Mediaworld Logo

I migliori phon del 2025: asciugatura veloce e risultati da salone

Redazione MediaWorld30 OTTOBRE 2025
ragazza che si asciuga i capelli lisci

Scopri i migliori Phon di quest'anno per un'asciugatura rapida e capelli perfetti. Guida all'acquisto, tecnologie e i brand top per risultati professionali a casa!

Quando ci prendiamo cura della nostra immagine non possiamo dimenticarci dei capelli. Una chioma curata racconta molto di noi e della nostra personalità e ci fa sentire meglio di fronte allo specchio. Ma, affinché i capelli siano sani e forti è importante usare non solo i prodotti giusti, ma anche degli strumenti affidabili. Un buon phon, per esempio, non rovina i capelli, non li brucia e non li sfibra. Ovviamente bisogna scegliere attentamente anche piastra e arricciacapelli, ma tutto comincia con l’asciugacapelli, il primo strumento che si usa dopo il lavaggio. 

Ma qual è il miglior phon per capelli ricci e non in vendita? Come si riconosce? Per aiutarti a rispondere a queste e ad altre domande, noi della Redazione MediaWorld abbiamo deciso di realizzare un articolo ad hoc. Nei prossimi paragrafi troverai consigli su quali caratteristiche considerare per distinguere i migliori phon professionali, ma anche consigli per uno styling perfetto anche con un phon da viaggio. Insomma, ti racconteremo tutto quello che c’è da sapere sull’argomento e alla fine saprai esattamente quale scegliere tra tutti i modelli in vendita sul nostro sito e nei nostri store fisici.

Migliori phon: la guida in meno di un minuto

Quali sono gli asciugacapelli migliori tra quelli in vendita? Questa è la domanda alla quale proviamo a rispondere in questo articolo. Per farlo, affrontiamo l’argomento da diversi punti di vista. Ecco, in breve, cosa troverai nei prossimi paragrafi:

  • le tecnologie principali che si possono trovare nei phon sono la tecnologia ionica, la combinazione di ceramica e tormalina, i motori digitali e il controllo intelligente;
  • per scegliere un asciugacapelli bisogna considerare: potenza, peso, ergonomicità, funzioni e accessori aggiuntivi;
  • il dettaglio di alcuni brand che puoi trovare in vendita nei nostri store e sul nostro sito: Bellissima, Braun, Cecotec, Dyson, Laifen, Remington, Babyliss e Philips.

Le tecnologie chiave dei phon moderni 

Così come tutti gli elettrodomestici, anche gli asciugacapelli si sono evoluti a livello tecnologico, con il tempo. Ad oggi, sono diverse le tecnologie implementate pensate per non rovinare i capelli e facilitare asciugatura e piega. Saperle riconoscere ti permetterà di scegliere in modo mirato il tipo di phon di cui hai bisogno. 

La più conosciuta è sicuramente la tecnologia ionica: gli ioni negativi asciugano i capelli più velocemente, li proteggono dal calore eccessivo e li rendono più luminosi e meno crespi, perché contribuiscono alla loro idratazione: insomma, i phon agli ioni non hanno controindicazioni, sono anzi perfetti per chi ha i capelli ricci e molto crespi. Ma molto delicata è anche l’asciugatura che si ottiene con un phon realizzato con ceramica e tormalina: anche in questo caso, infatti, il risultato è un capello morbido, idratato e luminoso, meno crespo che al naturale, grazie ad un’asciugatura delicata e uniforme. Molto spesso queste due tecnologie sono mixate per un effetto ancora più efficace. 

Ma non è tutto. I phon professionali sono spesso implementati con motori digitali, motori avanzati che sono più leggeri e compatti, asciugano con getti più potenti e durano più a lungo di un motore normale. Spesso, i motori digitali sono anche brushless, ovvero senza spazzole, perché funzionano con una commutazione elettronica: questo aspetto è importante perché significa che sono efficienti energeticamente e, quindi, che consumano meno e pesano meno sulla bolletta. Gli asciugacapelli di questo tipo sono integrati anche con altre tecnologie, come i sensori che permettono il controllo intelligente della temperatura: la temperatura del getto è bilanciata e sotto costante controllo. 

