Mediaworld Logo

Pulire lo schermo del Macbook: ecco come fare

Redazione MediaWorld28 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Scopri i metodi migliori per pulire lo schermo del MacBook senza rovinarlo. Consigli su prodotti sicuri, tecniche efficaci ed errori da evitare.

Hai comprato un MacBook e adesso non sai come pulirlo. Quali sono gli strumenti e i prodotti da utilizzare per non graffiarlo? Effettivamente, anche se può sembrare banale, bastano un panno troppo ruvido o un prodotto troppo aggressivo per rovinare irrimediabilmente il tuo dispositivo. 


Per questo, abbiamo pensato di mettere insieme alcuni consigli semplici ma importanti da seguire per mantenere il tuo nuovo computer sempre in condizioni perfette, come se fosse appena acquistato. I nostri consigli tengono conto della delicatezza dei materiali con cui vengono realizzati gli schermi, per pulirlo senza rischiare di graffiarlo: infatti, i MacBook Air e i MacBook Pro di ultima generazione hanno il display in retina, un materiale da trattare con particolare attenzione. Inoltre, ti offriamo anche suggerimenti per pulire le altre componenti del pc Apple, come il mouse, il trackpad e la tastiera. Le soluzioni a tua disposizione sono diverse: puoi provare con misture fai da te preparate in casa oppure comprare detergenti specifici. 

Cosa serve per pulire lo schermo del MacBook

Vediamo, quindi, cosa usare per pulire lo schermo del MacBook. ‘Meglio un panno o una spugna ruvida?’, ‘Meglio qualcosa di asciutto o passare l’acqua?’, ‘Qual è il detergente giusto?’: queste sono solo alcune delle domande che ci si pone quando si sta per pulire lo schermo del MacBook Pro o del MacBook Air, ed è arrivato il momento di sciogliere tutti i dubbi sull’argomento.

Cosa usare per pulire lo schermo del Macbook? La soluzione è il panno in microfibra

Cosa si utilizza per pulire lo schermo del proprio pc Mac? Niente di più semplice e facile da trovare anche in casa che un panno in microfibra, per pulire il tuo computer fisso o portatile con qualcosa di liscio che non lo rovini. Non utilizzare spugne abrasive, retine e panni troppo ruvidi, meglio qualcosa di morbido e asciutto o leggermente umido

Lo schermo, infatti, deve essere pulito con delicatezza, onde evitare non solo aloni e macchine ma soprattutto graffi. 

Alcuni modelli di computer Mac sono venduti con un panno apposito in confezione, ma in alternativa basta utilizzare un qualsiasi panno in microfibra oppure un panno in pelle di camoscio o in pelle di daino

Pulizia del Mac di Apple: quali detergenti specifici, rimedi o soluzioni fai da te utilizzare 

Anche per quanto riguarda i detergenti e le soluzioni da utilizzare bisogna prestare attenzione. La prima cosa da dire è che, se lo schermo non è particolarmente sporco, può essere sufficiente anche passare un panno inumidito solo con l’acqua distillata. Infatti, è consigliabile non utilizzare l’acqua del rubinetto o l’acqua potabile, perché il calcare e i residui minerali potrebbero lasciare macchie indesiderate. 

Se, invece, lo schermo è appiccicoso, ci sono delle impronte o delle macchie particolarmente difficili da rimuovere, sarà meglio utilizzare un detergente specifico per schermi pc: si consigliano, in particolare, salviette o solventi a base di alcool isopropilico.

Non c'è descrizione dell'immagine

Come pulire un computer Apple: i passaggi da seguire

Ma vediamo anche quali sono i passaggi da seguire per una pulizia precisa e profonda, non solo dello schermo ma anche di tutte le altre componenti del proprio pc a marchio Apple. Ciascun prodotto del marchio comprende un libretto d’istruzioni in cui è specificato anche come procedere alla pulizia ma se non lo hai sottomano questo articolo può tornarti utile. Infatti, è sì importante mantenere pulito lo schermo del proprio pc, ma anche le altre componenti non vanno trascurate, in modo che l’apparecchio possa garantire sempre prestazioni elevate, oltre che rimanere un elemento di design ben inserito nell’ambiente. 

Consigli utili per pulire correttamente lo schermo del MacBook

Lo schermo è la componente di un pc che si sporca più facilmente e, al tempo stesso, anche la più delicata da pulire, perché il rischio è quello di graffiarlo o addirittura romperlo in modo permanente. 

