzi sono nella norma e la scelta in fatto di design non manca.
Ventilatori a torre
Detti anche ventilatori a piantana, i ventilatori a torre, si sviluppano in altezza e sono adatti a rinfrescare ambienti medi e grandi. Al loro interno non ci sono pale, l’aria viene spostata tramite un cilindro rotante. Questa tipologia ha dalla sua le dimensioni compatte e una particolare silenziosità, che li rende perfetti a utilizzare anche di notte.
Ventilatori da soffitto
Se vuoi un ventilatore fisso, da tenere sempre in casa, senza però ingombrare il pavimento, puoi optare per l’installazione di un ventilatore da soffitto. L’aria viene rinfrescata tramite delle pale da azionare tramite una cordicella. Generalmente, questi ventilatori possono essere azionati anche ad aria calda e quindi sfruttati anche nei mesi invernali.
Ventilatori senza pala
I ventilatori senza pale non rinfrescano tramite il meccanismo classico ma sfruttano il principio fisico dell’effetto Coandă: in sostanza, l’aria viene aspirata dalla parte bassa del ventilatore da una ventola centrifuga e iniettata in un anello circolare posizionato sopra. L’aria viene espulsa proprio da questo anello ed è tanto più fredda tanto più veloce gira la ventola all’interno. Questa tecnologia è stata sviluppata dall'azienda inglese Dyson.
Come scegliere il ventilatore giusto: le funzioni da considerare
Quali sono gli aspetti da valutare per confrontare i modelli di ventilatore disponibili e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze? Noi ne abbiamo individuati diversi e ve li elenchiamo di seguito, in modo che possiate farvi un’idea.
Potenza e consumi
Più è potente il motore, più forte è il getto di aria fredda che arriva in circolo nella stanza. La potenza massima, ideale per rinfrescare ambienti medio-grandi, è solitamente di circa 200 watt. Trattandosi di un elettrodomestico piccolo, comunque, anche impostato alla potenza massima i suoi consumi non incidono particolarmente sulla bolletta.
Pale
La potenza del getto d’aria può dipendere, nel caso in cui ci siano, anche dal numero delle pale presenti. Nei modelli standard sono presenti 3 o 5 pale, a seconda che si tratti di un ventilatore portatile o un ventilatore a piantana. Per scegliere il numero giusto, tieni conto della grandezza della stanza a cui è destinato e anche della distanza a cui devi posizionarlo rispetto a te.
Dimensioni
Ovviamente, non si può non tenere conto delle dimensioni, sia per una questione di spazio sia per una questione di ampiezza del getto. Se non si ha molto spazio, si può optare per un ventilatore a colonna, che si sviluppa in altezza. Mentre, se si deve posizionare in cima a un mobile, è bene che abbia una griglia di circa 80 centimetri, in modo che il getto raggiunga qualsiasi angolo della stanza.
Rotazione
Quasi tutti i ventilatori hanno integrato il meccanismo di rotazione ma ci sono modelli che fanno eccezione. Eppure, soprattutto se l’ambiente è ampio, poter avere un getto diffuso e non unidirezionale fa la differenza. Alcuni modelli permettono anche di personalizzare la velocità del movimento.
Tecnologie e funzioni integrate
Non tutti i ventilatori sono uguali: anche se ormai tutti hanno almeno il timer, ce ne sono alcuni che sono più tecnologici di altri. Tra le funzioni che possono rivelarsi più utili c’è sicuramente la funzione brezza: il getto non diminuisce in potenza ma in intensità, in modo da poterlo direzionare in modo fisso senza che diventi fastidioso. Molto utile è anche la funzione notte, che riduce il rumore delle pale che girano, per non disturbare i momenti di riposo. Infine, fa certamente la differenza la presenza della connessione WiFi, perché consente di comandare il dispositivo da remoto, tramite un’applicazione da scaricare sullo smartphone.
Marche
Quali sono i brand più affidabili quando si parla di ventilatori? Il nostro catalogo mette a tua disposizione una vasta gamma di modelli dei brand più disparati: con la giusta informazione troverai quello che fa per te in base al prezzo e alle caratteristiche tecniche.
Rowenta
I ventilatori Rowenta sono giusti per chi ha bisogno di un dispositivo potente ma che consumi poco e sia silenzioso. Dello stesso marchio esistono modelli di tipologie diverse: scegli quello che preferisci tra i modelli a colonna, a piantana e da scrivania.
Ardes
I ventilatori a marchio Ardes colpiscono soprattutto perché nei modelli a piantana le pale sono 6 ma le loro dimensioni restano comunque compatte. Quindi sono perfetti per chi cerca un ventilatore potente ma non ha molto spazio.
Vortice
I ventilatori a marchio Vortice sono apprezzati soprattutto per il loro design, moderno e dalle linee asciutte ed essenziali. I loro modelli più richiesti sono quelli da soffitto ma potete trovare ottime soluzioni anche per le altre tipologie.
Xiaomi
Se invece stai cercando un ventilatore con tecnologie di ultima generazione, non rimarrai deluso scegliendo un ventilatore di Xiaomi che, grazie all’applicazione associata, può essere controllato anche da remoto.
E se queste opzioni non ti bastano, ti ricordiamo che basterà andare sul sito o venire in uno dei nostri punti vendita per trovare altri modelli da valutare.