Come scegliere il phon perfetto: la guida all'acquisto

Come si sceglie un buon phon? Gli aspetti da considerare sono diversi: la potenza e la velocità di asciugatura, il peso, l’ergonomia e il design, il livello di rumorosità. Ma sono importanti anche eventuali funzioni e accessori aggiuntivi, che possono fare la differenza. 

Che si tratti di un phon casalingo o un phon professionale, deve essere innanzitutto potente, ovvero, avere un motore che lavora tra i 1500 e 2200 watt. Bisogna considerare, comunque, che i motori non sono tutti uguali. Ne distinguiamo tre: 

  • il motore EC e il motore DC sono i più moderni per i modelli casalinghi, perché riducono i tempi di asciugatura, non rovinano i capelli e sono molto leggeri; 
  • il motore AC è quello utilizzato per i modelli professionali, perché garantisce alte prestazioni e può essere utilizzato a lungo. 

Ovviamente, più il motore è potente, più veloce sarà l’asciugatura, quindi se hai i capelli molto folti e lunghi questo aspetto ti interessa particolarmente. 

Considera poi il livello di rumorosità: un phon può essere molto rumoroso e può risultare fastidioso o dannoso, perché utilizzato vicino al canale uditivo. Perciò, valutare questo aspetto è davvero importante. Assicurati che non superi gli 80 dB, la soglia massima consentita. Un buon compromesso è un modello i cui decibel sono compresi in un range tra 50 e 75. 

Non meno importanti sono il peso e l’ergonomicità: un asciugacapelli deve essere leggero, maneggevole e facile da impugnare, soprattutto se devi tenerlo sollevato a lungo. Inoltre, a questi aspetti si lega il design: non solo perché anche l’occhio vuole la sua parte, ma anche perché un design troppo particolare rende più complessa l’impugnatura.

E quali sono le funzioni e gli accessori per la cura dei capelli che fanno la differenza e che non possono mancare per uno styling perfetto? Solitamente, un asciugacapelli è accompagnato da un beccuccio e un diffusore, ma ci sono altri accessori che possono rivelarsi utili e che, nei modelli 2 in 1 si possono agganciare  direttamente al corpo macchina: un beccuccio di forma diversa (ad esempio un concentratore), una spazzola tonda e una spazzola piatta, per esempio. Questi accessori possono essere acquistati anche a parte, ma assicurati che siano compatibili con il tuo modello di asciugacapelli. Infine, assicurati che il modello scelto ti permetta di selezionare diversi livelli di calore e di poter passare, all’occorrenza, al getto freddo, utile, per esempio, per fissare lo styling. 

ragazza che asciuga i capelli lisci

I migliori phon del 2025: la nostra selezione

Di phon in vendita ce ne sono tantissimi, non c’è bisogno che te lo diciamo noi. E pur avendo ora imparato a capire quali sono le caratteristiche tecniche, le funzioni e gli accessori must have, la scelta rimane comunque molto ampia. Per aiutarti a restringere ulteriormente il campo, abbiamo pensato di raccontarti alcuni tra i marchi più richiesti nei nostri store: ciascuno ha le sue peculiarità e può essere più o meno adatto alle tue esigenze o al tuo budget. 

Per esempio, tra i brand di fascia alta top di gamma ci sono certamente Dyson, Braun e Bellissima. Gli asciugacapelli Dyson sono realizzati con le più recenti tecnologie applicate nel campo della cura dei capelli e sono implementati con sensori intelligenti in grado di analizzare autonomamente il capello e adattare in automatico temperatura e modalità del getto. Inoltre, sono ergonomici e di design. Anche con gli asciugacapelli Bellissima la cura dei capelli passa attraverso la tecnologia agli ioni e all’adattabilità al capello, che rimane sempre protetto e idratato. I phon Braun, invece, si distinguono per la varietà di modelli disponibili, tutti dotati di diversi accessori che li rendono adatti a molteplici esigenze di styling. Ogni prodotto è pensato per offrire risultati ottimali su diversi tipi di capelli — lisci, mossi o ricci — e per realizzare facilmente varie pieghe e acconciature.

