Mediaworld Logo

Come pulire correttamente la spazzola del tuo aspirapolvere Dyson?

Redazione MediaWorld17 SETTEMBRE 2025

Guida MediaWorld su come pulire la spazzola del tuo Dyson: trucchi e consigli per mantenerla efficiente e prolungare la vita del tuo aspirapolvere.

Tra gli elettrodomestici che puoi acquistare sul nostro portale online o nei nostri negozi fisici c’è l’aspirapolvere Dyson, un dispositivo apprezzato sia per le elevate prestazioni che garantisce sia perché di design. Affinché possa essere sfruttato al massimo della sua potenza, però, l’aspirapolvere Dyson deve essere ben pulito, soprattutto in corrispondenza della spazzola. 

Se la spazzola dell’aspirapolvere è pulita, l’aspirazione è più potente e, di conseguenza, la rimozione dello sporco è più efficace. Inoltre, quando polvere, peli e capelli rimangono intrappolati tra le setole, ne risente anche il motore: lavora più lentamente e con più difficoltà, quindi è più soggetto a rottura. 

In questo articolo ti spieghiamo come pulire la spazzola Dyson e come fare la giusta manutenzione, per poter sfruttare l’elettrodomestico sempre al massimo delle sue potenzialità e avere una casa sempre pulita. Dopo che avrai chiari tutti i passaggi per prenderti cura del tuo Dyson nel modo giusto, sarà anche più facile scegliere il modello che risponde alle tue esigenze: a quel punto, non dovrai fare altro che passare nel nostro negozio o fare un giro sul nostro sito e scegliere cosa acquistare. Tra le nostre proposte, trovi anche diversi modelli di aspirapolvere Dyson in offerta

Come pulire la spazzola dell’aspirapolvere Dyson: la guida in meno di un minuto

Qui trovi un riassunto degli argomenti che trattiamo in questo articolo. Se non hai molto tempo a disposizione, puoi farti un’idea generale sull’argomento con queste poche righe e salvare l’articolo per leggerlo per intero più avanti.

Per prima cosa, ti aiutiamo a distinguere tra le varie spazzole Dyson esistenti. La distinzione più importante è quella tra spazzole morbide e spazzole dure le prime sono adatti ai pavimenti delicati, le seconde per pulire tappeti e rivestimenti più morbidi. Ma, a seconda del modello scelto, si possono utilizzare anche spazzole pensate per situazioni specifiche, come quella per la toilettatura degli animali o quelle strette per gli angoli. 

Dopo averti aiutato a capire qual è la spazzola più adatta a te, ti spieghiamo quali sono i passaggi da seguire per la pulizia del Dyson e per una manutenzione puntuale, offrendoti consigli e piccoli suggerimenti.

Tipologie di spazzole Dyson e differenze

Partiamo col dire che le spazzole Dyson non sono tutte uguali. La distinzione principale è quella tra le spazzole morbide e le spazzole dure. Le spazzole morbide, come la spazzola Fluffy o la spazzola anti-graffio, sono ideali per catturare peli, polveri e capelli senza rovinare il pavimento e sono indicate per chi ha il parquet o le piastrelle di marmo. Le spazzole più dure, anche chiamate spazzole a rullo, invece, sono ideali per i tappeti e i rivestimenti più morbidi. Ci sono poi, altre spazzole pensate per situazioni specifiche. Per semplificare il discorso, ecco un elenco delle principali spazzole Dyson e dei loro utilizzi:

  • la mini-turbo spazzola è consigliata a chi deve pulire degli spazi molto stretti;
  • la spazzola motobar aspira velocemente i peli degli animali e li districa automaticamente;
  • la spazzola Dyson Fluffy Optic è pensata per individuare la polvere microscopica sui pavimenti duri;
  • la bocchetta a lancia serve a raggiungere gli spazi più stretti, gli angoli e le fessure;
  • la spazzola multifunzione è versatile e può essere utilizzata per aspirare le briciole sia a casa che in auto;
  • la spazzola All Floor Cones Sense rimuove i grovigli di peli e capelli adattandosi automaticamente a ogni tipo di pavimento;
  • la spazzola lavapavimenti Submarine rimuove le macchie liquide, quelle incrostate e i detriti e allo stesso tempo lava.

Attenzione: non tutte le spazzole sono compatibili con tutti i modelli di aspirapolvere Dyson. Qui di seguito una panoramica degli ultimi modelli di aspirapolvere del marchio e delle spazzole compatibili con ciascuno.