Ecco, quindi, quali sono i passaggi da seguire per non sbagliare e far tornare lo schermo del proprio pc come nuovo:

  1. Per prima cosa spegni il pc e stacca la presa, per evitare il passaggio della corrente durante la pulizia e, quindi, rischi. 
  2. Con un panno in microfibra asciutto rimuovi la polvere accumulata sulla superficie. 
  3. Fai una seconda passata con un panno umido, muovendolo in modo circolare e delicato sullo schermo. 
  4. Asciuga lo schermo con un panno pulito e asciutto, in modo da eliminare eventuali residui. 

Pulizia dello schermo del MacBook Pro con display retina

Il nuovo MacBook Pro ha un display particolare, realizzato con la retina. L’utilizzo di questo materiale fa sì che le immagini rimandate siano più nitide e il risultato è quasi pari a quello della carta stampata. 

La retina, però, è un materiale delicato. Per questo, è lecito che dopo aver acquistato questo computer e aver investito nella nuova tecnologia proposta dal marchio Apple si voglia essere certi di sapersi prendere cura del dispositivo nel modo giusto. 

Quindi, qual è il modo migliore per far tornare come nuovo lo schermo in retina di un pc Apple? Puoi stare tranquillo, perché non ha bisogno di un trattamento diverso da quello degli altri schermi. Anche in questo caso è sufficiente passare prima un panno in microfibra asciutto e poi un panno umido. 

Un vantaggio di questo tipo di display è quello di tornare splendente semplicemente con l’acqua, non sarà necessario alcun tipo di detergente neanche con le macchie più ostinate. 

Pulire le altre parti del MacBook: tastiera, trackpad e scocca

Una volta pulito lo schermo, è il momento di passare alle altre componenti e agli accessori del computer: la tastiera, il trackpad e la scocca. 

Per cominciare, utilizza un panno asciutto e senza lanugine o pelucchi per rimuovere la polvere superficiale. In particolare, puoi aiutarti anche con uno spazzolino a setole morbide per eliminare eventuali briciole e residui di cibo incastrati nella tastiera. 

Quando hai terminato, passa un panno umido e liscio su tutte le componenti e poi asciugale per bene. 

Non è necessario utilizzare prodotti, a meno che non siano presenti macchie difficili da togliere. Anche in questo caso, però, attenzione a non utilizzare spugne abrasive o solventi e altre soluzioni troppo aggressive.  

Errori da evitare nella pulizia dello schermo

Pulire lo schermo di un computer non è difficile, eppure capita più spesso di quanto si pensi di rovinarlo irrimediabilmente. Per evitare di sbagliare, tenete sempre a mente quali sono gli errori da evitare assolutamente quando si pulisce lo schermo di un computer Apple. 

  1. Non usare panni ruvidi, perché rischi di graffiare la superficie dello schermo. 
  2. Non utilizzare prodotti a base di alcool puro, ammoniaca, candeggina o acetone, perché sono troppo aggressivi e finirebbero col corrodere il display. 
  3. Non fare troppa pressione mentre passi il panno, la pulizia deve essere decisa ma delicata. 
  4. Non lasciare la spina attaccata alla presa di corrente mentre lo pulisci, per evitare qualsiasi danno accidentale. 
  5. Non toccare lo schermo con le dita, perché pur lavando le mani, rimarrebbe l’impronta dei polpastrelli e il risultato non sarebbe bello da vedere. 
  6. Non utilizzare fazzoletti di carta, scottex o carta igienica, perché sono troppo ruvidi. 

Consigli per mantenere pulito lo schermo più a lungo

Per far sì che lo schermo del pc sia sempre come nuovo, devi evitare che si accumuli lo sporco. Rimuovi la polvere superficiale almeno una volta a settimana e ogni 10 giorni circa dedicati alla pulizia approfondita. In questo modo eviterai la formazione di macchie troppo difficili da rimuovere.

Inoltre, è molto utile coprire schermo, tastiera, mouse e qualsiasi altra componente dopo ogni utilizzo, in modo da evitare che si depositi la polvere anche quando il pc non è in uso, soprattutto se si pensa di non utilizzarlo per più giorni di seguito. 

In caso di pc fisso, anche appoggiare il computer su una base e non direttamente a terra può fare la differenza e mantenerlo pulito più a lungo. Molto spesso, viene appoggiato a terra perché il cavo dell’alimentazione è troppo corto, ma oltre a essere più esposto a calci involontari, raccoglie certamente più polvere. Poggialo su una mensola o metti sotto una protezione. 

Come vedi, anche un computer top di gamma può essere gestito e manutenuto facilmente, basta avere delle piccole accortezze e scegliere i prodotti e gli strumenti giusti.