Alla fascia media appartengono, invece, gli asciugacapelli di Babyliss, Cecotec e Remington, disponibili con tecnologie elevate, design semplice e prezzi competitivi: hanno in comune una elevata potenza e una sensibile riduzione del rumore rispetto ai modelli standard. E non dimentichiamo i phon a marchio Rowenta: gli ultimi modelli del brand sono realizzati con l’innovativa tecnologia Nano, che genera un flusso d’aria superiore a 266 km/h. 

Un discorso a parte va fatto per gli asciugacapelli a marchio Philips. Il marchio propone modelli implementati con due specifiche tecnologie, DryCare e ThermoShield, che proteggono i capelli e il cuoio capelluto dal calore e donano alla chioma un aspetto sano e luminoso. 

Se invece hai un budget più limitato, ma non vuoi rinunciare a prestazioni elevate, puoi scegliere uno degli asciugacapelli a marchio Laifen, un brand nuovo e ancora poco conosciuto, ma che si sta sempre di più affermando nel mercato degli elettrodomestici pensato per la cura della persona.

Consigli per un'asciugatura perfetta e capelli sani

Per una chioma perfetta, non basta avere i migliori strumenti in vendita, bisogna saperli usare nel modo giusto e abbinarli  a prodotti specifici per il proprio tipo di capello: i capelli lisci non possono essere trattati allo stesso modo dei capelli ricci e bisogna tenere conto del crespo, del livello di secchezza e anche del tipo di piega che si vuole realizzare. Ecco, quindi, alcuni consigli che possono tornare utili. 

  • Avvolgi i capelli bagnati in un asciugamano in microfibra e di tamponali delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso. Non li strofinare.
  • Dividi i capelli in ciocche e utilizza un prodotto che sia termoprotettore, districante e idratante, in modo da preparare i capelli e il cuoio capelluto al trattamento e all’azione del calore. 
  • Lavora ogni ciocca separatamente, in modo che ogni parte della testa sia ben asciutta e ogni ciocca ben lavorata. 
  • Non tenere il phon troppo vicino alla testa, mantienilo a circa 20 centimetri di distanza. 
  • Non alzare la temperatura al massimo, aumenta la potenza. 
  • Il movimento dell’asciugacapelli deve essere continuo, passa da una ciocca all’altra per evitare di bruciare il cuoio capelluto. 
  • Alla fine, sfrutta il getto freddo per chiudere le cuticole e ridurre il crespo. 
  • Finite piega e asciugatura, usa un prodotto pensato per fissare lo styling: utilizzane poche quantità e prima di applicarlo leggi bene l’inci, per assicurarti che non sia un prodotto aggressivo per il cuoio capelluto.
  • Assicurati di utilizzare prodotti adatti ai tuoi capelli e se non sei sicuro, chiedi consiglio a un esperto. 
  • Dopo ogni asciugatura, controlla che il phon sia pulito, prima di riporlo. Una corretta manutenzione lo farà durare più a lungo nel tempo. 

Questi sono consigli generici, ma non dimentichiamo che molto dipende anche dal tipo di capelli. Per esempio, i capelli ricci è meglio asciugarli a testa in giù, dalla radice fino alla punta: avranno un volume maggiore e saranno ben definiti; ovviamente bisogna utilizzare il diffusore. I capelli lisci, invece, vanno asciugati a testa in su, puntando il phon verso il basso e lavorando dalla radice alle punte lentamente. Se hai i capelli molto sottili e vuoi creare più volume, puoi lavorarli a testa in giù usando una spazzola tonda.

FAQ