ProprietàSpazzole compatibili
Dyson V16 piston Submarine

spazzola All Floor Cones Sense; spazzola lavapavimenti Submarine; mini turbo spazzola anti-groviglio 2.0; bocchetta a lancia

Dyson Gen5 Detect

spazzola Motorbar; spazzola Fluffy Optic

Dyson V15 Detect Absolute

spazzola Slim Fluffy; spazzola mini turbo anti-groviglio

Dyson V12 Detect Slim Absolute

spazzola Motorbar; spazzola multifunzione; bocchetta a lancia

Dyson V12 Origin

spazzola Slim Fluffy; spazzola multifunzione; mini turbo spazzola anti-groviglio; spazzola delicata anti-graffio

Dyson V11 Extra

spazzola Motobar; mini spazzola motorizzata, bocchetta a lancia; spazzola multifunzione

Dyson V11 Advanced

spazzola Motorbar; spazzola multifunzione; bocchetta a lancia

Dyson V11

spazzola Fluffy; spazzola multifunzione; spazzola per imbottiti; mini spazzola delicata; mini turbo spazzola anti-groviglio

Dyson V10 Absolute

spazzola Motorbar; spazzola Fluffy a rullo morbido; mini turbospazzola; bocchetta a lancia

Dyson Cyclone V8 Advance

spazzola Motorbar; spazzola multifunzione; bocchetta a lancia

Pulizia della spazzola Dyson: tutti gli step

Il segreto per avere le superfici sempre splendenti è pulire per bene la spazzola dopo ogni utilizzo. Se pulita raramente, sarà più difficile rimuovere peli, capelli e tutto lo sporco accumulato e il rischio è quello che i pavimenti, i tappeti e i divani non vengano mai davvero puliti e anzi, siano danneggiati, così come gli ingranaggi interni dell’aspirapolvere. Ecco quali sono i passaggi da seguire per pulire e lavare le spazzole Dyson

  • per prima cosa, spegni l’aspirapolvere e controlla che sia scollegata dalla presa a muro, per lavorare in totale sicurezza;
  • indossa dei guanti e stacca la spazzola dal corpo macchina, in modo da agevolarti durante la pulizia;
  • posiziona sotto la spazzola una busta o qualcosa con cui raccogliere lo sporco;
  • comincia a tagliare e rimuovere capelli, peli e i residui di polvere;
  • quando hai finito, pulisci la parte esterna della spazzola con un panno umido, poi rimuovi il rullo e passalo sotto l’acqua;
  • se lo sporco persiste, metti le componenti in plastica e in acciaio in una bacinella piena d’acqua e usa una spazzola morbida per rimuovere le incrostazioni;
  • posiziona tutte le componenti su un panno pulito e aspetta che siano completamente asciutte;
  • pulisci attentamente anche le estremità del rivestimento esterno e i cuscinetti laterali;
  • quando tutto è asciutto, rimetti insieme i pezzi e riassembla la spazzola con il corpo macchina; 
  • assicurati che l’aspirapolvere funzioni correttamente. 

Ogni quanto pulire la spazzola Dyson: consigli pratici sulla pulizia generale e prevenzione danni

Per rispondere a questa domanda, bisogna fare una distinzione tra pulizia quotidiana e pulizia profonda. Come abbiamo detto, infatti, è importante ricordarsi di ripulire la spazzola dopo ogni utilizzo, per evitare che lo sporco si accumuli. Ma questo non significa che ogni giorno tu debba smontare la spazzola e pulirla a fondo. Per una pulizia veloce, è sufficiente passare una spazzolina tra le setole o un panno liscio sui rulli. 

A seconda della frequenza con cui passi l’aspirapolvere, puoi tirare a lucido con una pulizia approfondita ogni parte della spazzola una volta a settimana o una volta ogni due settimane. Non dimenticare, però, che il filtro deve essere sostituito dopo un anno, altrimenti verrà meno la sua protezione da allergeni e batteri. 

Per evitare di diffondere la polvere e lo sporco, prima di cominciare a svuotare il vano di raccolta, posiziona un telo o della carta usa e getta sotto il bidone della spazzatura. E non dimenticare di indossare i guanti e una mascherina, per evitare irritazioni cutanee e di respirare germi e batteri. Non è necessario utilizzare detergenti, è sufficiente passare ogni componente sotto l’acqua, assicurandoti di non bagnare le componenti elettroniche. Se lo sporco è eccessivo, puoi lasciare la spazzola in ammollo nell’acqua, basta che non sia troppo calda. Una volta che tutto è pulito, lascia i pezzi bagnati ad asciugare: possono volerci anche 24 ore, perché è importante che tutto sia completamente asciutto, prima di rimontare la spazzola. 

FAQ