Mediaworld Logo

I nuovi auricolari di Huawei non possono caderti dall'orecchio: lanciati i FreeArc

Redazione MediaWorld4 MARZO 2025
Un uomo con cuffie bianche indossa un maglione nero. Le sue mani sono alzate verso la sua testa su uno sfondo grigio.

Per fare sport, lavorare, ascoltare musica per molte ore e concedersi lunghe chiacchierate al telefono: i FreeArc di Huawei sono auricolari che non stancano mai e vanno bene sempre.

Degli auricolari come non si sono mai visti. I nuovi Huawei FreeArc sono molto simili ai modelli in-ear, ma non lo sono. Il loro design innovativo, infatti, è pensato per renderli versatili e adatti a qualsiasi scopo, dallo sport alle lunghe telefonate.

Questi auricolari open-ear hanno dalla loro non solo la comodità, ma anche l'eleganza e delle elevate prestazioni in fatto di ascolto. Inoltre, sono dei dispositivi di fascia media, adatti alle tasche di tutti pur garantendo prestazioni da top di gamma.

Auricolari open-ear, il design che lascia liberi i movimenti

La novità principale portata dai Hauwei FreeArc sta nel design. Si tratta, infatti, dei primi auricolari open-ear sul mercato. L'idea alla base è quella di proporre un dispositivo che possa essere indossato a lungo senza risultare scomodo o limitare movimenti.

Con gli auricolari proposti da Hauwei si può lavorare, correre, fare sport e muoversi come si preferisce dimenticandosi di indossare le cuffie. Questo è possibile grazie al C-bridge Design, studiato per curvare i ganci auricolari in modo che si adattino alla forma delle orecchie e sfiorino la pelle senza poggiarsi completamente.

La curvatura è garantita fino 140° ed è bilanciata tenendo conto della gravità. Inoltre, il silicone liquido morbido con cui sono realizzati e le certificazioni SGS Smart Green Medal che li accompagnano sono garanzia di comfort anche dopo tante ore di utilizzo. Dettaglio non poco importante: sono resistenti anche alla polvere e all'acqua.

E per quanto riguarda le prestazioni? Neanche quelle deludono. Le cuffie hanno un’autonomia di 7 ore, mentre il case garantisce fino a 4 ricariche complete. In più, essendo a ricarica rapida, basteranno solo 20 minuti circa di alimentazione per poterle sfruttare al massimo.

A livello audio, è ancora una volta la forma a fare la differenza: il design open-ear fa sì che i suoni circostanti siano percepiti come un leggero ma ben distinto sottofondo, in modo da non disturbare l'ascolto e al tempo stesso rimanere in contatto con l'ambiente circostante.